Politiche culturali e conservazione del patrimonio storico-artistico a Roma dopo l'Unità il titolo 12 "Monumenti scavi antichità musei" 1871-1920

L'inventario della serie archivistica del Titolo 12 documenta la vicenda della tutela del patrimonio storico-artistico di Roma dopo il 1870 ed illustra l'ampiezza e la valenza dei programmi e delle strutture organizzative poste in essere dagli amministratori della città divenuta Capitale...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Francescangeli, Laura, author (author)
Format: eBook
Language:Italiano
Published: [Place of publication not identified] : Viella editrice 2014.
Subjects:
See on Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009748231606719
Description
Summary:L'inventario della serie archivistica del Titolo 12 documenta la vicenda della tutela del patrimonio storico-artistico di Roma dopo il 1870 ed illustra l'ampiezza e la valenza dei programmi e delle strutture organizzative poste in essere dagli amministratori della città divenuta Capitale d'Italianel settore della conservazione del patrimonio archeologico, dell'arte e della cultura. Dallo studio condotto sulle fonti possedute dall'Archivio Storico Capitolino emerge il nodo storico centrale della politica e della gestione dei beni culturali che si intreccia con il tema del modello di sviluppo economico, sociale ed urbanistico della città umbertina.
Physical Description:1 online resource (246 pages)
Bibliography:Includes bibliographical references and index.