Mostrando 781 - 800 Resultados de 819 Para Buscar '"cinquecento"', tiempo de consulta: 0.06s Limitar resultados
  1. 781
    por Lievens, Anne-Marie
    Publicado 2013
    “…Alla luce dei più recenti studi, la vita culturale della Napoli spagnola del Cinquecento appare oggi meno "ristagnante" e più aperta di quanto pensato fino ad ora, teatro di un dialogo plurilingue in cui, per ovvie ragioni storico-politiche, sono soprattutto l'italiano e lo spagnolo a prevalere. …”
    Sumario
    Libro
  2. 782
    Publicado 2014
    Tabla de Contenidos: “…Una visión de conjunto; La falsificazione epigrafica nell'Italia della seconda metà del Cinquecento (...); Falsos epigráficos romanos en la colección del cardenal Despuig (1745-1813); Hic et nunc. …”
    Lectura limitada a 1 usuario concurrente.
    Libro electrónico
  3. 783
    Publicado 2019
    Tabla de Contenidos: “…The doctrine of the Devotio moderna / Rob Faesen -- The Influence of Bernard of Clairvaux on the Subject of Conscience in Martin Luther / Mirko Breitenstein -- Per una storia dell'Indulgenza / Enrico dal Covolo -- Il concetto di "Vorreformation" sulla scorta di Joseph Lortz e di Hubert Jedin / Johannes Grohe -- Les relations entre la France et le Saint-Siège: le Concordat de Bologne de 1516 / Jean-Louis Gazzaniga -- Les relations Eglise-Etat dans l'oeuvre de Luther / Emmanuel Tawil -- I grandi poteri dell'Impero e Lutero / Alexander Koller -- Financial interests and the secularization of Church property / Christopher Ocker -- La recepción de Lutero en España / Fermín Labarga -- La politica della corona spagnola per combattere l'espansione della Riforma protestante nei suoi territori peninsulari nel secolo XV / David Abadías Aurin -- La imagen de Lutero en Nueva España (México) / Alicia Mayer -- La réception de Luther en France (1520-1560) / Bernard Dompnier -- Lutero nell'Italia del cinquecento. Una storia tra recezione e percezione / Matteo Al Kalak -- Verinnerlichung und Außenorientierung. …”
    991005242179706719
  4. 784
    Publicado 2019
    Tabla de Contenidos: “…The doctrine of the Devotio moderna / Rob Faesen -- The Influence of Bernard of Clairvaux on the Subject of Conscience in Martin Luther / Mirko Breitenstein -- Per una storia dell'Indulgenza / Enrico dal Covolo -- Il concetto di "Vorreformation" sulla scorta di Joseph Lortz e di Hubert Jedin / Johannes Grohe -- Les relations entre la France et le Saint-Siège: le Concordat de Bologne de 1516 / Jean-Louis Gazzaniga -- Les relations Eglise-Etat dans l'oeuvre de Luther / Emmanuel Tawil -- I grandi poteri dell'Impero e Lutero / Alexander Koller -- Financial interests and the secularization of Church property / Christopher Ocker -- La recepción de Lutero en España / Fermín Labarga -- La politica della corona spagnola per combattere l'espansione della Riforma protestante nei suoi territori peninsulari nel secolo XV / David Abadías Aurin -- La imagen de Lutero en la Nueva España (México) / Alicia Mayer -- La réception de Luther en France (1520-1560) / Bernard Dompnier -- Lutero nell'Italia del cinquecento. Una storia tra recezione e percezione / Matteo Al Kalak -- Verinnerlichung und Auẽnorientierung. …”
    Libro
  5. 785
    por Stoichita, Victor I.
    Publicado 2009
    Tabla de Contenidos: “…La ciudad en llamas en la pintura del Cinquecento. 5. Los ángeles de Caravaggio. 6. “Blanco” y “negro” en el arte y la literatura españolas del Siglo de Oro. 7. …”
    Libro
  6. 786
    Publicado 2023
    “…Dopo una fase iniziale, in cui l'argomento non interessò gli antichi esegeti nella Commedia, fu Piero Bonaccorsi a interrogarsi per primo sull'assetto degli spazi infernali (e purgatoriali), seguito poi - fra Quattro e Cinquecento - da intellettuali di rilievo, da Antonio Manetti a Galileo Galilei. …”
    Libro electrónico
  7. 787
    Publicado 2022
    “…"La violenza religiosa segnò il mondo del Cinquecento. La rottura dell’unità cristiana determinata dalla Riforma protestante e la conquista del Nuovo Mondo furono all’origine di conflitti, persecuzioni, guerre, violenze che ridisegnarono il quadro europeo ed extraeuropeo. …”
    Libro
  8. 788
    Publicado 1970
    Tabla de Contenidos: “…CULTURA ARTISTICA DELLA FINE DEL CINQUECENTO - p. 149. IL VALORE CRITICO DELLA « STAMPA DI TRADUZIONE » - p. 157. …”
    Libro
  9. 789
    Publicado 1985
    Tabla de Contenidos: “…. -- 6 : El Renacimiento (II) y manierismo: el cinquecento italiano / por Jesús Hernández Perera. España y Portugal, Francia, Países Bajos e Inglaterra / por Santiago Alcolea Gil. …”
    Libro
  10. 790
    Publicado 2023
    “…Il poeta veneziano Girolamo Molin (1500 - 1569) rappresenta una delle voci più signi ficative della scena lagunare di pieno Cinquecento. Particolarmente vicino a Domenico Venier e in contatto con pressoché tutti i principali esponenti della scena culturale veneta del periodo, Molin è autore di una poesia in cui la solida assimilazione dei modelli lirici, soprattutto Bembo e Trissino, convive con un sapiente recupero della tradizione classica. …”
    Libro electrónico
  11. 791
    Publicado 2021
    “…"Paolo Sarpi è stato una figura esemplare tra il Cinquecento e i primi del Seicento. Religioso, storico, scienziato e letterato, Sarpi, cittadino della Repubblica di Venezia, ha incarnato l'intellettuale capace di interrogarsi su tutto, in grado di dialogare con le migliori menti della sua epoca. …”
    Libro
  12. 792
    Publicado 2021
    “…"Nonostante i molti studi comparativi sulle guerre d’Italia del primo Cinquecento, un tema è passato di moda senza aver ricevuto la debita attenzione: i conflitti interni alle città e in generale alle comunità, che in molti casi sfociarono in esiti violenti, in rivolte cetuali e in conflitti di faida, coinvolgendo non solo le oligarchie, ma anche soggetti normalmente distanti dalla partecipazione diretta alla vita politica. …”
    Libro
  13. 793
    Publicado 2021
    “…Anche se Napoli è il punto di partenza della narrazione, lo sguardo si allarga poi all'Europa, con una comparazione nella lunga durata che si estende dal tardo Medioevo delle lotte tra guelfi e ghibellini e delle signorie che chiudevano l'esperimento comunale al Cinquecento del Sacco di Roma e delle guerre di religione in Francia; dal Seicento della Rivoluzione inglese e del secolo d'oro olandese fino al Settecento della Rivoluzione francese. …”
    Libro
  14. 794
    Publicado 2020
    “…La polemica che ne segue vede confrontarsi due tra le più autorevoli figure in campo teologico e filosofico del Cinquecento, inaugurando ufficialmente lo scontro al centro della celebre Controversia de Auxiliis (1597-1606). …”
    Libro
  15. 795
    por Vacca, Alberto
    Publicado 2011
    “…Duce truce, per la prima volta, pubblica le denunce segrete dei prefetti contro i responsabili delle "offese al Duce": circa cinquecento storie che documentano, spesso con involontaria comicità, l'implacabile furia del fascismo contro i suoi critici. …”
    Libro
  16. 796
    Publicado 2019
    “…Presentación del editor: "Cosa fa l’ambasciatore del re di Francia nella Venezia del Cinquecento: il diplomatico, l’umanista, l’eretico, l’uomo d’affari, la spia? …”
    Libro
  17. 797
    Publicado 2007
    Tabla de Contenidos: “…L'architettura sonora nel Duomo di Siena : Luoghi, funzioni e rappresentazioni della musica fino alla fondazione della cappella musicale / The development of the polyphonic chapel at the Cathedral of Lucca / Musica e cappella nella collegiata di Camaiore (1505-2005) / Notes on the Italianization of Siena's musical chapel in the late Cinquecento / Parte terza: Competizione e prestigio : le cappelle musicali nelle corti. …”
    Libro
  18. 798
    por Comba, Enrico
    Publicado 2019
    “…Cinquecento anni fa le persone vivevano in un mondo popolato di spiriti, sia buoni che malvagi: demoni e spiriti della foresta e del deserto, ma anche entità che minacciavano la vita quotidiana. …”
    Electrónico
  19. 799
    Publicado 2016
    “…Las mujeres son en cambio objetos del arte, no sujetos: son las infinitas damas que posaron ante un hombre para que él hiciera su retrato, las prostitutas que exhibieron sus pechos magníficos delante de los pintores del Cinquecento o de los impresionistas, las modelos anónimas que hicieron de madonnas y mártires, de diosas y antiguas emperatrices legendarias, las inacabables mujeres desgarradas o incólumes que les sirvieron de inspiración. …”
    Libro
  20. 800
    Publicado 1940
    “…Hombre de carácter decidido y aventurero, pendenciero e irascible, dejó en su apasionante VIDA un insuperable y vivo retrato de primera mano de un temperamento excepcional en una época excepcional, el Cinquecento, en la que el pleno Renacimiento fue dando paso a una Europa que se adentraba en el Barroco y la Contrarreforma. …”
    Libro