Animal Performance Studies

Indagare la dimensione dell’animalità nella storia degli studi teatrali implica la pluridisciplinarietà che è parte della nuova teatrologia, da sempre in dialogo con le scienze umane (antropologia, sociologia, semiotica) e con le neuroscienze. L’intento di questa raccolta di saggi è quello di inizia...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Anastasi, Alessandra (-)
Otros Autores: Babina, Pietro, Berselli, Paola, Bramini, Sista, Budriesi, Laura, Cimatti, Felice, Cull Ó Maoilearca, Laura, Deotti, Enrico, Derai, Simone, De Marinis, Marco, Dray, Charlene, Filippi, Massimo, Garzella, Alessandro, Gesualdi, Anna, Kokkonen, Tuija, Mancuso, Alessandro, Mangiameli, Gaetano, Marchesini, Roberto, Marsciani, Francesco, Mei, Silvia, Pasquini, Stefano, Pers, Tiziana, Ponte di Pino, Oliviero, Pradier, Jean-Marie, Tomasello, Dario, Trono, Giovanni, Volpi, Laura
Formato: Electrónico
Idioma:Italiano
Publicado: Torino : Accademia University Press 2023.
Torino : 2022.
Edición:Prima edizione
Colección:Mimesis journal books ; 17.
Materias:
Ver en Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009740877706719
Descripción
Sumario:Indagare la dimensione dell’animalità nella storia degli studi teatrali implica la pluridisciplinarietà che è parte della nuova teatrologia, da sempre in dialogo con le scienze umane (antropologia, sociologia, semiotica) e con le neuroscienze. L’intento di questa raccolta di saggi è quello di iniziare a tracciare una storia del teatro come storia mista umana e non-umana – per la quale si rende necessario un dialogo con le scienze naturali, in particolar modo con l’etologia e con la zooantropologia, e di riattraversare in modo fruttuoso l’intera storia dei generi performativi, all’interno dei quali le performance interspecie si rivelano come una pratica originaria e costitutiva. In questo senso l’ottica sperimentale e multidisciplinare dei Critical Animal Studies risulta il terreno comune attraverso cui sono organizzati i contributi che compongono il volume e che spaziano dalla teoria della performance, all’etnoscenologia, dalla zooantropologia alla zoosemiotica, dalla filosofia all’etologia, senza tralasciare il punto di vista degli artisti della scena contemporanea.
Descripción Física:1 online resource (496 p.)
Bibliografía:Includes bibliographical references.
ISBN:9791255000099