Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Historia 24
- Iglesia Católica 20
- Aspectos religiosos 15
- Història 15
- Biblia 14
- Església Catòlica 14
- Crítica e interpretación 13
- Vida cristiana 13
- Teología 12
- Fe 11
- Liturgia 11
- Cristianismo 10
- Eucaristía 10
- Filosofía 10
- Vida espiritual 10
- Bíblia 8
- Litúrgia 8
- Meditaciones 8
- Iglesia 7
- Matrimonio 7
- Misa 7
- Aspectos morales 6
- Aspectos sociales 6
- Catequesis 6
- Espiritualidad 6
- Moral cristiana 6
- Pastoral 6
- Pavese, Cesare 6
- Psicología 6
- Arquitectura 5
-
841por Donati, Pierpaolo, 1946-“…La ragione occidentale è in declino e non potrà più essere un motore di civiltà se non sarà capace di affrontare gli enigmi insiti nel ‘vivere in relazione’. Ma com’è possibile rispondere alle sfide degli enigmi nascosti nelle relazioni sociali generate dalla società emergente?…”
Publicado 2015
Libro -
842Publicado 2021“…A meno di non essere obbligate al monastero, dove possono vivere in modo più dignitoso, imparando a leggere e scrivere. …”
Sumario
Libro -
843Publicado 2021“…Essi vertono su tre protagonisti, tra i più vivaci e creativi, dell’effervescente e lacerata età rinascimentale (Nicola Cusano, Giordano Bruno, Michel de Montaigne) e attraversano temi che si dispongono su due versanti: su quello antropologico sono affrontati la formazione della personalità e la conseguente prospettiva educativa, la ricerca della pace tra le religioni, la pietas come vincolo primordiale tra tutti i viventi e il suo porsi a fondamento dell’etica, la saggezza come mestiere di vivere, la tolleranza. Sul versante teorico si assume a paradigma di una teoria dialettica dell’imprecisa contrazione la filosofia di Bruno sullo sfondo e nel confronto con la sua matrice cusaniana. …”
Libro -
844por Dotto, Elio“…Infatti, il fondamento teologico rende la legge canonica non soltanto un mezzo dell'organizzazione ecclesiastica ma anche la testimonianza sul carattere originariamente trascendente di ogni diritto umano, per cui pure senza nominare Dio, e quindi nella nostra società secolarizzata, all'umanità rimane necessario vivere veluti si Deus daretur. Questo studio, partendo dalla lezione antropologica del teologo contemporaneo milanese Giuseppe Angelini, rilegge i singolari istituti dinamici della legge canonica, quali la dispensa, la consuetudine, i privilegi e il diritto penale medicinale, nella loro relazione con il comandamento di Dio che salva, propiziando una più generale riscoperta della legge umana come strumento a servizio della prossimità tra fratelli e sorelle, al di là della deriva positivistica moderna…”
Publicado 2021
Biblioteca Universidad Eclesiástica San Dámaso (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad de Navarra, Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca)Libro -
845Publicado 2016“…Questo nostro tempo richiede di vivere i problemi come sfide e non come ostacoli: il Signore è attivo e all'opera nel mondo'. …”
Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad de Navarra)Libro -
846Publicado 2023“…Questo volume si propone di riconsiderare il nepotismo – tema cruciale nella storia del papato moderno – esaminando le relazioni tra i sessi all’interno della famiglia papale e in particolare il ruolo delle donne: figlie, nuore, cognate, nipoti e sorelle.Di queste donne, da Lucrezia Borgia a Olimpia Maidalchini – inserite in una fitta trama di rapporti nella famiglia, nella città, nella corte – si ricostruiscono i vivaci comportamenti economici, la non trascurabile attività diplomatica informale, il continuo esercizio dell’intercessione come politica di creazione di consenso.Le fonti, numerose e variegate, ci restituiscono i loro gusti estetici e artistici, le loro letture, ci rivelano i loro affetti e il loro modo di viverli, ci parlano della loro religiosità e dei modi in cui la espressero. …”
Libro -
847por Luciani, Daniele“…Senza peraltro contare sull'ombrello del padre che in passato permetteva di dare un senso all'infelicità del vivere, ai conflitti derivanti dalle relazioni con gli altri, alle incognite dell'amore e della sessualità."…”
Publicado 2018
Libro -
848
-
849por Cucci, Giovanni“…Essa concepisce il singolo essere come indistinguibile dalla totalità: morire significa dissolversi in essa per continuare a vivere sotto altra forma. Il rappresentante più eloquente e controverso di questo pensiero in Italia è stato Benedetto Croce. …”
Publicado 2017
Artículo -
850por Cucci, Giovanni“…Non è il sapere ad aiutarlo a tornare a vivere, ma una decisione: il bene deve essere voluto. …”
Publicado 2017
Artículo -
851por Piñero Ramírez, Pedro M., 1941-“…En ella, en las últimas décadas del siglo XVI, el autor del Quijote vivió lances y experiencias personales de todo signo, unos gozosos y otros desgraciados, en su condición de comisario para la requisa de víveres con destino a la flota que Felipe II preparaba para la invasión de Inglaterra. …”
Publicado 2013
Biblioteca Pública Episcopal del Seminario de Barcelona (Otras Fuentes: Universidad Loyola - Universidad Loyola Granada, Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca, Biblioteca Universidad de Deusto)Libro -
852Publicado 2000“…Il rapporto con l'eterno si gioca infatti anche temporalmente: pregare significa vivere, ma anche interrompere la vita con il rito.Dopo un esordio a carattere prevalentemente filosofico sulle tre diverse visioni del tempo che attraversano la cultura attuale, il volume svolge un discorso sul metodo, ossia una valutazione della reciproca dipendenza di teologia e antropologia, per la piena valorizzazione del rapporto tempo/preghiera. …”
Libro -
853Publicado 2004“…In tal senso, Paolo intesse un lungo dialogo con i suoi fedeli galati, che nella prima parte della Lettera assume le caratteristiche di una narratio apologetica, nella seconda parte quella di una dimostrazione dommatica e nella terza parte quella parenetica a vivere la libertà cristiana come servizio all'amore. …”
991005250839706719 -
854Publicado 2000“…Il rapporto con l'eterno si gioca infatti anche temporalmente: pregare significa vivere, ma anche interrompere la vita con il rito.Dopo un esordio a carattere prevalentemente filosofico sulle tre diverse visioni del tempo che attraversano la cultura attuale, il volume svolge un discorso sul metodo, ossia una valutazione della reciproca dipendenza di teologia e antropologia, per la piena valorizzazione del rapporto tempo/preghiera. …”
991008580529706719 -
855Publicado 2022“…"Carlo, l'ultimo imperatore degli Asburgo, ha fallito in tutti i tentativi in cui ha impegnato le sue forze: non è riuscito a vincere la Grande guerra... e nemmeno a fare la pace (per cui più di tutti ha provato ogni possibile via); non è riuscito a riformare l'impero e non è riuscito a evitarne il dissolvimento; non è riuscito a mantenere la corona, non è riuscito a riprendersela nei due tentativi rocamboleschi compiuti per tornare sul trono; non è riuscito nemmeno a salvare le sue sostanze, le sue proprietà e i suoi beni (morirà in sostanziale povertà); non è riuscito a essere padre dei suoi otto figli, morendo addirittura prima di vedere l'ultima concepita; non gli è riuscito, come tanto desiderava, di vivere a lungo al fianco dell'amata moglie... eppure un papa santo, nel 2003, lo ha proclamato Beato, mentre in quei giorni Le Monde lo citava come "il santo patrono dei perdenti". …”
Libro -
856Publicado 2019“…"Il volume si occupa della sfida che il buen vivir elaborato nel contesto andino lancia agli altri ordinamenti in tema di sostenibilità muovendo dall'idea del vivere in armonia con la comunità e con la natura, analizzando le principali sfaccettature che esso assume a livello costituzionale in Ecuador e Bolivia. …”
Libro electrónico -
857Publicado 2013“…Poiché «il Verbo si è fatto carne» (Gv 1,18) la nostra intera esistenza umana è toccata dal mistero e dalla chiamata a vivere in modo nuovo, secondo l’ispirazione della comunione con Cristo alla quale siamo chiamati nello Spirito. …”
Libro -
858por Marenco, Mariarita“…Partendo dunque dalla ricerca storica, da come egli è stato compreso nel corso dei secoli, e prendendo in considerazione quelle categorie culturali e religiose proprie del suo tempo e del suo ambiente, è possibile comprendere le parole e le azioni del personaggio Gesù, perché lui si è servito di quelle stesse categorie, ma per annunciare un nuovo modo di vivere e un messaggio nuovo, unico. Dalla tradizione nata intorno a lui nell'ambito del suo discepolato deriva la formazione del Nuovo Testamento, che attua il passaggio dal Gesù predicante al Gesù predicato, divenuto egli stesso contenuto del messaggio evangelico…”
Publicado 2013
Libro -
859Publicado 2023“…C’erano anche donne straordinarie come Simone Weil, Maria Zambrano, Mercè Rodoreda e meno note come Mika Etchebéhère o Constancia de la Mora, a vivere e scrivere di quegli eventi. Altri, contemporanei o delle generazioni successive, da Bernanos a Sartre e a Camus, da Vittorini a Sciascia, da Picasso a Buñuel, impararono da quel conflitto una lezione civile che influenzò la loro vita e le loro scelte, e anche per questo evocarono fasti e nefasti di quel triennio, mentre una nutrita schiera di autori spagnoli oggi fa finalmente i conti con quei traumi a lungo rimossi.Dal popolato e combattivo mondo dei no pasarán della letteratura e delle arti questo libro ricava profili, idee, scritture e visioni da animare come in un teatro della memoria".-- La nave di Teseo…”
Libro -
860Publicado 1992Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca (Otras Fuentes: Red de bibliotecas Iglesia Navarra, Biblioteca del Instituto Superior de Teología de las Islas Canarias, Biblioteca Universidad de Deusto, Biblioteca Diocesana Bilbao, Biblioteca del Instituto Diocesano de Teología y Pastoral de Bilbao, Biblioteca Central de Capuchinos de España)Libro