Notas: | Il nome del curatore: Manuel Marti si ricava dall'Additio a p. XXXVI. - Iniz. e fregi xil. - Cors. ; rom. ; gr. - Testo disposto su due colonne. - Nel titolo 1000 è espresso in cifre romane. - Comprende v. 1: XL, [8], 410, [2] p. - Segn.: [a]4 b-f4 A-3D4 3E6(3E6 bianca). - Impr.: e:s, e-s- cet, imma (3) 1696 (R). - Titolo dell'occhietto: Bibliotheca Hispana vetus. Tomus primus complectens scriptores qui ab Octaviani Augusti imperio usque ad annum 1000 floruerunt. - Testatina xilogr. con stemma del cardinale Saenz de Aguirre a c. b1r. - V. 2: Bibliotheca Hispana vetus ... Complectens scriptores omnes qui ab anno 1000 usque ad 1500 floruerunt. Tomus secundus ... - [18], 286, [62] p. - Segn.: [par.]-2[par.]4 [chi greco]1 A-2T4 2V6. - Impr.: 6.2. 2.q. esni prsu (3) 1696 (R). - Nel titolo i numeri sono espressi in cifre romane. - Titolo dell'occhietto: Bibliotheca Hispana vetus. Tomus secundus complectens scriptores ab anno 1000 usque ad 1500. - Possessore: "Bibliothecae S. Pudentianae de Urbe" sul front. del vol. 1. - Due timbri ad inchiostro con stemma, al centro del quale vi è un'ala e tre stelle, sul bordo si legge: "Ioan. Maria Card. Gabriellius" sul front. del vol. 1. - Inv. 710-711. |