Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Cuentos franceses 470
- Ensayos franceses 405
- Historia 354
- Escritores franceses 336
- Sermones franceses 210
- Literatura francesa 137
- Liturgia 131
- Crítica e interpretación 127
- Año litúrgico 120
- Predicación. Homiliarios franceses 119
- Història 118
- Historia y crítica 112
- Napoleón 107
- Filosofía 105
- Autores franceses 103
- Franceses 80
- Diarios íntimos franceses 77
- Biblia 59
- Arquitectos franceses 51
- Sermones 47
- Pintores franceses 46
- Teología 46
- Gide, André 44
- Guerra mundial, 1939-1945 43
- Poetas franceses 41
- Romances franceses 41
- Novela francesa 40
- Iglesia Católica 39
- Sermones Franceses 39
- Vida intelectual 36
-
6701
-
6702
-
6703
-
6704por Larchet, Jean-Claude
Publicado 1993Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca (Otras Fuentes: Biblioteca Central de Capuchinos de España)Libro -
6705
-
6706Publicado 1997Libro
-
6707
-
6708
-
6709
-
6710
-
6711
-
6712
-
6713
-
6714
-
6715
-
6716
-
6717
-
6718
-
6719por Ministero per i Beni e le attività culturali.“…La profondità e la persistenza del mito dei Borgia nella storiografia europea dalla trattatistica francese alla storiografia politica italiana hanno caratterizzato il Convegno di Bologna: dalla fortuna della famiglia al mito storiografico della politica borgiana ed in particolare del Valentino quale fondamento del nuovo pensiero politico alla base dell’idea di stato moderno. …”
Publicado 2005
991004168859706719 -
6720Publicado 2022“…Il volume si propone di riflettere – anche criticamente – sull’idea del 1956 come “anno spartiacque”, tenendo assieme ricostruzione storica e dibattito storiografico, e ponendo al centro il nesso tra le vicende nazionali e gli avvenimenti di portata internazionale che in quell’anno si sono susseguiti, dalle crisi interne al blocco sovietico allo scacco subìto in Egitto dal colonialismo anglo-francese. Dal XX Congresso del Pcus ai “fatti d’Ungheria”, dal ’56 polacco alla crisi di Suez, sono ripercorse – con particolare attenzione alle culture politiche – le conseguenze italiane ed europee di eventi e processi di portata globale."…”
Otros