Mostrando 1,101 - 1,120 Resultados de 1,141 Para Buscar '"Sia"', tiempo de consulta: 0.07s Limitar resultados
  1. 1101
    Publicado 2018
    “…In ciò, la Segreteria Generale ha tenuto conto di un auspicio più volte formulato dal Santo Padre: quello che il Sinodo dei Vescovi "sui" giovani sia anche, in qualche misura, un Sinodo "dei" giovani, in cui tutti i giovani abbiano la possibilità di esprimersi ed essere ascoltati…”
    991004988909706719
  2. 1102
    por Rémi Brague
    Publicado 2015
    “…Si chiede quindi Brague se la nostra società abbia ancora il desiderio di vivere e di agire e auspica che tale desiderio sia destato, attingendo alla sorgente della vita. …”
    Libro
  3. 1103
    por Parenti, Lucio
    Publicado 2012
    “…Ne sono testimonianza non solo le restrizioni e i correttivi introdotti, nell'ambito delle garanzie personali, da vari interventi `legislativi', ma anche una certa 'tendenza' dei giuristi – sia pure in presenza di uno ius controversum – a limitare l'applicazione della solidarietà o comunque i suoi effetti…”
    Libro
  4. 1104
    Publicado 2017
    “…All’orizzonte sorge perciò la domanda - a cui il libro vuole dare risposta - se con Amoris laetitia non ci sia anche un punto di svolta nella teologia morale, facendo di essa un luogo sapienziale, ricco di risorse per leggere i segni dei tempi, riconoscere nell’uomo e nel credente la dignità di soggetto etico, libero e responsabile e prendere a cuore la condizione reale della storia d’amore, in cui ogni coppia si trova a vivere…”
    Libro
  5. 1105
    Publicado 2008
    “…Tra queste va sottolineato come il genere letterario assunto dai profeti sia spesso quello della lite giuridica, che non costituisce affatto un verdetto di condanna, ma piuttosto una procedura volta a creare le condizioni per la riconciliazione, per un nuovo rapporto nella verità e nella giustizia…”
    991009626253606719
  6. 1106
    por Fantuzzi, Virgilio, 1937- aut
    Publicado 2017
    “…Rossini osservava con aria sorniona dal suo personale Olimpo lo spettacolo effimero delle glorie terrene, e invitava i rappresentanti delle potenze europee del suo tempo (come fa Michieletto con quelle di oggi) a non accontentarsi del fragile equilibrio consentito dal convergere momentaneo degli interessi di parte, ma a guardare oltre, verso un continente, anzi, verso un mondo che sia la casa di tutti…”
    Artículo
  7. 1107
    por Messinese, Leonardo, 1955-
    Publicado 2015
    “…Se l’apparire di Dio è la risposta che da sempre attende di essere ascoltata, allora è possibile giustificare due posizioni solo apparentemente inconciliabili: da un lato che si possa parlare di una “metafisica originaria”; dall’altro che l’uomo sia un “colloquio” tra la risposta originaria e le domande ulteriori: quelle domande che sempre più gli permettono di “conoscere se stesso”…”
    Libro
  8. 1108
    por Givone, Sergio
    Publicado 2018
    “…Muovendo dall’interrogativo autobiografico su che cosa sia per lui la filosofia, e anzi più precisamente in che cosa consista la sua filosofia, l’autore dipana un viaggio affascinante che attraversando i tragici greci, Platone, Plotino, Leibniz, Hegel e Kierkegaard, ma anche scrittori come Boccaccio o Dostojewski, esplora i sentieri della filosofia tra pensiero tragico, interpretazione e narrazione…”
    Electrónico
  9. 1109
    por Ghirlanda, Gianfranco, 1942-
    Publicado 2019
    “…A seconda dei casi, vengono dati i fondamenti teologici e anche spirituali dei canoni, quindi alla luce di questi viene esposta la disciplina positiva, in modo che questa appaia veramente come una disciplina ecclesiale volta al conseguimento del bene soprannaturale dei fedeli sia come singoli come comunità. Degli istituti ritenuti più importanti viene data anche una breve introduzione storica. …”
    Libro
  10. 1110
    Publicado 2020
    “…Ciò al fine di comprendere quanto lo sviluppo resiliente è in grado di supportare sia il miglioramento della capacità di una città di competere con altri contesti territoriali, sia di favorire il conseguimento di un adeguato livello di smartness urbana. …”
    Libro electrónico
  11. 1111
    Publicado 2020
    “…Proprio l’intuizione dinamica dello spazio, per quanto deformata dalla possente immaginazione del filosofo e irretita entro una forma eminentemente teologica, costituirà uno stimolo fondamentale per i nuovi «Archimede» del Rinascimento, suggerendo ai posteri molto più di quanto non sia in grado di dimostrare…”
    Electrónico
  12. 1112
    Publicado 2022
    “…Opterà, invece, per l’idealismo il soggetto responsabile, che ritiene che nulla sia immodificabile e che tutto possa e debba essere trasformato in vista del suo perfezionamento. …”
    Libro
  13. 1113
  14. 1114
    Publicado 2024
    “…È quanto emerge anche dal motto episcopale «Miserando atque eligendo» scelto da Papa Francesco, il quale chiarisce che il gerundio latino miserando è intraducibile sia in italiano sia in spagnolo. Al Papa piace tradurlo con un altro gerundio che non esiste: misericordiando. …”
    Clic para texto completo. Acceso restringido UPSA.
    Tesis
  15. 1115
    Publicado 2009
    “…Il saggio di Irina Dvizova mette in evidenza un aspetto della cultura di Leningrado che è da considerare molto attuale sia come argomento che come metodo di lettura della storia letteraria: il rapporto fra la città e il Museo Dostoevskij…”
    Libro electrónico
  16. 1116
    por Piccolo, Gaetano
    Publicado 2017
    “…Ci può essere incertezza sul grado di conoscenza degli oggetti, ma non sull’esistenza di qualcosa che si offre alla conoscenza, sul semplice fatto che ci sia qualcosa. L’incertezza riguarda l’essenza delle cose, non la loro esistenza, così come il primato della realtà non riguarda l’evidenza degli oggetti, ma la loro esistenza: un’esistenza di cui non possiamo non prendere atto, per evitare di trasformare il mondo in una playstation…”
    Artículo
  17. 1117
    Publicado 2015
    “…Viene infine dimostrato come lo studio dell'ideologia funeraria sia un mezzo privilegiato per comprendere la visione sociale dell'Antichità…”
    Libro electrónico
  18. 1118
    Publicado 2024
    “…Nel terzo contributo Giuliva Di Berardino, liturgista, consacrata nell’Ordo virginum, riflette sull’opportunità del diaconato e di altri ministeri possibili per le donne nella Chiesa cattolica a partire da un rapido excursus storico sulla ministerialità maschile e femminile nella tradizione, mettendo in evidenza la necessità che nella Chiesa corpo di Cristo vi sia una pluralità di ministeri e che il lavoro pastorale compiuto dalle donne – laiche e consacrate – e dagli uomini laici venga adeguatamente riconosciuto, per il bene di tutta la comunità ecclesiale».Ad arricchire il volume, oltre alla prefazione di papa Francesco, anche la “risposta” di due dei cardinali presenti all’incontro: Seán Patrick O’Malley, presidente della Pontificia commissione per la tutela dei minori, e Jean-Claude Hollerich, Relatore generale della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi --…”
    Libro
  19. 1119
    por Mucci, Giandomenico
    Publicado 2017
    “…È possibile che in Goethe ci sia stata abitualmente l’influenza di Spinoza, forse pure in questa lirica. …”
    Artículo
  20. 1120
    Publicado 2016
    “…Isola respinge tutte le presunte argomentazioni a favore della paternità ferrandiana dell’opera e suggerisce anzi che la Vita Fulgentii sia stata scritta dal monaco Redemptus di Telepte, verso il quale convergono varie considerazioni. …”
    Libro