Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 5 Regio X: Ljubljana, Vrhnika

Sotto la direzione di John Scheid, Olivier de Cazanove, Filippo Coarelli e Adriano La Regina, lo studio dei luoghi di culto dell’Italia antica è un progetto di ampia portata che si concretizza nella pubblicazione della serie di fascicoli che vanno sotto il nome di Fana, templa, delubra (FTD). Il pro...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Murgia, Emanuela (-)
Other Authors: Coarelli, Filippo, Scheid, John
Format: Electronic
Language:Italiano
Published: Paris : Collège de France 2018.
Subjects:
See on Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009438625106719
Description
Summary:Sotto la direzione di John Scheid, Olivier de Cazanove, Filippo Coarelli e Adriano La Regina, lo studio dei luoghi di culto dell’Italia antica è un progetto di ampia portata che si concretizza nella pubblicazione della serie di fascicoli che vanno sotto il nome di Fana, templa, delubra (FTD). Il progetto censisce e inventaria l’insieme delle fonti archeologiche e letterarie comprese tra il VII secolo a.C. e il VII secolo d.C. in rapporto a singoli luoghi di culto. Il quadro generale di questo corpus è quello delle regioni augustee e, all’interno di queste, le unità di riferimento sono le città dell’epoca romana che costituiscono dei microsistemi omologi ma autonomi. Per questo motivo si è deciso di studiare le testimonianze riguardanti la vita religiosa nel loro contesto geografico, istituzionale e sociale. Questo quinto volume della serie riguarda le città antiche di Emona e Nauportus della regio X Venetia-Histria – che corrispondono alle città moderne di Ljubljana e Vrhnika in Slovenia. Le vestigia dei luoghi di culto aiutano a definire i limiti del territorio che appartiene a ciascuna di queste città e a tracciare sulla carta l’estensione di queste regioni e di quelle limitrofe. Questo corpus è pubblicato in due forme distinte e complementari: una pubblicazione cartacea presso l'editore italiano Quasar (https://www.edizioniquasar.it/sku.php?id_libro=2379) e una pubblicazione elettronica su questo portale.
ISBN:9782722604766