Mostrando 321 - 340 Resultados de 350 Para Buscar '"dignitas"', tiempo de consulta: 0.07s Limitar resultados
  1. 321
    por Andreoli, Claudio Alberto
    Publicado 2020
    “…Sposi animati da profondo amore e vera fede, Carlo e Zita resistono grazie a queste preziose risorse alle dolorose traversie che il Novecento riserva loro dopo il Trattato di Versailles, alla fine della Prima Guerra Mondiale, non solo da sovrani sempre consci delle responsabilità legate ai loro ruoli, ma soprattutto da uomini come noi, di cui l’autore pone in risalto gioie, sofferenze e sforzi per sopravvivere con dignità allo sfacelo dell’impero. -- LuoghInteriori…”
    Libro
  2. 322
    por Milazzo, Antonino, 1974-
    Publicado 2011
    “…La dottrina sul tema è sostanzialmente consolidata nel ritenere che in origine l'ordinamento giuridico romano non sanzionasse la lesione della personalità umana, quindi della dignità dell'individuo, ma solo le lesioni materiali. …”
    Libro
  3. 323
    por Paribeni, Roberto, 1876-1956
    Publicado 2017
    “…E mentre pone la donna in potere del marito come una figlia, «filiae loco», riveste poi la matrona di tutta la dignità, di tutta la maestà, la fa veramente signora di tutta la casa, non sottoposta a offensive custodie, libera di uscire, perchè da tutti venerata, non con quel senso sempre leggermente galante della cavalleria medievale, ma con la rispettosa e riconoscente devozione che deve ispirare la maternità. …”
    Libro
  4. 324
    por Vatougia, Kalliopi
    Publicado 2014
    “…Il perdono genitoriale è una scelta di fronte alla quale, prima o poi, vengono a trovarsi le persone chiamate ad affrontare gli errori commessi dai propri genitori nei loro confronti e che talvolta ne condizionano la vita adulta. Rispetto per la dignità, comprensione, compassione, empatia e amore sono i pezzi del puzzle che compongono il concetto del perdono del genitore e che possono (ri)portare alla riconciliazione con il figlio. …”
    Libro
  5. 325
    Publicado 2006
    “…L’autrice ricostruisce con puntigliosa attenzione le disposizioni emanate dall’Accademia Svizzera delle Scienze Mediche (ASSM) in materia di cure palliative e di ricorso alle pratiche eutanasiche e analizza le disposizioni che regolano il testamento di fine vita e il ruolo del diritto tutorio, i riflessi del ricorso alle pratiche eutanasiche in rapporto alla stipula delle assicurazioni sulla vita e la funzione di associazioni di sostegno al suicidio assistito, quali Exit e Dignitas. Introduzione di Marco Ventura…”
    Libro electrónico
  6. 326
  7. 327
    Publicado 2009
    “…Through a multidisciplinary investigation, the aim is to investigate the ambiguous relationship between theory and practice in the republican management of cultural plurality L'ortodossia repubblicana non riconosce teoricamente dignità politica ad alcun corpo intermedio tra gli individui liberi, eguali e spogliati di ogni particolarismo, e la nazione sovrana. …”
    Electrónico
  8. 328
    por Razzano, Giovanna
    Publicado 2019
    “…In relazione al problema, il testo individua soluzioni interpretative ad alcune previsioni di difficile lettura della legge medesima, in coerenza con i consolidati principi costituzionali, europei e internazionali, che non mancano di trovare corrispondenza nel Codice di deontologia medica, per il quale doveri del medico sono «la tutela della vita, della salute psico-fisica, il trattamento del dolore e il sollievo della sofferenza, nel rispetto della libertà e della dignità della persona»"…”
    Libro
  9. 329
    Publicado 2017
    “…All’orizzonte sorge perciò la domanda - a cui il libro vuole dare risposta - se con Amoris laetitia non ci sia anche un punto di svolta nella teologia morale, facendo di essa un luogo sapienziale, ricco di risorse per leggere i segni dei tempi, riconoscere nell’uomo e nel credente la dignità di soggetto etico, libero e responsabile e prendere a cuore la condizione reale della storia d’amore, in cui ogni coppia si trova a vivere…”
    Libro
  10. 330
    por Aounallah, Samir
    Publicado 2018
    “…Dans ce cas précis, la liberté semble n'avoir aucun lien avec une hypothétique immunité et doit avoir le sens plus "concret" de dignité : "Libertas id est dignitas"…”
    Electrónico
  11. 331
    Publicado 2019
    “…Da questo assunto prende le mosse il volume che avete tra le mani: dall'idea cioè che anche il gioco storico, e con lui i giocatori, possano essere tra questi attori da intercettare e con i quali dialogare, riconoscendo piena dignità culturale al gioco anche come mezzo di trasmissione e consumo di Storia. …”
    Libro
  12. 332
    Publicado 2022
    “…Dimostra grande fermezza e coraggio negli anni della Rivoluzione e, nell’ottobre del 1793, dopo aver sfilato con estrema dignità tra la folla inferocita, viene ghigliottinata. …”
    Libro
  13. 333
    por Zappalà, Loredana
    Publicado 2020
    “…Esso, tuttavia, ha radici profonde, nelle quali riecheggiano le tormentate vicende del contratto di lavoro: i contenuti dell’obbligazione di lavoro e la sua attinenza alla persona che si obbliga; la questione dell’inadempimento e la sua declinazione nel rapporto di lavoro; la responsabilità “ibrida” del prestatore; la questione della fiducia; l’eredità del diritto civile; ma anche la pericolosità del potere di recesso, che se motivato da ragioni connesse alla persona del lavoratore si presta a incidere sulla dignità e, prima ancora, sull’esistenza dello stesso. …”
    Libro
  14. 334
    por Magrì, Giovanni, 1976-
    Publicado 2013
    “…Nei suoi scritti parla di liturgia, di vita comunitaria di Chiesa, di dignità della persona, e legge i classici, filosofi e poeti, con la stessa libertà e profondità con cui affascina i ragazzi del Movimento giovanile. …”
    Libro
  15. 335
    Publicado 2009
    “…Un racconto pieno di dignità che ha commosso e indignato centinaia di migliaia di italiani. …”
    Libro
  16. 336
  17. 337
    Publicado 2009
    “…Si cerca un’azione, quindi, che sia in grado di restituire al teatro quella dignità che gli è stata tolta nel momento in cui è stato assoggettato ai vincoli della produzione e che ricostruisca uno stretto legame con la società dalla quale ormai da tempo l’uomo si era allontanato. …”
    Libro electrónico
  18. 338
    por Aime, Oreste
    Publicado 2021
    “…Quantunque la riflessione sull’importanza di perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile si sia ampliata e potenziata in epoca relativamente recente, da ben più tempo le tradizioni religiose nello sviluppo plurisecolare delle loro dottrine e prassi, ciascuna secondo il proprio peculiare ordine assiologico, promuovono i valori che presiedono alla cura del creato, alla dignità della persona, al bene comune. Il contributo che le religioni possono offrire agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite coinvolge non solo il piano pratico, ma soprattutto quello di comprensione critica, nel senso di offrire motivazioni forti per una presa di coscienza seria e un coinvolgimento autentico, per dare sostanza e sostegno etico e spirituale a un nuovo modello culturale di sviluppo integrale che promuova nella complessità degli aspetti ecologici e antropologici, e quindi anche religiosi, il rispetto di tutti gli esseri viventi; lo sfruttamento responsabile delle risorse naturali; il consolidamento di relazioni sociali improntate alla solidarietà, all’inclusione e alla promozione delle persone; l’impostazione dei rapporti produttivi e commerciali secondo modalità autenticamente umane. …”
    Electrónico
  19. 339
    Publicado 2023
    “…I due pilastri della costituzione della Chiesa (i diritti dei fedeli e l’organizzazione ecclesiastica) vengono esplorati evincendo la natura nevralgica della dignità battesimale, della successione apostolica, della vicarietà cristologica e dell’interazione del sacerdozio comune e del sacerdozio ministeriale. …”
    Libro
  20. 340
    por Occhetta, Francesco
    Publicado 2017
    “…Il primo momento è stato quello della denuncia del lavoro che umilia la dignità del lavoratore, del «lavoro che non vogliamo». …”
    Artículo