Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Historia 46
- Església Catòlica 29
- Filosofía 29
- History 25
- Crítica e interpretación 19
- Iglesia Católica 16
- Català 15
- Història 15
- Philosophy 15
- Biblia 11
- Goigs 11
- Aspectos religiosos 10
- Literatura italiana 10
- Vida cristiana 10
- Bíblia 9
- Catecismes 9
- Derecho canónico 9
- Devocionaris 9
- Matrimonio 9
- Ética 9
- Derecho romano 8
- Viatges 8
- Iglesia 7
- Personajes bíblicos 7
- Religiosos 7
- Biografías 6
- Derecho eclesiástico 6
- Historiografía 6
- Meditacions 6
- Música 6
-
821Publicado 2015“…Muovendo da prospettive scientifico-disciplinari diverse, gli autori dei vari contributi proposti – filosofi, storici dell’arte e della letteratura, archeologi, architetti – tracciano una serie di stimolanti percorsi storico-critici e teorici dando così voce a un’esigenza di ricomprensione di quel rapporto tra arte e vita, e quindi tra arte e realtà, che oggi, in un contesto sempre più dominato dal prevalere di logiche omologanti e massificanti, costituisce un tema di indubbia attualità, a livello sia estetico che etico. A essere in gioco infatti è la possibilità di riconoscere all’arte quella funzione conoscitiva, ossia quel “contenuto di verità”, che la produzione artistica contemporanea tende spesso a negare, e che rappresenta invece l’unica dimensione capace di garantire la funzione critica dell’opera -- Contracubierta…”
Sumario
Libro -
822por Gerosa, Libero“…Il binomio "Sacro e Diritto" vuole infatti evidenziare sia la distinzione che la complementarità dei due concetti, analizzando con rigore scientifico la fecondità innovativa di alcune intuizioni e della metodologia acquisita dai grandi maestri della teologia del diritto canonico e della nuova scienza in "statu nascendi" del Diritto comparato delle religioni. …”
Publicado 2014
Libro -
823por Mariani, Andrea, 1967-“…Credere implica necessariamente saper offrire motivi significativi perché l’uomo di oggi sia per il mondo segno di una speranza e di una luce che non si spegne al primo lieve soffio di vento contrario…”
Publicado 2013
Libro -
824por Altini, Carlo, 1965-“…Merito di questi due volumi è quello di studiare i complessi svolgimenti della fortuna di Spinoza mostrando come la sua filosofia sia stato elemento di confronto di alcuni dei più importanti sistemi filosofici moderni e contemporanei. …”
Publicado 2020
Libro -
825por Regan, Patrick“…Il testo affronta questioni «aspramente dibattute», come la traduzione del pro multis con «per molti», critica la «clericalizzazione» dell'attuale Messa crismale e sostiene che la sfida liturgica oggi più urgente sia innalzare l'ars celebrandi allo stesso livello di eccellenza del Messale romano riformato…”
Publicado 2013
Libro -
826por Lennox, John C., 1943-“…È possibile che una visione teista sia più coerente con le finalità scientifiche? In altre parole, siamo proprio sicuri di non avere più bisogno di dio?…”
Publicado 2009
Libro -
827Publicado 2023“…Le troppe finestre su regge e dimore consentono occhiate su segreti della grande Storia e altrettanto avviene pei modesti spiragli su stanzette e mansarde, pur sempre storia questa, al pari di quella, di un’umanità effettivamente vissuta: che sia stato presso le Corti di Spagna, di Francia o d’Inghilterra, o da uno Chénier poeta di sociali appelli o, non ultimi, da bohémien e guitti dell’umana commedia. …”
Libro -
828Publicado 2022“…Le nuove ricerche stanno dimostrando ancora quanto l'opera di una certa élite culturale sia costantemente impegnata nel divulgare mistificazioni. …”
Libro -
829Publicado 2024“…Questa Nuova storia della pedagogia, che giunge ai giorni nostri, prende in esame le teorie e le figure principali della pedagogia europea e americana: tra gli altri, Rousseau, Kant, Pestalozzi, Herbart, Fröbel, Durkheim, Laberthonnière, Freud, Makarenko, Gentile, Dewey, Montessori, Milani, Maritain, Piaget, Freire, Illich, Bruner, Malaguzzi, Meier, bell hooks.Una pluralità di prospettive che dimostra come la vera ricchezza della disciplina sia la diversità che caratterizza maestri, allievi, famiglie, momenti storici e mondi culturali, ciascuno con le proprie peculiarità, capaci di ispirare riflessioni ed esperienze educative -- Editor…”
Libro -
830Publicado 2024“…Per rispondere a questa domanda è necessario tenere conto di quanto sia cambiato il suo ruolo. Questa ricognizione sulla storia interroga innanzitutto le scienze sociali che con essa intrattengono un rapporto privilegiato e prende in considerazione la riflessione filosofica sul tema. …”
Libro -
831Publicado 2015“…La Parte I del volume si propone di fondare la legittimità di una teologia della credibilità, sia approfondendone le motivazioni in sede biblica e teoretica, sia rivolgendosi alle modalità della predicazione della Chiesa lungo la storia. …”
991005145049706719 -
832por Fabris, Costantino-M., 1979-“…Si passa poi all’indagine dello sviluppo dell’istituto nel corso del Medioevo, prendendo a riferimento sia testi canonistici che teologici, stante l’intreccio che viene a crearsi, nel periodo storico preso in esame, tra teologia e diritto. …”
Publicado 2020
Biblioteca Universidad Eclesiástica San Dámaso (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad de Navarra, Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca)Libro -
833Publicado 2022“…Nella terza parte, anch’essa di natura analitica, si studia la libertà nello Spirito, indagando come la libertà, nel dinamismo dell’agire morale, sia responsabile dell’amore donato dallo Spirito. …”
Otros -
834Publicado 2019“…Prendendo le mosse dalla soggettività religiosa e civile di tali organismi, è analizzata la disciplina dei beni religiosi anche con riferimento al patrimonio ai luoghi di culto ai beni culturali, e l'attività degli enti cultuali, dando conto delle principali novità in tema, sia legislative, come la recente riforma del Terzo Settore, sia giurisprudenziali, sia amministrative…”
Libro -
835Publicado 2017“…Nonostante questo termine non sia oggi particolarmente usato e apprezzato sul piano del linguaggio comune, l'interesse che esso ha suscitato da qualche decennio permette di presentare la Virtue Ethics come un vero e proprio filone dell'etica contemporanea con radici classiche, che si distingue da quelli deontologico e utilitarista-consequenzialista. …”
Libro -
836
-
837Publicado 2009“…Si cerca un’azione, quindi, che sia in grado di restituire al teatro quella dignità che gli è stata tolta nel momento in cui è stato assoggettato ai vincoli della produzione e che ricostruisca uno stretto legame con la società dalla quale ormai da tempo l’uomo si era allontanato. …”
Libro electrónico -
838
-
839
-
840