Mostrando 101 - 120 Resultados de 153 Para Buscar '"Potenza"', tiempo de consulta: 0.05s Limitar resultados
  1. 101
    por Milano, Andrea
    Publicado 1984
    “…Universita' degli studi della Basilicata--Potenza. Saggi e ricerche…”
    991002377989706719
  2. 102
  3. 103
    por Cavaciuti, Santino
    Publicado 2017
    “…La tesi fondamentale del volume, presentata secondo un progressivo approfondimento della medesima, è l’identità dell’essere originario con la libertà, intesa come potenza di iniziativa, di creatività. Su quella di fondo si innesta la tesi della essenziale “vocazione” della libertà: quella del passaggio dalla condizione di “potenzialità” alla sua “attualità”, in forza della sua natura, cioè di essere potenza di. …”
    Libro
  4. 104
    por Attell, Kevin
    Publicado 2014
    Tabla de Contenidos: “…Agamben and Derrida: an esoteric dossier -- First principles -- Agamben and Derrida read Saussure -- The human voice -- Potenza and différance -- Strategy without finality or means without end -- Sovereignty, law, and violence -- Ticks and cats -- A matter of time -- Coda: play…”
    Libro
  5. 105
    Publicado 1996
    Seriadas
  6. 106
    Publicado 2014
    Sumario
    Libro
  7. 107
    Libro
  8. 108
    Publicado 1940
    Partitura
  9. 109
  10. 110
    por Berta, Alfredo
    Publicado 2002
    Libro
  11. 111
    por Rescio, Pierfrancesco
    Publicado 1999
    Libro
  12. 112
    por Masi, Alessandro, 1960-
    Publicado 2020
    Libro
  13. 113
    Publicado 2018
    Libro
  14. 114
    Publicado 2023
    Libro
  15. 115
    Publicado 2014
    Video
  16. 116
    Publicado 2013
    Video
  17. 117
    Publicado 2017
    Libro
  18. 118
    por Giacone, Alessia
    Publicado 2017
    “…Attraverso alcuni luoghi significativi della Dottrina dell'essenza, e servendosi dell'interpretazione che Hegel stesso ha dato della filosofia dello Stagirita nelle Lezioni sulla storia della filosofia, l'autrice invita a ripensare questa parentela, una parentela finora ritenuta più lessicale che veramente speculativa. L'essenza come potenza, il senso di passato necessario che essa evoca, il suo ruolo fondativo in quanto riflessione, la problematica determinazione finale come Wirklichkeit: a partire dall'indagine di questi snodi teoretici fondamentali, il concetto hegeliano di Wesen si delinea gradualmente come un'originale rielaborazione del ti ên einai di Aristotele, nella paradossalità di un costitutivo, necessario tendere dalla potenza all'atto senza mai poter davvero diventare quest'ultimo…”
    Libro
  19. 119
    por Verrastro, Antonio
    Publicado 1949
    Tesis
  20. 120
    Publicado 2001
    Libro