Costruire per temi i paesaggi? esiti spaziali della semantica nei parchi tematici europei

La diffusione contemporanea dell'atteggiamento progettuale che procede per assegnazione di temi, nel disegno dei luoghi e delle singole architetture, rende utile ragionare sull'oggetto parco tematico che ne rappresenta l'esempio più puro. Questo significa specificatamente i...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Dall'Ara, Enrica, author (author)
Formato: Libro electrónico
Idioma:Italiano
Publicado: Firenze : Firenze University Press 2005
2004.
Colección:Tesi: Scienze tecnologiche / Università degli studi di Firenze ; 2.
Materias:
Ver en Biblioteca Universitat Ramon Llull:https://discovery.url.edu/permalink/34CSUC_URL/1im36ta/alma991009436532506719
Descripción
Sumario:La diffusione contemporanea dell'atteggiamento progettuale che procede per assegnazione di temi, nel disegno dei luoghi e delle singole architetture, rende utile ragionare sull'oggetto parco tematico che ne rappresenta l'esempio più puro. Questo significa specificatamente interrogarsi sul rapporto fra elemento naturale, architettura e simbolo: appare carico di conseguenze affrontare l'argomento con lo sguardo del paesaggista, domandarsi di quale paesaggio si tratti e cosa comporti progettarlo. è una questione di architettura del paesaggio nel suo senso più proprio e nelle sue forme più estreme.
Notas:Thesis.
Descripción Física:1 online resource (300 pages) ) illustrations; digital, PDF file(s)
Also available in print form
Bibliografía:Includes bibliographical references and "scheda analitica dei parchi", a kind of analytic directory of European theme parks.
ISBN:9788884532350