Notas: | Front. calcogr. composto da una struttura architettonica con quadri e didascalie che illustrano la storia della Basilica. - Nel titolo i numeri 1 e 5 sono espressi in numeri romani. - Iniz. e fregi xil. - Cors. ; rom. - Segn.: [croce greca]-2[croce greca]6 A-X6 a-b4(b4 bianca). - Si tratta della var. B, a c. [croce greca]2r.: "Philippo 3. Hispaniarum regi potentissimo abbas Paulus de Angelis F.". - La var. A, a c. [croce]2r.: "Magnae matri Virgini beatissimae Paulus de Angelis se supplex D. - Impr. Var. B: a-*c S.50 ,&am mein (3) 1621 (R). - Impr. Var. A: i-m, S.50 ,&am mein (3) 1621 (R). - Timbro: "Romae Ex Bibliotheca A.G. Capponi" e nota ms.: "Al Nouembre 1734" sul verso del front. - Possessore: "Ex Biblioth. P. Gen. Ihu (?)" sul front. - Inv. 546. |