Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Historia 24
- Iglesia Católica 20
- Aspectos religiosos 15
- Història 15
- Biblia 14
- Església Catòlica 14
- Crítica e interpretación 13
- Teología 13
- Vida cristiana 13
- Fe 11
- Liturgia 11
- Cristianismo 10
- Eucaristía 10
- Filosofía 10
- Vida espiritual 10
- Litúrgia 9
- Bíblia 8
- Iglesia 8
- Meditaciones 7
- Misa 7
- Aspectos morales 6
- Aspectos sociales 6
- Catequesis 6
- Espiritualidad 6
- Matrimonio 6
- Moral cristiana 6
- Pastoral 6
- Pavese, Cesare 6
- Psicología 6
- Arquitectura 5
-
761Publicado 2016“…La speranza con cui guardiamo al futuro si nutre, da una parte, del ricordo grato per il passato e, dall’altra, della passione di vivere generosamente il Vangelo di Gesù. Il nostro passato, infatti, ci insegna che il necessario rinnovamento della vita consacrata è quello di dare forza ai fondamenti che ci sostengono. …”
Libro -
762Publicado 2021“…É o ponto de partida para a descoberta de uma Lisboa diferente, de outros tempos e outras gentes, mas com uma euforia e emoções talvez não muito diferente dos dias de hoje Encontrar a cidade e o seu pulsar, o viver das suas gentes, não é tarefa fácil e foi este projeto movido pelo sonho e desafio, na ótica da «visita guiada a um mundo possível» -- Contracubierta…”
Libro -
763
-
764
-
765
-
766Publicado 2015“…A árdua tarefa de viver a maternidade atrás das grades é o cerne da presente obra. …”
Libro electrónico -
767Publicado 2014“…Não se debruça sobre questões metafísicas; aborda temas que inquietam qualquer vivente, perplexo ante problemas inevitáveis e sem soluções visíveis: a morte, a dor física, o sofrimento moral, a busca de felicidade, o beate vivere.”…”
Libro electrónico -
768por Ripamonti, Camillo, 1970- aut“…La società civile sta mettendo in campo in diversi Paesi - Italia, Belgio, Germania, Francia, Spagna, Malta, Polonia, Portogallo, Romania quelli considerati - fantasia e immaginazione per costruire comunità coese e solidali, creando sinergie tra cittadini e migranti che si trovano a vivere nei nuovi contesti nazionali. Il Servizio dei gesuiti per i rifugiati in Europa, da anni in campo per lavorare per il dialogo e la coabitazione, ha mappato alcune di queste esperienza, che sono chiaramente in contrasto con quelle forze disgreganti che sono in azione oggi…”
Publicado 2018
Artículo -
769por Vermander, Benoît aut“…Le sfide da affrontare oggi sono: non rinunciare mai all ́ideale di vivere e pregare fianco a fianco, come forma privilegiata di dialogo; apprezzare e interpretare meglio la grande varietà di classici religiosi letti e meditati in tutto il continente; collegare il principio della libertà religiosa con una riflessione sulla missione e sui doveri dello Stato. …”
Publicado 2019
Acceso al texto completo
Artículo -
770Publicado 2014“…Immigrazione e integrazione sono termini che rinviano immediatamente al Mediterraneo, ovvero a quella grandezza civile capace di rivalutare l'incontro delle diverse comunità e di riconoscere la pluralità dei modi di vivere dei popoli che si affacciano sulle sue rive. …”
Libro -
771
-
772
-
773
-
774
-
775
-
776
-
777
-
778Publicado 2008“…La tradizione non è l’opposizione al cambiamento, ma un modo di vivere ciò che cambia. Nella teologia cattolica è almeno altre tre cose: uno dei nomi con cui crediamo che Dio si prenda cura della storia; un complesso di gesti fragili e potenti con cui cerchiamo di essere fedeli al mandato di Gesù il Cristo; non ultimo, un insieme variopinto di contenuti su cui è quasi inevitabile litigare e dividerci. …”
Otros -
779por Cucci, Giovanni“…Come possibile aiuto a vivere al meglio le possibilità dispiegate dal multitasking si propone la mindfulness, l ́esercizio della consapevolezza…”
Publicado 2018
Artículo -
780por Fantuzzi, Virgilio, 1937- aut“…La presenza de gesuiti a Scampia, nella periferia di Napoli, corrisponde a un ́esigenza avvertita, negli anni successivi al Concilio, dal padre Pedro Arrupe, Preposito generale della Compagnia di Gesù, il quale suggeriva di vivere nuove forme di servizio evangelico negli ambienti più poveri e disagiati. …”
Publicado 2018
Artículo