Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Historia 46
- Església Catòlica 29
- Filosofía 29
- History 25
- Crítica e interpretación 19
- Iglesia Católica 16
- Català 15
- Història 15
- Philosophy 15
- Biblia 11
- Goigs 11
- Aspectos religiosos 10
- Literatura italiana 10
- Vida cristiana 10
- Bíblia 9
- Catecismes 9
- Derecho canónico 9
- Devocionaris 9
- Matrimonio 9
- Ética 9
- Derecho romano 8
- Viatges 8
- Iglesia 7
- Personajes bíblicos 7
- Religiosos 7
- Biografías 6
- Derecho eclesiástico 6
- Historiografía 6
- Meditacions 6
- Música 6
-
1061Publicado 2024“…In questa prospettiva, la ricerca propone tre linee interpretative originali attraverso le quali comprendere meglio la memoria vivente di Gesù: le diversità regionali come specchio di differenti riflessioni all'interno della nuova fede; la possibilità che sia esistita una trasmissione popolare dei ricordi su di lui; la constatazione che la domanda sulla sua identità ha determinato l'evoluzione di quei ricordi…”
Libro -
1062Publicado 2021“…Claudio Magris racconta i colori, ne segue le sfumature nelle parole di Goethe e Wittgenstein (fino a dubitare della loro stessa esistenza), li ammira tra le intuizioni di Newton e le vetrate di Chartres, si chiede se la rabbia sia davvero verde e come l'inquietudine possa essere bianca, se sia più profondo il blu del mare o l'azzurro dei poeti. …”
Libro -
1063Publicado 2019“…Una lettura critica della giurisprudenza esaminata mostra, tuttavia, come sia frequente il rischio di una non corretta interpretazione del diritto canonico ad opera dei giudici statuali. …”
Libro -
1064por Rastoin, Marc, 1967-“…Le affermazioni sono forti, e il Presidente avrà bisogno di intermediari – e di risultati – sia sul piano nazionale sia su quello internazionale perché le sue buone intenzioni non si infrangano sugli scogli acuminati di una realtà difficile…”
Publicado 2018
Artículo -
1065Publicado 2021“…Sono così stati resi evidenti dagli autori gli aspetti che dovranno essere particolarmente presidiati: le relazioni educative sia in famiglia sia nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, l’attenzione ad una più equa redistribuzione delle risorse economiche, la necessità di una maggiore diffusione di percorsi di sostegno e di enrichment per coniugi e genitori, e molti altri ambiti che nel volume sono delineati insieme ad alcune buone pratiche e al confronto con altri paese, come la Russia. …”
Libro -
1066
-
1067Publicado 2019“…In contesti diversi, con obiettivi molto differenti, un ‘certo modo’ di ascoltare lascia una traccia, sia in chi prende parola sia in chi la riceve, affinché la qualità delle relazioni possa cambiare e ciascun soggetto possa accedere alla dimensione simbolica della parola detta, o del gesto compiuto, e diventi più competente sulla propria vita. …”
Libro -
1068por Guzzo, Pier Giovanni“…Le argomentazioni che vengono proposte si fondano sia su in'interpretazione delle fonti letterarie antiche relative ai diversi temi discussi sia sull'ordinamento dei materiali archeologici, finora disponibili, che si siano ritenuti utili alla discussione. …”
Publicado 2016
Electrónico -
1069por Ceccattoni, Rosanna“…La tesi del presente volume è dunque che l’Educazione alla Teatralità non sia da relegarsi all’occasionalità – sia pure creativa, culturalmente interessante –, ma costituisca una parte significativa del curricolo, soprattutto nella scuola di base. …”
Publicado 2019
Electrónico -
1070Publicado 2021“…È stata così realizzata una dettagliata panoramica sull’uso dei farmaci in termini di spesa, volumi e tipologia all’interno dell’ambito territoriale, che vuole candidarsi quale strumento di monitoraggio a supporto dei decisori, utile sia per la pianificazione di interventi di sanità pubblica, sia per l’identificazione di potenziali aree di miglioramento…”
Libro electrónico -
1071Publicado 2020“…Oggetto dell'interesse dei contributi è anche la sparuta, ma assai qualificata, tradizione manoscritta dei testi, che viene studiata tenendo presente sia gli illustri copisti (Giovanni Boccaccio; il notaio, poi vescovo, Francesco Piendibeni da Montepulciano) sia i contesti di trasmissione. …”
Libro electrónico -
1072Publicado 2021“…Le quattro sessioni hanno inteso offrire esiti di ricerca, riflessioni teoriche ed esperienze pratiche per aiutare quanti sono impegnati a vario titolo nello sviluppo delle biblioteche scolastiche a generare nuove idee e, allo stesso momento, a favorire l’innalzamento della qualità dei servizi e delle attività sia in presenza sia a distanza. Il volume è strutturato in quattro parti: 1. …”
Libro electrónico -
1073
-
1074
-
1075
-
1076por Belling, Veronica“…Popolare e sperimentale, attraversato dalla musica e dal canto, soprattutto espressione di grandi attrici e attori che ispiravano i drammaturghi e si confrontavano spregiudicatamente con i grandi autori del passato, il teatro yiddish ha poi cessato di esistere soltanto in apparenza, perché - come qui si dimostra - ha irradiato con le proprie invenzioni recitative, drammaturgiche e registiche il teatro e il cinema di oggi nelle sue migliori espressioni sia popolari che d’avanguardia…”
Publicado 2020
Electrónico -
1077por Coyne, George V., 1933-“…Il principio fondamentale del pensiero razionale è che non dobbiamo mai smettere di porci domande, fintantoché a tutte non sia stata data una risposta…”
Publicado 2009
Libro electrónico -
1078por Università di Firenze“…La rivista pubblica articoli sia in italiano che in inglese, è open access, peer reviewed, con un comitato di esperti italiani e internazionali: www.jlis.it…”
Publicado 2016
Libro electrónico -
1079Publicado 2018“…La ricerca approda alla praticabilità delle virtù, sia come impresa personale sia come impresa comune, nella fragilità della condizione umana. …”
Otros -
1080por Chistiansen, Drew“…Tali deliberazioni portarono a nuove scelte sia gli scienziati sia le loro istituzioni. Vorremmo dunque proporre 8 responsabilità per gli analisti della «guerra giusta», in particolare per i teologi morali, riguardo alla deterrenza nucleare: valutare la politica delle armi nucleari, e in particolare la deterrenza, nel contesto più ampio di un’etica di pace; coinvolgere seriamente gli studiosi in tutti gli aspetti delle divisioni teoretiche: permissivi/rigorosi e sostenitori guerra giusta/nonviolenza; mantenere la barriera tra la casistica delle guerre armate convenzionali e quella della politica delle armi nucleari; integrare nella propria cultura il rifiuto delle armi nucleari espresso dal Trattato per la proibizione delle armi nucleari, approvato l’anno scorso dalle Nazioni Unite; trasmettere la dottrina della Chiesa «al livello ecclesiale e a quello parrocchiale»; partecipare e contribuire a un dialogo pubblico che stabilisca, adatti, applichi e sostenga le norme sociali relative alla costruzione della pace e alla conduzione della guerra; sviluppare una casistica per quanti lavorano nel campo delle armi nucleari; (per gli operatori pastorali) applicare la condanna della deterrenza nucleare ai casi dei lavoratori del settore con sensibilità pastorale verso le dinamiche spirituali nella vita concreta delle persone con cui operano. …”
Publicado 2018
Artículo