Capriole cosmiche Da qui all'eternità (e ritorno) per mano a Dante e Chesterton
Resum en italià : Si è diffusa l'idea che la Divina Commedia cominci con un uomo perduto in una selva; in realtà, quell'uomo è stato trovato e solo per questo la storia del suo viaggio comincia. Un punto di vista paradossale è un'arma sorprendente nella vita e nella letteratura, ed è...
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | 991005380299706719 |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Torino :
Lindau
giugno 2014
|
Edición: | Prima edizione |
Colección: | I Pellicani
|
Materias: | |
Ver en Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona: | https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002972932806707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0 |
Sumario: | Resum en italià : Si è diffusa l'idea che la Divina Commedia cominci con un uomo perduto in una selva; in realtà, quell'uomo è stato trovato e solo per questo la storia del suo viaggio comincia. Un punto di vista paradossale è un'arma sorprendente nella vita e nella letteratura, ed è ciò che accomuna due scrittori cronologicamente lontani come il medievale Dante e il moderno Chesterton: uno andò all'altro mondo da vivo, l'altro disse che era una cosa dell'altro mondo essere vivo su questa terra. Entrambi misero sotto-sopra cielo e terra, pur di consegnarci uno sguardo di meraviglia sulla realtà. Stare in loro compagnia, passeggiando tra cronaca e letteratura, comporta il salutare rischio di vivere una giornata storta, in cui l'alba parla di fatica e stanchezza, il pomeriggio accende avventure eroiche e il tramonto porta una gioia inaspettata. "Nel mezzo del cammin" di propria vita, ciascuno trova occasioni, incidenti e relazioni imprevedibili: un bambino alle prese con un castello di sabbia è il migliore alleato dei grandi re dell'epica antica, un uomo provato dalla tragedia del terremoto può parlare come Ulisse, il lavoratore e la casalinga non devono stupirsi d'incrociare Hemingway e T. S. Eliot al bar o sull'uscio di casa. Resum en anglès : Spread the idea that the Divine Comedy begins with a man lost in a forest; in fact, the man was found and for that alone the story of his journey begins. A paradoxical point of view is an amazing weapon in life and in literature, and is what unites two chronologically distant writers like Dante and the medieval modern Chesterton: one went to Kingdom come alive, the other said it was out of this world alive on this earth. Both put over-under heaven and Earth to give us a look of wonder on reality. Staying with them, walking among the news and literature, involves the risk of healthy living a bad day, when the dawn speaks of fatigue and tiredness, the afternoon turns heroic adventures and the sunset brings an unexpected joy. "Nel mezzo del cammin" of their lives, each find occasions, incidents and unpredictable relations: a child struggling with a sand Castle is the best ally of the great kings of the ancient epic, a man tried by the tragedy of the earthquake can speak like Ulysses, the worker and a housewife should not wonder cross Hemingway and t. s. Eliot in the bar or on the doorstep. |
---|---|
Descripción Física: | 148 pàgines ; 21 cm |
Bibliografía: | Inclou referències bibliogràfiques |
ISBN: | 9788867082728 |