Mostrando 9,901 - 9,920 Resultados de 11,501 Para Buscar 'Ifínoe~', tiempo de consulta: 1.24s Limitar resultados
  1. 9901
    por Ludlow, Morwenna
    Publicado 2020
    “…The ancient concept of craft (ars, techne) spans 'high' or 'fine' art and practical or applied arts. It unites the beautiful and the useful. …”
    Libro
  2. 9902
    Publicado 2014
    “…La prospettiva "spirituale" con cui sono svolti consente, in particolare, come suggerisce tutta la tradizione cristiana, di cercare di andare oltre ogni concezione parziale e superficiale, per cercare il "vero" e l'"intero" dell'esperienza umana.Vi emerge alla fine una certa idea di spiritualità oltreché gli elementi di metodo per una buona ricerca spirituale…”
    Libro
  3. 9903
    por Herrera Ceballos, Enrique
    Publicado 2012
    “…Tras analizar su naturaleza jurídica, estructura y presupuestos de inscripción, la obra se adentra en el estudio de los aspectos más discutudios en el seno de la doctrina y en la praxis administrativa como son el concepto y extensión de la potestad calificadora de la Administración, la determinación de lo que ha de entenderse por "fines religiosos, y el contenido y extensión del orden público como límite a la inscripción…”
    Libro
  4. 9904
    por Palazzani, Laura, 1964-
    Publicado 2015
    “…La seconda parte analizza i principali ambiti applicativi oggi in discussione: dalle tecnologie esistenti (chirurgia estetica, doping sportivo), alle tecnologie emergenti (potenziamento genetico, biologico, neuro-cognitivo) fino alle [...]"…”
    Libro
  5. 9905
    Publicado 2015
    “…Lo confermano gli atti del convegno internazionale promosso nel 2012 dal Centro Studi sulle Arti della Russia (CSAR) dell'Università Ca' Foscari Venezia, quando studiosi provenienti da Italia, Russia, Stati Uniti e Gran Bretagna hanno ragionato sul fondamentale contributo offerto dal pensatore russo allo studio e alla valorizzazione della cultura figurativa russa dalle origini fino alla contemporaneità d'allora, con una particolare attenzione verso le sue forme espressive più genuine come l'Icona e l'Avanguardia storica. …”
    Libro
  6. 9906
    Publicado 2019
    “…Raffaele Cantone e Vincenzo Paglia si confrontano senza pregiudizi o ipocrisie a partire dalle loro differenti visioni del mondo. Con un fine che inseguono testardamente pagina dopo pagina: comprendere e definire cosa è giusto. …”
    Libro
  7. 9907
    Publicado 2022
    “…Breve per la sua formulazione sintetica, essenziale perché vengono messi a fuoco gli avvenimenti cruciali del XX e XXI secolo, fino all’invasione russa a opera di Putin. L’analisi storica e geopolitica di Massimo Vassallo consente al lettore di addentrarsi nella spesso trascurata storia dell’Europa orientale da un’angolatura differente rispetto a quelle tradizionalmente offerte da Mosca e Varsavia, tenendo in debito conto il punto di vista di Kyïv, e di comprendere l’instabilità di questa regione. …”
    Libro
  8. 9908
    Publicado 2022
    “…Ne è derivata una conoscenza vasta e approfondita, ma separata in discipline diverse e, alla fine, disinteressata a ricomporre una visione unitaria di natura. …”
    Libro
  9. 9909
    por Ferrari, Monica, 1961-
    Publicado 2020
    “…Sei secoli di storia, dal Quattrocento a oggi, per ripercorrere il tema dell'educazione esclusiva, che, nel tempo e nei diversi contesti, ha escluso, formato al fine di escludere e insegnato a escludere. Da studi di caso, condotti per un lungo arco temporale, e da un dossier iconografico, parte integrante dell'opera, emergono alcuni itinerari pedagogici volti all'interiorizzazione di un ordine sociale fondato sulla disuguaglianza. …”
    Libro
  10. 9910
    por Demurtas, Marco
    Publicado 2019
    “…Questa corrente antireligiosa, antimonarchica e repubblicana, la cui formazione è riconducibile in gran parte alla filosofia di Spinoza e alla diffusione dello spinozismo in Europa, rimase per larga parte del XVII secolo nella clandestinità, generalmente denunciata e condannata fino al 1770, quando divenne dapprima esplicita e poi dominante. …”
    Sumario
    Libro
  11. 9911
    por Santambrogio, Giovanni
    Publicado 2006
    “…Le immagini, tutte di grande suggestione, permettono di cogliere l'evolversi nel tempo della rappresentazione artistica, dalle prime semplici raffigurazioni fino ai più elaborati dipinti del XVI-XVIII secolo, in un excursus che diventa una storia dell'arte tematizzata…”
    Libro
  12. 9912
    por Succio, Marco, 1970-
    Publicado 2020
    “…Questo volume si configura come uno spazio di riflessione su alcuni aspetti relativi all'immagine letteraria della città di Madrid nell'epoca del passaggio dalla dittatura franchista alla democrazia (1975-1982), con particolare attenzione agli aspetti sincronici e diacronici delle rappresentazioni da parte degli autori che stanno assistendo al processo di Transizione politica, fino alla Madrid ricordata, quella che prende forma nei romanzi pubblicati negli ultimi vent'anni, a partire dalla fase revisionista che ha caratterizzato il più recente dibattito storiografico spagnolo. - Ed…”
    Libro
  13. 9913
    Publicado 2022
    “…In questo, il testo non intende altresì produrre una critica negativa di quel processo, ma anzi pur evidenziandone i limiti, i ritardi e le mancate opportunità esso ne valorizza gli sforzi. A tale fine, in maniera più ampia rispetto ad altri volumi trattanti stesso argomento, questo testo abbraccia – volutamente – un periodo storico più largo, contestualizzando il processo di industrializzazione italiano, afferente al XIX e XX secolo, in un segmento temporale ampio, di retroterra culturale, economico e sociale relativo ai secoli precedenti. …”
    Libro
  14. 9914
    Publicado 2017
    “…Oggi l’intelligenza, dai test d’ingresso all’università alla velocità che chiediamo ai nostri computer, fino ai quiz televisivi e alle decisioni di manager e politici, si misura sulla rapidità della risposta, mentre chi esita fa la figura dello stupido, del “ritardato”, di colui che va scartato e non è all’altezza. …”
    Libro
  15. 9915
    Publicado 2020
    “…Due ceti sociali che, dal 1860 fino almeno al 1868, si trovavano, gli uni contro gli altri armati, nella lotta intestina per l'acquisizione o la conservazione di margini di potere economico e politico, tra le cui fila l'opportunismo e l'amore per la "roba", per citare il titolo di una novella di Giovanni Verga prevalsero, molto spesso, soprattutto nel fronte dei novatori, sulle motivazioni ideali" -- Contracubierta…”
    Sumario
    Libro
  16. 9916
    por Labriola, Antonio, 1843-1904
    Publicado 2019
    “…In questa lunga riflessione si inseriscono le pagine, tratte dal lascito manoscritto di Labriola, rimaste inedite fino ad ora e pubblicate qui per la prima volta, nelle quali è abbozzata una biografia intellettuale di Marx. …”
    Libro
  17. 9917
    por Beda el Venerable, Santo
    Publicado 2015
    “…Certo le pagine di Beda affascinano il lettore anche moderno, nella loro capacità di costruire giochi di immagini e significati, sempre avendo in mente lo scopo primo: aiutare il lettore nella crescita della sua fede. E questo fine ha cercato di rispettare anche la presente traduzione, unendo il rispetto per il testo con la comprensibilità che non allontana il lettore…”
    Libro
  18. 9918
    Publicado 2017
    “…La tesis principal es que el Derecho no consiste exclusivamente en un conjunto de normas, sino que debe verse, sobre todo, como una práctica social guiada por fines y valores. El autor entiende que el objetivo de la filosofía del Derecho no puede ser otro que la transformación social. …”
    Libro
  19. 9919
    por Aymes, Jean-René
    Publicado 2008
    “…Según su estatuto, sus fines políticos o sus recursos, conspiran, se entregan a los placeres u observan el espectáculo para redactar luego sus recuerdos pintorescos. …”
    Libro
  20. 9920
    por Searle, John R.
    Publicado 2000
    “…La respuesta de Searle, minuciosa y fundamentada, pasa por un replanteamiento a fondo de la relación entre razones y deseos: “La parte realmente difícil de la razón práctica consiste en calcular, en primer lugar, cuáles son los fines. Algunos de ellos son deseos, pero algunos son razones para la acción independientes del deseo y racionalmente obligatorios. …”
    Libro