Firenze, archeologia di una città secoli I a.C. - XIII d.C

L'evoluzione urbanistica di Firenze nei primi tredici secoli della sua storia è qui delineata tramite un censimento dei ritrovamenti archeologici, a partire da quelli documentati nella seconda metà del XIX secolo. Le informazioni sono state organizzate e analizzate grazie a sistemi GIS (Geogr...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Scampoli, Emiliano, author (author)
Format: eBook
Language:Italiano
Published: Firenze, Italy : Firenze University Press 2010.
Subjects:
See on Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009746934506719
Description
Summary:L'evoluzione urbanistica di Firenze nei primi tredici secoli della sua storia è qui delineata tramite un censimento dei ritrovamenti archeologici, a partire da quelli documentati nella seconda metà del XIX secolo. Le informazioni sono state organizzate e analizzate grazie a sistemi GIS (Geographic Information System). I ritrovamenti sono stati suddivisi per periodo e secondo le loro funzionalità, per descrivere, ove possibile, l'evoluzione degli edifici e degli spazi pubblici, i cambiamenti del modo di abitare, di seppellire, di difendersi e di produrre nel corso del tempo. I dati fiorentini sono stati considerati all'interno del quadro urbano regionale ed italiano delineato dalla ricerca archeologica in questi ultimi decenni. Mappe tematiche create grazie al GIS forniscono un aiuto alla comprensione del testo.
Physical Description:1 online resource (348 pages)