Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Historia 61
- Filosofía 39
- History 18
- Derecho civil 12
- Derecho romano 12
- Iglesia Católica 12
- Crítica e interpretación 11
- Filosofía griega 8
- Política y gobierno 8
- Ética griega 8
- Derecho 7
- Cristianismo 6
- Mecánica 6
- Teología 6
- Aspectos religiosos 5
- Cinematografía 5
- Cosmología 5
- Culpa jurídica 5
- Educación 5
- Ejercicios Espirituales 5
- Ejercicios espirituales 5
- Electrónica 5
- Historiografía 5
- Història 5
- Meteorologia 5
- Motetes 5
- Películas cinematográficas 5
- Teatro 5
- art 5
- livre 5
-
661por Mariotti, Alessandro“…La retorica del bel morire in guerra è stato uno dei nodi cruciali della propaganda bellica, che ha fatto apparire la morte come atto eroico, bello, onorevole e necessario alla causa suprema che si voleva, di volta in volta, realizzare. Il suo messaggio è chiaro e inequivocabile: morire in guerra è un atto che innalza il protagonista a uno stato di elevazione spirituale che poi porta la causa perseguita dalla guerra ad avverarsi, a trovare una palingenesi che non investe solo il sacrificato ma anche la società e la civiltà di cui fa parte. …”
Publicado 2015
Libro -
662Publicado 2023“…Scambio colposo di embrioni, blackout di bio-banche, sequestro e confisca di cellule, tutela brevettuale di invenzioni biotech conseguite da blastocisti, rapina di ovociti con coattiva fecondazione, impianto post mortem.Queste sono solo alcune delle vicende con cui le corti italiane ed europee sono state chiamate a confrontarsi nel corso dell’ultimo decennio e sono tutte accomunate da un nodo interpretativo: lo statuto giuridico dell’embrione umano, in difetto di un chiaro inquadramento legislativo.Per tali ragioni, la riflessione muove da una ricognizione di tutte le discipline che si occupano della vita nascente, entro una prospettiva giuspositivista, per poi svolgere uno studio delle tesi sulla natura dell’embrione umano proposte in dottrina e in giurisprudenza.Lungo tale itinerario, si elabora la teoria processuale, per identificare le diverse fasi e le diverse regole applicabili al processo della vita nascente, in accordo con le previsioni ordinamentali, con gli orientamenti adottati in sede pretoria e tenuto conto delle suggestioni derivanti dalla comparazione --…”
Libro -
663por Spaemann, Robert“…Esplicito in Spaemann il riferimento alla tradizione classica, a partire da Aristotele, ma è nondimeno chiaro che un puro e semplice ritorno a quelle filosofie non può aver luogo senza un accurato confronto con gli sviluppi moderni della filosofia e delle scienze. …”
Publicado 2018
Electrónico -
664por Piana, Carlo“…L’opera si presenta al lettore in modo chiaro ma non banale. L’autore affronta temi complessi con stile lineare e comprensibile anche ai digiuni di diritto, ma conservando un necessario rigore scientifico, fornendo gli elementi per una teoria generale per la creazione e la promozione di beni intellettuali comuni, o commons. …”
Publicado 2019
Electrónico -
665Publicado 2016“…Tale complessità confligge con il modello evoluzionistico proposto dalla fase interpolazionistica degli studi romanistici e non permette una costruzione storica lineare, né offre un quadro sempre chiaro, ma è la griglia concettuale che la giurisprudenza pontificale consegna alla prima giurisprudenza laica. …”
Libro -
666Publicado 2024“…Nessuna argomentazione morale che voglia andare al di là dell’assertorietà può fare a meno di avere un quadro chiaro e fondato di ciascuno di quei temi. La lezione fenomenologica ci rammenta la fondamentale indiscernibilità dell’essere dal valore, dell’esistere dall’agire, rintracciando le radici ultime di ogni giudizio di significato etico -- Proporcionado por el editor…”
Libro -
667
-
668Publicado 2011“….), acte de naissance présumé de la démocratie athénienne, et le moment lycurguéen, auquel on attache traditionnellement une vaste entreprise de réorganisation de la cité aux lendemains de la défaite de Chéronée, en 338 avant J.-C. Ces deux événements, qui définissent les contours de ce qu'il est convenu d'appeler l'Athènes classique, invitent à redonner au politique grec ses vraies dimensions, qui excèdent le champ strictement institutionnel. …”
Libro electrónico -
669por Simon Julien“…Les légendaires douze travaux d'Héraclès peuvent-ils être considérés comme une mission de service public ? Charon, l'invincible passeur du Styx, continue-t-il, de nos jours, son éternel labeur ? …”
Publicado 2024
Libro -
670por Catapano, Giovanni“…Il libro inquadra in modo chiaro e aggiornato autori, opere e temi principali del pensiero filosofico sviluppatosi in area mediterranea, mediorientale ed europea nei secoli IV-XV, dal platonismo latino tardoantico sino all’Umanesimo italiano. …”
Publicado 2024
Libro -
671por Michon, Pierre, 1945-“…La consumada habilidad con que se mezclan la minuciosa documentación histórica y los elementos inventados convierte esta invención en algo completamente verosímil (Cécile Guilbert, Le Monde); Un mundo que nace a golpe de picas y de guillotina y la historia de un hombre de Limusín a quien criaron unas mujeres, que aprendió el latín aunque no corriera prisa y lo convirtió en oro. …”
Publicado 2010
Libro -
672Publicado 2012“…Il linguaggio utilizzato è accessibile e i concetti vengono esplicati in modo chiaro ed efficace anche grazie all’ausilio di appositi schemi e diagrammi. …”
Libro electrónico -
673por Negri, Luigi, 1941-“…Negri fa capire la vera natura della Chiesa, nella quale l’elemento umano s’intreccia con quello divino: nella forma di una società umana è presente nella storia il Corpo mistico di Cristo; è chiaro che questa verità può essere riconosciuta soltanto mediante la fede. …”
Publicado 2015
Libro -
674por Alexeeva, Tatiana“…Il libro è la silloge di alcuni studi dell’Autrice (pubblicati in lingue facilmente fruibili da un pubblico europeo, e non solo), che disegna in modo chiaro un percorso culturale e scientifico nel quale diritto, storia e politica assumono l’occasione di un discorso colto sulle radici della tradizione giuridica russa e del ruolo (per taluno sorprendente) che il diritto romano e la sua tradizione hanno avuto rispetto alla prima. …”
Publicado 2020
Libro -
675Publicado 2023“…Il targum, infatti, non ha solo recepito un testo ebraico per tradurlo in aramaico, ma attraverso le sue varianti di lettura è in grado di far emergere elementi significativi che manifestano una precisa volontà di interpretare, secondo un più chiaro metro di giudizio, sia gli episodi che i personaggi coinvolti nelle narrazioni. …”
Biblioteca del Seminario Diocesano de Vitoria-Gasteiz (Otras Fuentes: Biblioteca Universidad de Deusto, Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca, Biblioteca Provicincial Misioneros Claretianos - Provincia de Santiago, Biblioteca Universidad Eclesiástica San Dámaso, Red de bibliotecas Iglesia Navarra, Universidad Loyola - Universidad Loyola Granada, Biblioteca del Instituto Diocesano de Teología y Pastoral de Bilbao)Libro -
676por Spadaro, Antonio, 1966- aut“…Il bollettino della Sala Stampa della mattina di Pasqua era stato chiaro: «Il Papa non tiene l’omelia poiché alla Messa fa seguito la Benedizione “Urbi et Orbi” con il Messaggio pasquale». …”
Publicado 2017
Artículo -
677
-
678Publicado 2019“…Per la Chiesa, il Cantico è stato un testo importantissimo per i misteri dell’iniziazione cristiana: Battesimo ed Eucaristia. Ciò diviene più chiaro se si considera che il Cantico nella tradizione liturgica giudaica era letto durante il tempo di Pasqua. …”
Libro -
679por Plutarco“…C’est dire l’importance de ce volume : outre l’intérêt documentaire sur le fonctionnement de l’École de Chéronée, il présente une immense valeur doxographique et dévoile les principes fondamentaux de la conception plutarquienne de l’existence" -- Editor…”
Publicado 2024
Biblioteca Universidad Eclesiástica San Dámaso (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad de Navarra)Libro -
680por Romagnoli, Edoardo“…Il tutto accompagnato dal contributo di Piero Bianucci, scrittore, giornalista e grande divulgatore, che conduce attraverso le affinità e le contrapposizioni delle due facce dell'opera (richiamo naturale alle due facce della Luna): luce/ombra, chiaro/scuro, giorno/notte, vita/morte, bianco/nero. …”
Publicado 2009
Libro electrónico