Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Historia 46
- Església Catòlica 29
- Filosofía 29
- History 25
- Crítica e interpretación 19
- Iglesia Católica 16
- Català 15
- Història 15
- Philosophy 15
- Biblia 11
- Goigs 11
- Aspectos religiosos 10
- Literatura italiana 10
- Vida cristiana 10
- Bíblia 9
- Catecismes 9
- Derecho canónico 9
- Devocionaris 9
- Matrimonio 9
- Ética 9
- Derecho romano 8
- Viatges 8
- Iglesia 7
- Personajes bíblicos 7
- Religiosos 7
- Biografías 6
- Derecho eclesiástico 6
- Historiografía 6
- Meditacions 6
- Música 6
-
941
-
942por Guzzetta, Juliet“…Guzzetta delinea la storia del teatro di narrazione, ne contestualizza le origini – sia politiche che intellettuali – e attribuisce un ruolo centrale ai contributi di Teatro Settimo, un gruppo teatrale che precedenti studi hanno trascurato. …”
Publicado 2023
Electrónico -
943Publicado 2020“…Sullo sfondo di una riflessione critica dei concetti psichiatrici di organicismo e predisposizione alle malattie mentali, la ricerca indaga il rapporto tra psichiatria e Grande Guerra da un'ottica che considera la complessità sia degli orientamenti assunti dagli alienisti italiani sulle patologie belliche che delle pratiche sanitarie attuate nei confronti dei soldati. …”
Libro electrónico -
944
-
945Publicado 2021“…L’introduzione si concentra sul rapporto tra questa Mitschrift e le concezioni della grecità di Jacob Burckhardt e di Richard Wagner, mentre nel Nachwort si dà conto sia degli interventi editoriali sia della genesi di questo manoscritto.-- Olschki…”
Biblioteca de la Universidad de Navarra (Otras Fuentes: Biblioteca Provicincial Misioneros Claretianos - Provincia de Santiago)Libro -
946Publicado 2021“…Pertanto con questa opera collettanea si vuole fornire una risposta chiara, inequivoca, ragionata e documentata al problema morale posto, che si inquadra nello specifico della cooperazione remota al male. Come naturale che sia, ogni autore, nei propri contributi e secondo le proprie competenze, ha affrontato anche le tematiche precipue del proprio settore. …”
Libro -
947Publicado 2012“…Il servizio alla società che offrono le istituzioni del no-profit (sia esso di tipo culturale, sociale, religioso o perfino ludico) non può essere scollegato dalla sua dimensione comunicativa. …”
Libro -
948Publicado 2019“…Presentación editorial: "Il volume affronta il tema dell’abitare, inteso nel suo significato più ampio di abitare uno spazio, un luogo, sia esso chiuso o aperto, costruito o meno, raccogliendo i risultati di studi, ricerche e sperimentazioni di architettura in chiave inclusiva, condizione necessaria a garantire una vita autonoma e indipendente con attenzione mirata alle persone (giovani, adulte e anziane) con problemi di salute o di disabilità che ne limitano l’autonomia nelle attività di base e strumentali. …”
Libro -
949Publicado 2021“…Nella seconda parte si ricompone in una "testimonianza collettiva" quanto è stato raccolto dei ricordi sia di vecchi militanti della CWA che di compagni che hanno visto e vissuto quest'esperienza dall'esterno, nel movimento. …”
Libro -
950por Dianich, Severino, 1934-“…Due casi sono particolarmente evidenti: la mancata attivazione sia della collegialità episcopale che degli strumenti giuridici capaci di sostenere un ruolo attivamente responsabile del popolo di Dio nel governo della Chiesa. …”
Publicado 2015
Biblioteca de la Universidad de Navarra (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca)Libro -
951Publicado 2017“…Analizzando le diverse applicazioni del vocabolario della figliolanza, emerge come sia possibile prospettare un itinerario argomentativo e teologico tra le diverse lettere: rispetto al resto del Nuovo Testamento, Paolo approfondisce la tematica della figliolanza divina dei credenti, legandola saldamente a quella del Figlio, motivandola a partire dal dono dello Spirito e aprendola in chiave escatologica alla risurrezione finale dai morti. …”
Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad de Navarra, Biblioteca Universidad Eclesiástica San Dámaso)Libro -
952
-
953Publicado 2023“…Nel loro nuovo saggio, Francesco Morace e Marzia Tomasin ci raccontano “26 modi per essere sostenibili” grazie ad altrettante storie di imprese che hanno saputo tracciare – o reinventare – una strada che sia in grado di “reggere” il futuro del nostro Pianeta.Solo trent’anni fa la sostenibilità si sovrapponeva all’ecologismo militante e indicava una nicchia di sostenitori che – a partire dalle analisi contenute nel Rapporto sui limiti dello sviluppo commissionato al MIT dal Club di Roma e pubblicato nel 1972 – propugnava il superamento di un modello di crescita che in effetti nei cinquant’anni successivi si è rivelato insostenibile. …”
Libro -
954Publicado 2023“…La questione è ben altra: quale che sia la figura (avvocato, magistrato, notaio, legale aziendale, funzionario amministrativo, insegnante, ecc.) in cui il futuro giurista deciderà di incarnare la propria anima, rischierà di fare una scoperta orrenda: non ce l’avrà più, l’anima. …”
Libro -
955Publicado 2022“…Essa raccoglie per la prima volta in maniera sistematica e analitica tutta la rilevante documentazione epigrafica (decreti onorari, dediche e basi statuarie, epigrammi celebrativi e funerari) di età ellenistica relativa a Delo e alle Cicladi sull’attività degli intellettuali e degli artisti della musica e della scena -sia poeti che interpreti- in ambito letterario e musicale, che si spostavano da un centro all’altro del mondo greco partecipando alle occasioni cittadine e seguendo le rotte delineate dalle occasioni agonistico-festive. …”
Libro -
956por Cacciotti, Beatrice (ed.)Tabla de Contenidos: “…APUNTES SOBRE EL COLECCIONISMO ANTICUARIO -- 2.3 IL VICERÉ NAPOLETANO PER AFÁN DE RIBERA, COLLEZIONISTA DI ANTICHITÀ -- 2.4 DOS ESTATUAS DE NINFAS DE ÉPOCA RENACENTISTA EN EL JARDÍN DEL PALACIO DEL I DUQUE DE ALCALÁ EN BORNOS (CÁDIZ, ESPAÑA) -- 2.5 LA INFLUENCIA ITALIANA EN LA DECORACIÓN DEL JARDÍN DE LA ABADÍA DEL III DUQUE DE ALBA -- 2.6 EL SARCÓFAGO ROMANO EN LA CULTURA ARTÍSTICA DEL RENACIMIENTO ESPAÑOL -- 2.7 «NIENTE DI FRANCESE NÉ DI TEDESCO NÉ DI MORESCO, MA CHE SIA TUTTO ROMANO». IL MONUMENTO FUNEBRE DEL CARDINALE PEDRO GONZÁLEZ DE MENDOZA -- 2.8 ALONSO BERRUGUETE MÁS ALLÁ DEL LAOCOONTE…”
Publicado 2023
Biblioteca Universitat Ramon Llull (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca, Universidad Loyola - Universidad Loyola Granada)Libro electrónico -
957Publicado 2018Tabla de Contenidos: “…Malloy -- Commentary of Article 9 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities / Gunther Rautz and Mahulena Hofmann -- Commentary of Article 10 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities / Rainer Hofmann -- Commentary of Article 11 of theFramework Convention for the Protection of National Minorities / Rainer Hofmann -- Commentary of Article 12 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities / Sia Spiliopoulou Åkermark -- Commentary of Article 13 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities / Detlev Rein -- Commentary of Article 14 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities / Brigitta Busch -- Commentary of Article 15 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities / Tove H. …”
Libro -
958Publicado 2020“…Le lettere tra il filosofo e gli amici romanzieri François Mauriac, Georges Bernanos e Julien Green mostrano come nelle opere dei tre scrittori la questione del male sia urgente e centrale. Attraverso le vicende narrate, insieme all’autore, il lettore fa esperienza del male che alberga nei personaggi o da essi generato nella finzione e, dunque, impara a riconoscere analogamente la presenza di questo male in sé stesso o al di fuori di sé. …”
Índice de contenidos
Libro -
959por Bertagnolli, Davide“…I numerosi microtesti gnomici mostrano una grande capacità di diffusione e penetrazione in diversi ambiti culturali, sia circolando singolarmente che inseriti in testi più ampi. …”
Publicado 2019
Electrónico -
960por Bolchi, Elisa“…Gli «estremi confini» fanno leva sul ventaglio delle possibilità offerte dal remoto, dallo sconosciuto, dal diverso; i luoghi «dove tutto può accadere», su cui si sono proiettate fantasie utopiche e inquietudini distopiche, costituiscono un motore narrativo dalle caratteristiche sorprendenti, che viaggia lungo i binari sia del realismo che del fantastico. Saggi di: Elisa Bolchi, Nicoletta Brazzelli, Luigi Cazzato, Lucio De Capitani, Francesca Guidotti, Angelo Monaco, Francesca Montesperelli, Elena Ogliari, Eleonora Sasso…”
Publicado 2022
Electrónico