Mostrando 861 - 880 Resultados de 905 Para Buscar '"Viver"', tiempo de consulta: 0.10s Limitar resultados
  1. 861
  2. 862
    Publicado 2018
    “…Dessa maneira, a obra, tendo o diálogo de Platão como referência, questiona qual seria o modo de vida mais adequado para se viver…”
    Libro electrónico
  3. 863
    por Rémi Brague
    Publicado 2015
    “…Si chiede quindi Brague se la nostra società abbia ancora il desiderio di vivere e di agire e auspica che tale desiderio sia destato, attingendo alla sorgente della vita. …”
    Libro
  4. 864
    Publicado 2009
    “…L’annuncio del Concilio e l’istituzione della Filmoteca Vaticana sono due eventi che testimoniano i cambiamenti che stanno portando il mondo verso una nuova era, caratterizzata dall’enorme sviluppo dei mezzi della comunicazione sociale che negli anni sessanta permetteranno a tutto il mondo di “vivere” gli avvenimenti contemporanei. La Filmoteca nasce per conservare la memoria storica attraverso l’immagine e, insieme al Concilio, è un atto concreto a testimonianza del fatto che la Chiesa entra in comunicazione con il mondo moderno, utilizzando il suo stesso linguaggio. …”
    DVD
  5. 865
    Publicado 2021
    “…Ma l’insieme non risulta mai astratto dalla realtà dell’attualità politica e socio-economica nella quale ci troviamo a vivere dal febbraio 2020, alla quale alcuni autori hanno dedicato specifica attenzione. …”
    Libro
  6. 866
    Publicado 2017
    “…All’orizzonte sorge perciò la domanda - a cui il libro vuole dare risposta - se con Amoris laetitia non ci sia anche un punto di svolta nella teologia morale, facendo di essa un luogo sapienziale, ricco di risorse per leggere i segni dei tempi, riconoscere nell’uomo e nel credente la dignità di soggetto etico, libero e responsabile e prendere a cuore la condizione reale della storia d’amore, in cui ogni coppia si trova a vivere…”
    Libro
  7. 867
    Publicado 2021
    “…Sono questi spazi, questi gesti, il canto, gli spostamenti, che permettono ai fedeli di riappropriarsi del tempo sacro, del tempo nel quale si compie l'evento della nostra salvezza, interrompendo così le logiche produttive e consumistiche che abitano il nostro vivere, per aprirci al dono di Dio. (Dalla Prefazione alla IV edizione)…”
    Libro
  8. 868
    por Marzano, Michela, 1970-
    Publicado 2015
    “…Dall’altro, gli oppositori vedono nella teoria una pericolosa deriva morale, il tentativo di scardinare i valori fondamentali del vivere umano. È una questione sulla quale esiste, come diceva il cardinale Martini, un “conflitto di interpretazioni” perché ha a che fare con “le caverne oscure, i labirinti impenetrabili” che ci sono dentro ognuno di noi. …”
    Libro
  9. 869
    Publicado 2020
    “…Sin embargo, si observamos con detenimiento los víveres embarcados, además de los habituales salazones, descubrimos productos frescos y de temporada, animales vivos para consumir en la travesía y conservas de carne, pescado y verduras en aceite y escabeche. …”
    Libro
  10. 870
  11. 871
  12. 872
    por Selma, Fernando, 1752-1810
    Publicado 1785
    Conectar con la versión electrónica
    Fotografía
  13. 873
    Publicado 2014
    “…Se questa è la realtà, alla quale si accompagna l’affermarsi crescente del single come ideale di vita, è possibile parlare della famiglia come di un «esistenziale», come un tratto costitutivo del vivere umano? È la domanda-guida del libro che, nella prospettiva di una pedagogia e di una filosofia della persona, indaga il poter essere e dover essere dell’amore e del “famigliare”, segnato dal principio-generosità. …”
    Libro
  14. 874
    por Iaccarino, Antonio 1979-
    Publicado 2013
    “…Descrizione Nel corso dei secoli la filosofia ha cercato di formulare teorie adeguate a rispondere alle istanze di giustizia legate al vivere in societate, strutturando, in forme più o meno complesse e articolate, vere e proprie teorie della giustizia applicate alle istituzioni sociali. …”
    Libro
  15. 875
  16. 876
  17. 877
    Publicado 2022
    Libro
  18. 878
    “…Dreher, con «l’opzione Benedetto», sembra suggerire che i cristiani, all’interno di comunità «locali» e «piccole», dovrebbero prepararsi a vivere in una società postcristiana, operando come una «polis parallela», in grado di «esercitare le virtù» come forza «contro-culturale» all’interno di un mondo che respinge nettamente il cristianesimo. …”
    Artículo
  19. 879
    por Fantuzzi, Virgilio, 1937- aut
    Publicado 2017
    “…«Dan e Katie – ha detto il regista – sono la sintesi delle tante persone che io e il mio amico Paul Laverty, sceneggiatore del film, abbiamo incontrato: i nuovi poveri, i disoccupati, le persone che non possono più permettersi di vivere in città come Londra, i precari che stanno precipitando in un baratro sociale ed economico senza fine»…”
    Artículo
  20. 880
    Publicado 2013
    “…Il titolo di questo volume rimanda a una realtà presente, spesso drammaticamente, in tutti i territori in cui le culture slave, in diverse fasi storiche, si sono trovate a vivere a contatto con altre etnie. Al di là dei problemi di convivenza, complicati oggi da fenomeni quali globalizzazione e multiculturalismo che dissimulano i conflitti identitari, la storia degli slavi si è sempre intrecciata a quella di altri popoli. …”
    Libro electrónico