Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- History 1,179
- Historia 995
- Engineering & Applied Sciences 739
- Computer Science 525
- Management 482
- Development 481
- Biblia 404
- Filosofía 403
- Música 401
- Education 388
- Application software 372
- Philosophy 355
- Crítica e interpretación 333
- Història 326
- Photography 314
- Sociology 300
- Business & Economics 276
- Politics and government 269
- Economics 268
- Politics 234
- Bíblia 227
- Computer programs 220
- Social aspects 216
- Digital techniques 215
- Law 214
- Computer networks 209
- History and criticism 206
- Design 203
- Data processing 200
- Música sagrada 200
-
38441Publicado 2020“…Sebastián Palma Mardones, ArchDaily You are going to need more than technical knowledge to succeed as a data scientist. …”
Grabación no musical -
38442por Böttigheimer, Christoph, 1960-“…In questo illuminante saggio di teologia fondamentale, Böttigheimer incentra la sua riflessione sull’atto di fede, allo scopo di elaborarne una teoria teologica sistematica, mettendo criticamente in discussione non solo il fatto di credere, ma la stessa fede. …”
Publicado 2013
Biblioteca Universidad Eclesiástica San Dámaso (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad de Navarra, Biblioteca Universidad de Deusto)Libro -
38443por Tornielli, Andrea ( 1964)“…È stato proprio Baudelaire a scrivere: "Il capolavoro di Satana nell'età moderna è di non far credere alla sua esistenza". Eppure Padre Pio l'ha conosciuto. …”
Publicado 2013
Libro -
38444Publicado 2014“…La tematica della memoria dei conflitti è inoltre affrontata su un piano culturale più generale dall’introduzione di Marco Bettalli, che riflette sul ruolo che il ricordo delle guerre ha rivestito a partire dal secondo dopo-guerra a oggi, anche in rapporto allo studio dei conflitti degli antichi. …”
Libro -
38445Publicado 2012“…Un testo adatto sicuramente agli studenti "ma che dovrebbero leggere con attenzione anche tutti coloro che si dedicano al lavoro delle relazioni con i media"--Contracubierta…”
Libro -
38446por Borrelli, Michele“…Così posto il problema, la ricerca del fondamento presuppone un'indagine allargata alle aree non solo dell'ermeneutica filosofica, ma anche della semiotica e degli ambiti extrametodici (Gadamer), ambiti questi ultimi che aprono alla sfera simbolica e alla possibile intesa su norme e valori. …”
Publicado 2011
Libro -
38447
-
38448L'affare Olimpiadi storia dell'opposizione del partito comunista italiano ai giochi di Roma del 1960por Imperi, Adelmo Maria“…Il volume illustra l'evoluzione del sogno olimpico italiano iniziato nell'Italia liberale e consacratosi finalmente nei ruggenti anni '60 grazie all'intesa cordiale dei due Giulio (Onesti del CONI e Andreotti della DC); per poi mettere in evidenza proprio come il PCI decise di riconfigurare la sua struttura al fine di costruire una linea politica capace di mettere in luce le azioni politiche attuate dalle istituzioni governative considerate sbagliate o addirittura "oscure", ma anche per difendersi da quello che, altrimenti, sarebbe risultato un evento di cui le forze democristiane si sarebbero servite per dare un'immagine delle proprie azioni gloriosa ottenendo così un incremento del proprio consenso elettorale che in quel momento il PCI non poteva permettersi. …”
Publicado 2020
Libro -
38449Publicado 2022“…All'amico Cordiè, Delio scrisse l'11 febbraio 1936: «Ho anch'io questa volta la mia novità di carattere personale e privato, che servirà a giustificare il mio lungo silenzio: cioè, fra due settimane circa mi sposo: guarda un po', il Gatto si sposa: che te lo saresti immaginato?». …”
Libro -
38450por Proietti, Omero“…Di Franciscus van den Enden (Anversa 1602-Parigi 1674), discusso e controverso maestro di latino di Spinoza, erano conosciuti un lavoro teatrale (Philedonius, 1657) e due scritti politici. Erano celebri le sue regie (su testi di Seneca e Terenzio), portate in scena negli anni 1657-1658. …”
Publicado 2010
Libro -
38451Publicado 2020“…I saggi raccolti in questo volume vogliono render conto della ricchezza e varietà della ricerca storica sulle Alpi. Spaziando dalla storia materiale alla storia delle idee e ponendo l’attenzione su alcuni aspetti che hanno contribuito a forgiare le loro trasformazioni nel corso del tempo – le migrazioni, l’uso delle risorse, il turismo, i rapporti con il mondo industriale ed urbano, ecc. –, essi testimoniano il ruolo della storia quale irrinunciabile strumento per leggere e comprendere la realtà in cui viviamo e per staccarsi da uno sguardo schiacciato sul presente, che priva le società di prospettive e progettualità. …”
Libro -
38452Publicado 2021“…A questo filone di ricerca si affianca lo studio del processo di formazione del concetto di “forum interno”, rilevante anche per lo sviluppo della questione. Seguendo un metodo analitico, vengono esaminate le varie fonti, in particolare le opere teologico-morali e canoniche, soprattutto dopo il Concilio Vaticano II, ei fondi archivistici riguardanti l'elaborazione del Codice di diritto canonico del 1917 e la sua revisione. …”
Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad de Navarra)Libro -
38453por Sangiani, FaustoTabla de Contenidos: “…L'associazionismo dei fedeli laici -- Le "nuove communità" con presenza di famiglie -- L'indole secolare della vocazione dei fedeli laici -- La vocazione al matrimonio e alla famiglia -- Riflessione sull'esigenza evangelica dell'associazionismo familiare…”
Publicado 2016
Biblioteca Universidad Eclesiástica San Dámaso (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca, Biblioteca de la Universidad de Navarra)Libro -
38454Publicado 2008“…Seamos o no creyentes, el cristianismo impregna, de forma más o menos evidente, nuestra vida cotidiana, nuestra cultura y nuestros valores. Sin tener en cuenta su influencia no se pueden entender ciertos ritos que han pervivido hasta nuestros días, buena parte de la historia del arte occidental o el paisaje de nuestras ciudades. …”
Biblioteca Universidad Eclesiástica San Dámaso (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca, Red de Bibliotecas de la Diócesis de Córdoba, Biblioteca de la Universidad de Navarra, Biblioteca del Instituto Superior de Teología de las Islas Canarias, Biblioteca del Instituto Diocesano de Teología y Pastoral de Bilbao)Libro -
38455Publicado 2024“…Lì, quando i rotoli di stoffa sono finiti, si impossessa delle anime di cartone divenute ormai inutili, le sistema sul tavolo e comincia a disegnare, una dopo l’altra, decine di figure. …”
Libro -
38456por Vanoli, Alessandro“…È perciò una storia di grandi navigatori e di dibattiti violenti tra geografi, una storia di sfide e di esplorazioni che solcarono l’ignoto. Ma è anche la storia dei dibattiti culturali che ne seguirono e che inventarono e definirono quell’Occidente che prima mancava dalle mappe. …”
Publicado 2024
Libro -
38457Publicado 2011“…Nel lavoro sulle tendenze, nelle dimensioni di vita e nei settori di consumo, vogliamo dimostrare la continuità di una visione che l’attività di Future Concept Lab ha proposto nei suoi due decenni di attività e le conseguenze che questo modo di pensare e di agire ha prodotto nel tempo, anche all’interno delle imprese e delle istituzioni che lo hanno adottato con noi" -- Editor…”
Libro -
38458Publicado 2024“…E come l’uomo, al tempo stesso vittima e carnefice, ha cambiato la percezione di se stesso? Dai suoi albori a oggi, la storia dell’umanità ha trovato tra i suoi snodi evolutivi la visione della morte. …”
Libro -
38459por Boncinelli, Edoardo, 1941-“…In questo saggio dal titolo La scienza non ha bisogno di Dio, il genetista Edoardo Boncinelli si interroga sulle ripercussioni teologiche che scaturiscono dalle recenti scoperte scientifiche, con particolare riferimento alla scoperta del biologo statunitense Craig Venter, che nella primavera del 2010 ha annunciato al mondo intero che per la prima volta nella storia il suo team di ricerca è stato capace di costruire artificialmente in laboratorio una cellula in grado di dividersi. …”
Publicado 2012
Sumario
Libro -
38460Publicado 2023“…L’autrice però – in linea con il femminismo della differenza – tenta anche di sottolineare il valore della diversità, che ancora non riusciamo adeguatamente a pensare, arrivando a toccare temi controversi quali la mancata ordinazione delle donne e la necessità per la chiesa intera di recuperare la dimensione battesimale della vita cristiana --…”
Libro