Mostrando 801 - 820 Resultados de 1,141 Para Buscar '"Sia"', tiempo de consulta: 0.05s Limitar resultados
  1. 801
    Publicado 2007
    “…Il cinema di Lanzmann non è solo il cinema della Shoah, dell’Olocausto, come ancora alcuni preferiscono denominare la più grande tragedia del ventesimo secolo, ma è una continua riflessione, un work in progress di carattere squisitamente intellettuale, sul potere del cinema, sui valori della libertà, della resistenza, della politica, della guerra e della strategia per la sopravvivenza; ognuna di queste tematiche si ripresenta di film in film (sia in Shoah che nelle opere dedicate alla delicata situazione socio-politica di Israele), evidenziando come tutti e cinque i film del regista francese siano, in fondo, un’unica grande riflessione sul cinema come urgenza del pensiero…”
    Libro electrónico
  2. 802
    Publicado 1604
    Libro
  3. 803
  4. 804
    Publicado 2016
    “…La tesi sostenuta è che attraverso l'esperienza estetica l'uomo - il laico possa realizzare un'intensa spiritualità, e che l'arte sia il solo strumento a disposizione della massa degli uomini comuni, privi di un'esperienza religiosa confessionale, per accedere alla spiritualità…”
    991009602632706719
  5. 805
    Publicado 2017
    “…Alludono a una trasformazione epocale, a un passaggio verso una condizione che non è solo un’altra variazione sul tema dell’umano, ma la sua radicale alterazione. Che l’uomo sia destinato a un tramonto, che i segni di questo siano già incipienti, che questo passaggio vada non temuto o esorcizzato ma auspicato e preparato: queste sono alcune delle tesi filosofiche discusse nel volume. …”
    991005186829706719
  6. 806
    por Andreas R. Batlogg
    Publicado 2017
    “…Alexander Gauland, il settantaseienne capolista dell’AfD, la sera delle elezioni ha detto: «Poiché adesso siamo il terzo partito più forte, il governo federale che si formerà, quale che sia la sua composizione, dovrà vestirsi pesante [...]. …”
    Artículo
  7. 807
    por Cucci, Giovanni
    Publicado 2018
    “…La Federazione italiana delle società di psicologia (Fisp) riporta le caratteristiche che permettono di inquadrare un certo episodio dentro la categoria del bullismo: «L’intenzionalità del comportamento aggressivo agito, la sistematicità delle azioni aggressive fino a divenire persecutorie (non basta un episodio perché vi sia bullismo) e l’asimmetria di potere tra vittima e persecutore». …”
    Artículo
  8. 808
    por Sale, Giovanni, 1958- aut
    Publicado 2018
    “…Come mai il secessionismo catalano, nel giro di poco tempo ha conquistato ampi settori della società catalana sia di destra, sia di sinistra? Alla base ci sono motivazioni di carattere storico-culturale, politico ed economico-finanziario. …”
    Artículo
  9. 809
    por Sumani, Wilfred aut
    Publicado 2018
    “…Un dialogo che, quando occorre, può anche diventare dissenso e protesta, purché sia sempre informato dal rispetto delle persone e del diritto, e orientato al bene comune. …”
    Artículo
  10. 810
    por Kister, Daniel A. aut
    Publicado 2018
    “…I coreani conservano un rapporto antico e intimo con la natura, e i riti sciamanici (gut) lo impregnano di un senso del sacro. Sebbene sia radicata nei ritmi della natura e del paesaggio, la spiritualità gut non ha però avuto difficoltà ad accompagnare il trasferirsi della popolazione coreana dalle fattorie alle grandi città. …”
    Artículo
  11. 811
    por Occhetta, Francesco aut
    Publicado 2018
    “…Purtroppo, il rischio dell’oblio è dietro l’angolo, non solamente perché circa il 70% dei ragazzi non sa chi sia stato Moro, ma per il rischio di ridurre i 62 anni della sua vita al «caso Moro» e ai 55 giorni della sua prigionia. …”
    Acceso al texto completo
    Artículo
  12. 812
    por Vermander, Benoît
    Publicado 2017
    “…La ricerca asiatica dell’armonia, proprio perché è dia-logica, ispirata sia alla lettura ecclesiale delle Scritture sia alle vive tradizioni del continente, è anche veramente theo-logica: essa si sviluppa come una continua scoperta – che emerge nel silenzio e nella condivisione, espressa attraverso discorsi narrativi, simbolici e concettuali – dell’inesauribile novità di Dio…”
    Artículo
  13. 813
    por Waldenfels, Hans 1931-
    Publicado 2017
    “…Lo scopo di tale addestramento è quello di raggiungere uno stato in cui l’esercitante sia libero da immaginazioni e pensieri. È possibile mostrare in modo fondato che l’esercizio Zen non allontana l’esercitante da Cristo, come temuto da alcuni, ma gli fa trovare la via per essere in lui, un modo per fare esperienza concreta del binomio «Cristo-in-me» e «io-in-Cristo. …”
    Artículo
  14. 814
    Publicado 2018
    “…I luoghi cardine all’interno dei quali si sviluppa l’analisi, sia teorica che rivolta alle condizioni concrete di attuazione, sono: la scuola, i musei e la formazione nel mondo del lavoro. …”
    Libro electrónico
  15. 815
    Publicado 2022
    “…In poche settimane si sono verificati sviluppi che avrebbero potuto richiedere anni, e ci troviamo ora di fronte sia a delle sfide che a delle opportunità. Ciò significa che dobbiamo aiutare gli insegnanti, intensificare i nostri sforzi e passare gradualmente da un'istruzione a distanza temporanea, incentrata sull'emergenza, a una digitale più efficace, sostenibile ed equa, nel quadro di un'istruzione e di una formazione creative, flessibili, moderne e inclusive. …”
    Libro electrónico
  16. 816
    Publicado 2022
    “…La tesi sostenuta in queste pagine è che la distruttività umana sia reattiva e non innata. La carenza di cure adeguate produce nel cucciolo d'uomo l'insorgere di meccanismi difensivi e reattivi (il sospetto paranoico, i meccanismi della pseudospeciazione e del capro espiatorio, la vulnerabilità al contagio psichico e alla regressione alla follia del branco) che sono la causa dei comportamenti aggressivi e distruttivi. …”
    Sumario
    Libro
  17. 817
    Publicado 2022
    “…I brani raccolti in questo libro raccontano le vite, ricche di vicende e di contrasti, di personaggi storici – Filippo di Fiandra, Il Conte di Campobasso, Il Marchese di Vico, Isabella di Morra, Diego Duque de Estrada e Carlo Lauberg – che impersonano drammaticamente le condizioni esistenziali della loro epoca e danno modo al Croce di mostrare come il lavoro dello storico non sia una vuota esercitazione intellettuale, ma serva come esempio per l’adempimento dei doveri etici e civili. -- Bibliopolis…”
    Libro
  18. 818
    por Magnoli Bocchi, Giovanni B.
    Publicado 2019
    “…Questo vale anche laddove vi sia un totale rispetto delle fonti antiche e, a maggior ragione, negli esperimenti più arditi di riscrittura dell'antico. …”
    Libro
  19. 819
    por Fusaro, Diego, 1983-
    Publicado 2014
    “…A partire da questo pensiero in rivolta, si può combattere il fanatismo dell'economia: e, di qui, tornare a lottare in vista di una più giusta "città futura", un luogo comune di umanità in cui ciascuno sia ugualmente libero rispetto a tutti gli altri…”
    Libro
  20. 820
    por Poggi, Stefano
    Publicado 2014
    “…Nella scia del loro pensiero si forma la convinzione che sia necessario ricostruire i fondamenti stessi del rapporto tra l’uomo e la natura, tra la scienza e l’arte. …”
    Libro