La ballata del cavallo bianco
Nel 1911 Gilbert K. Chesterton pubblicò The Ballad of the White Horse, il poema epico, o meglio aborigeno, che celebra la storia di Alfred The Great, re del Wessex dal 871 al 899. L’intera trama di questo testo ruota attorno ad un fatto storico, la battaglia di Ethandune che fu combattuta dal 6 al 1...
Otros Autores: | , , |
---|---|
Formato: | 991005150059706719 |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Rimini :
Raffaelli Editore
2009
|
Colección: | Poesia contemporanea (Raffaelli) ;
39 |
Materias: | |
Ver en Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona: | https://csuc-instb.primo.exlibrisgroup.com/discovery/search?query=any,contains,991002971011606707&tab=BPEBcat&search_scope=BPEB&vid=34CSUC_INSTB:BPEB&offset=0 |
Sumario: | Nel 1911 Gilbert K. Chesterton pubblicò The Ballad of the White Horse, il poema epico, o meglio aborigeno, che celebra la storia di Alfred The Great, re del Wessex dal 871 al 899. L’intera trama di questo testo ruota attorno ad un fatto storico, la battaglia di Ethandune che fu combattuta dal 6 al 12 maggio del 878 e vide Alfred sconfiggere, contro ogni previsione, gli invasori Danesi, cha stavano dilagando sul suolo inglese, guidati da re Guthrum. Ma, per dichiarazione dello stesso autore, non è un intento storiografico quello che sostiene il poema |
---|---|
Notas: | Traducció de: The Ballad of the White Horse |
Descripción Física: | 179 pàgines ; 18 cm |
ISBN: | 9788889642856 |