Mostrando 481 - 500 Resultados de 522 Para Buscar '"Settecento"', tiempo de consulta: 0.05s Limitar resultados
  1. 481
    Publicado 1979
    Tabla de Contenidos: “…Le storie generali della filosofia in Francia e in Italia: Le storie filosofiche in Francia nell'età del cartesianismo -- La storiografia filosofica in Francia tra il Bayle e il Deslandes -- Storia "critica" della filosofia e primo illuminismo: André-François Boureu-Deslandes -- Le storie generali della filosofia in Italia tra Seicento e Settecento ; 2. Le storie Generali della filosofia in Germania: La storia della filosofia tra eclettismo e pietismo -- La teoria della "historia philosophica -- Manuali di storia della filosofia tra Heumann e Brucker -- Storia "critica" della filosofia e primo illuminismo: Jakob Brucker…”
    991005581269706719
  2. 482
    Publicado 1995
    Tabla de Contenidos: “…La fine del Cinquecento e il Seicento -- 6. Il Settecento -- 7. Il primo Ottocento -- 8. Tra l'Otto e il Novecento -- 9. …”
    Libro
  3. 483
    Publicado 2022
    “…"Con uno sguardo di grande ampiezza, questo volume ripercorre gli assetti di potere mondiale tra il tardo Settecento e gli inizi del XXI secolo. Nel ricostruire i maggiori fenomeni dell'Otto-Novencento, il testo offre excursus sull'evoluzione globale dell'industrializzazione, sui percorsi politico-istituzionali delineatisi negli ultimi due secoli e sulle modifiche registratesi nella società contemporanea."…”
    Libro
  4. 484
    Publicado 1988
    Libro
  5. 485
    por Annese, Angela
    Publicado 2017
    “…Come muore la gloriosa “Repubblica delle Lettere” del Settecento? In che modo, al confine tra Sette e Ottocento, la comunità dei gens de lettres cede il passo alla frammentazione del sapere e della curiosità intellettuale, alle diverse modalità di scrittura che annunziano l’età moderna? …”
    Electrónico
  6. 486
    por Sani, Roberto 1958-
    Publicado 2010
    Tabla de Contenidos: “…Introduzione 7 -- Elenco dei fondi archivistici e delle abbreviazioni 15 -- Capitolo primo Il cattolicesimo europeo del primo Cinquecento tra renovatio Ecclesiae e impegno missionario 19 -- Capitolo secondo La Compagnia di Gesù nell’età del Rinnovamento cattolico e del Concilio di Trento 37 -- Capitolo terzo L’esperienza missionaria della Compagnia di Gesù tra istanze universalistiche e rinnovamento culturale 59 -- Capitolo quarto Padre Alessandro Valignano e la nuova strategia missionaria della Compagnia di Gesù nelle Indie Orientali 83 -- Capitolo quinto Oltre l’accomodamento: Matteo Ricci e l’inculturazione del Vangelo in Cina 103 -- Capitolo sesto L’eredità ricciana e le vicende missionarie in Estremo Oriente tra Sei e Settecento 131 -- Appendice documentaria 147 -- Indice dei nomi 187…”
    Libro
  7. 487
  8. 488
    por Agazzi, Elena
    Publicado 2017
    “…Il settimo volume delle Metamorfosi dei Lumi è dedicato alla ricerca attorno al corpo emancipato dall’anima, che percorre tutto il Settecento e che costituisce lo snodo fondamentale del dibattito illuministico sulla natura e sull’uomo. …”
    Electrónico
  9. 489
    Publicado 2002
    CDROM
  10. 490
  11. 491
    Publicado 2022
    “…Il libro mette a fuoco le relazioni artistiche e culturali tra il Portogallo e l'Italia durante il Settecento, periodo in cui esse furono particolarmente intense. …”
    Libro electrónico
  12. 492
    Publicado 2012
    Tabla de Contenidos: “…Maurizio Piseri, Introduzione -- Maurizio Sangalli, Forme e modi di educazione "montanara" in età moderna: riflessioni e spunti su alcuni casi di studio -- Maurizio Piseri, La scuola di montagna nelle Alpi Orientali nell'inchiesta napoleonica 1810 (Dipartimenti del Piave e del Passariano) -- Lilia Vadagnini, Nascita e sviluppo delle istituzioni scolastiche nel Principato Vescovile di Trento in Antico -- Regime Ivan Cappelli, Le scuole nella Svizzera italiana tra "Antico regime" e primo Ottocento -- Claudia Manzoni, La nascita della Scuola pubblica nel Canton Ticino dell'Ottocento e l'influsso sull'alfabetismo -- Xenio Toscani, Le scuole nelle valli bergamasche e bresciane nel Sei e Settecento -- Marco Cuaz, La scuola elementare in Valle d'Aosta: acquisizioni, problemi e prospettive di ricerca -- Monica Dufour, Alfabetismo, scuole e maestri nella Comunità Montana Evançon tra 1770 e 1859 -- Gabriella Ballesio, Giorgio Ceriana Mayneri, Sandra Pasquet, "Universités des chèvres": l'istruzione primaria tra i Valdesi delle Valli Pellice, Chisone e Germanasca -- Maurizio Piseri, L'alphabet à la montagne. …”
    Libro
  13. 493
    Publicado 2022
    “…A poco più di settecento anni dalla morte del grande poeta italiano, questo libro intende costituire un contributo alla conoscenza del ruolo che il retaggio letterario, culturale e linguistico dell'opera di Dante ha avuto nello sviluppo linguistico, nella formazione della coscienza nazionale dei popoli slavi, nelle loro letterature e nell'elaborazione del loro canone letterario, con particolare attenzione al periodo successivo al 1991. …”
    Libro electrónico
  14. 494
    Publicado 2022
    “…I quaderni di laboratorio di Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794) sono fonti preziose per chi studia la cosiddetta "nuova chimica" del Settecento. Tutt'ora inediti, questi documenti sono qui riletti alla luce di un dettaglio: la presenza, tra una pagina e l'altra, della grafia di Marie-Anne Paulze-Lavoisier (1758-1836), moglie e collaboratrice del celebre chimico francese. …”
    Libro electrónico
  15. 495
    por Ivetic, Egidio, 1965-
    Publicado 2020
    “…Dopo la riconquista cattolica dell'Ungheria, nel Settecento si consolida il limes tra le civiltà. Nell'Ottocento, il crescente rifiuto del mondo ottomano si mescola con la scoperta delle identità nazionali e della modernità in un processo di moltiplicazione dei confini tra popoli che non sembra fermarsi neanche oggi. …”
    Otros
  16. 496
    Publicado 2013
    Tabla de Contenidos: “…/ Anne Dubet -- Élites e dinamiche del potere del Settecento italiano / Aurelio Musi -- Corporaciones municipales castellanas en el ocaso del Antiguo Régimen: de la inanición de un sistema al alumbramiento liberal / Franciso José Aranda Pérez -- Élites locales y dinámicas de poder en la Galicia filipina: cambio dinástico y primeras tentativas reorganizadoras (1700-1722) / María López -- Élites, poder provincial y reformismo borbónico en el País Vasco del siglo XVIII / María Rosario Porres Marijuán -- La nueva nobleza titulada en el reinado de Fernando VI: entre la virtud y el dinero / Franciso Andújar Castillo -- Vocabulario social, identidad estamental y élite hidalga en Galicia durante el siglo XVIII / Antonio Presedo Garazo -- La hidalguía de pazo: sus modos de vida, siglos XVII-XIX / Pegerto Saavedro -- La élite militar del Reino de Galicia durante la Guerra de Sucesión / María del Carmen Saavedra Vázquez -- A circulação das elites na monarquia portuguesa (1680-1820): breves notas e revisão bibliográfica / Nuno Moneiro -- Movilidad social en la América portuguesa: la sangre, los servicios y el dinero / Roberta Stumpf…”
    Libro electrónico
  17. 497
    por Chiurazzi, Gaetano
    Publicado 2019
    “…Nel contesto dell’ampio rivolgimento politico e culturale che caratterizza il tardo Settecento europeo, il concetto di infinito, nella sua riconsiderazione in ambito matematico-scientifico, estetico-filosofico e poetologico, emerge come argomento particolarmente significativo all’interno di un dibattito che riguarda più in generale la crisi del principio basilare della filosofia settecentesca, ossia la fiducia nel principio regolativo della ragione. …”
    Electrónico
  18. 498
    Publicado 2023
    “….), abate, giornalista, poligrafo, nelle colonne dei vari periodici letterari da lui promossi nella sua frenetica carriera ha fatto risuonare le voci principali dell'erudizione di fine Seicento e inizio Settecento, attirando l'attenzione di alcuni degli intellettuali di spicco del suo tempo, da Lodovico Antonio Muratori ad Antonio Vallisneri. …”
    Libro electrónico
  19. 499
    por Stolfi, Emanuele, 1973-
    Publicado 2019
    “…"Un prontuario di settecento domande e risposte - queste ultime espresse, in molti casi, in forma di ragionamenti e argomentazioni, o comunque accompagnate da spiegazioni e consigli operativi - appositamente pensato per chi si accinge ad affrontare la verifica delle "conoscenze iniziali dello studente", prevista come prova obbligatoria per tutti gli iscritti ai corsi di laurea quinquennale in Giurisprudenza, o anche alle "triennali" che abbiano attinenza col diritto. …”
    Otros
  20. 500
    Publicado 2022
    “…Bibliotecario, storico dell’arte, archeologo, appassionato di letteratura e arte classica, divenne uno dei teorici del neoclassicismo e la sua influenza sulla cultura europea della seconda metà del Settecento fu enorme. Tuttora il suo sguardo sull’arte continua a influenzare il nostro modo di vederla e considerarla. …”
    Libro