Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Historia 176
- Filosofía 95
- Crítica e interpretación 55
- Historia y crítica 34
- Literatura italiana 31
- Educación 24
- Arquitectura 22
- Iglesia Católica 21
- Historiografía 18
- Política 17
- History 16
- Història 16
- Política y gobierno 14
- historia 14
- Arte 13
- Derecho 12
- Religión 10
- Fascismo 9
- History and criticism 9
- Influencia 9
- Poesía italiana 9
- Arquitectura moderna 8
- Historia contemporánea 8
- Pedagogía 8
- Teología 8
- Vida intelectual 8
- Crítica i interpretació 7
- Mujeres 7
- Novecento 7
- Relaciones 7
-
841Publicado 2021“…"Il centenario della Grande Guerra è stato occasione e pretesto per approfondire lo studio e la conoscenza di un passaggio fondamentale nella storia del Novecento. Accanto ai tanti rimandi a historie-bataille o alla "vita di trincea" va constatata, tuttavia, la minore attenzione per i temi più legati alla condizione dei civili e delle donne o allo sviluppo di movimenti di opposizione e iniziative pacifiste. …”
Libro -
842Publicado 2021“…Potendo egli seguire da vicino le truppe giapponesi, poteva documentare le manovre militari in atto divenendo di fatto testimone del primo grande conflitto del Novecento. Oltre alle fotografie trovate a Torino esiste un album con altre 77 fotografie originali recuperato presso una libreria antiquaria di Milano. …”
Libro -
843por Andreoli, Claudio Alberto“…Sposi animati da profondo amore e vera fede, Carlo e Zita resistono grazie a queste preziose risorse alle dolorose traversie che il Novecento riserva loro dopo il Trattato di Versailles, alla fine della Prima Guerra Mondiale, non solo da sovrani sempre consci delle responsabilità legate ai loro ruoli, ma soprattutto da uomini come noi, di cui l’autore pone in risalto gioie, sofferenze e sforzi per sopravvivere con dignità allo sfacelo dell’impero. -- LuoghInteriori…”
Publicado 2020
Libro -
844por Michelotto, Pier Giuseppe“…Rostovtzeff (1870-1952), che indiscutibilmente è da annoverarsi tra i più grandi antichisti del primo Novecento per vastità di interessi e per competenze pluridisciplinari, dall'archeologia all'epigrafia, dalla filologia alla papirologia. …”
Publicado 2019
Libro -
845Publicado 2022“…A vent’anni dalla morte di Hans-Georg Gadamer, il libro ripercorre l’itinerario biografico del filosofo che ha attraversato la storia dell’intero Novecento, in Germania e in Europa. Soffermandosi sull’architettonica complessiva del pensiero ermeneutico di Gadamer, il problema dell’interpretazione viene assunto nel rapporto con la tradizione filosofica che dal mondo greco giunge sino alla riflessione di Heidegger, rivelando poi un nesso costitutivo coi grandi umanesimi della storia occidentale. …”
Libro -
846Publicado 2022“…Il volume ricostruisce i principali contesti nei quali, nel corso del XIX secolo, si formarono i nuclei di memorie patrie poi confluiti nelle raccolte civiche e nei musei del Risorgimento sorti tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento per raccontare agli italiani il processo di unificazione della nazione risorta. …”
Libro -
847Publicado 2023“…La figura di Croce ha dominato la cultura italiana per l'intera prima metà del Novecento. Autore di oltre settanta volumi, ha dato un contributo incalcolabile come organizzatore di cultura, anche attraverso le riviste e le collane editoriali. …”
Libro -
848Publicado 2022“…"I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale Tra le forze armate che presero parte alla Seconda guerra mondiale contro le potenze dell’Asse vi furono combattenti che avevano una chiara origine italiana, erano cioè figli di emigrati partiti dall’Italia fra Otto e Novecento. In particolare centinaia di migliaia di italoamericani vennero arruolati nella lotta contro i totalitarismi e ad essi si aggiunsero anche italobritannici, italocanadesi, italoaustraliani e italobrasiliani, i quali sostennero lo sforzo bellico dei rispettivi paesi. …”
Libro -
849por Rivera, David“…En el texto se analizan los movimientos expresionistas y simbolistas tanto como los estilos épicos modernos, el Futurismo, el Art Déco, el Novecento, la arquitectura metafísica, el monumentalismo industrial babilónico y los diversos tipos de clasicismo. …”
Publicado 2017
Libro -
850por Di Sanzo, Donato“…Anche per questo, al momento dell’indipendenza, nei primi anni Venti del Novecento, la definizione di un rapporto istituzionale con la Santa Sede fu una delle questioni più delicate e importanti per i protagonisti della turbolenta costruzione del neonato Stato Libero irlandese. …”
Publicado 2017
Libro -
851por Franzinelli, Mimmo“…Un testo, insomma, che – se fosse vero – costringerebbe gli storici a riscrivere la biografia di Mussolini e a reinterpretare le vicende del Novecento. Mimmo Franzinelli (Premio Viareggio per la saggistica 2000 con I tentacoli dell'Ovra), smonta con analisi testuale e strumentazione storiografica il manufatto fabbricato da specialisti in apocrifi mussoliniani. …”
Publicado 2011
Sumario
Libro -
852Publicado 2024“…Attraverso le lettere custodite presso l’Archivio storico della Presidenza della Repubblica, Michela Ponzani rilegge con passione alcuni momenti chiave della storia del Novecento italiano, raccontandoli grazie al filtro delle lettere: il terremoto in Irpinia del 1980; la «notte della Repubblica» con l’eversione neofascista e la cieca violenza dell’estrema sinistra; il referendum sul divorzio; la riscoperta della patria nella pedagogia civile di Ciampi, con l’omaggio alla divisione Acqui, massacrata dai nazisti a Cefalonia; il fenomeno dell’immigrazione straniera e la generazione del G8 di Genova, fino alla pandemia di Covid-19. …”
Libro -
853Publicado 2021“…Nella nuova edizione del volume che, nel 1989, rivelò nei Taccuini di lavoro di Benedetto Croce, non semplicemente il diario del lavoro svolto durante la giornata, ma, via via che il dramma del Novecento veniva definendo i suoi caratteri, un peculiare libro di riflessione etica e politica, molte questioni sono state riprese e approfondite alla luce di nuovi documenti e di rinnovate riflessioni. …”
Libro -
854Publicado 2023“…Da Roberto Innocenti a Lorenzo Mattotti, da Leo Lionni a Tomi Ungerer, da Chiara Carrer a Beatrice Alemagna, da Etienne Delessert a Maurice Sendak, si compone, di lettera in lettera, dalla A alla Z, un itinerario in cui le parole e le immagini sono come sassolini sapientemente seminati per seguire le tracce all'apparenza sparse e incoerenti della grande illustrazione per ragazzi dalla metà del Novecento a oggi, fra Europa e America. L'alfabeto di Paola Vassalli ricompone in una tessitura unitaria un complesso di storie, di personaggi e di illustrazioni che potrebbe apparire per certi versi magmatico. …”
Libro -
855Publicado 2023“…Le figure di Pavel Florenskij e Romano Guardini si stagliano con forza tra le più grandi e limpide del panorama filosofico e teologico del Novecento, conservando ancora intatta la propria capacità comunicativa per l’uomo contemporaneo e i suoi problemi. …”
Libro -
856Publicado 2023“…Miguel de Unamuno (1864-1936) e José Ortega y Gasset (1883-1955) sono stati i due principali filosofi della prima metà del Novecento spagnolo. Il loro rapporto intellettuale può essere letto secondo un duplice movimento di avvicinamento e allontanamento sullo sfondo di molteplici preoccupazioni comuni: comunicanti nel punto iniziale, l’opera di Unamuno e quella di Ortega arrivano quasi a toccarsi a volte, prima di proseguire, infine, asintoticamente. …”
Libro -
857Publicado 2023“…Lo scontro tra le due compagini avviene anche attraverso gli strumenti della propaganda e il cinema, il principale medium del Novecento, ricopre un ruolo rilevante nella battaglia delle idee. …”
Libro -
858Publicado 2023“…L’epistolario calviniano selezionato da Luca Baranelli si presenta al lettore come un labirinto, che da un lato fornisce una grande quantità di notizie per ricostruire molte fasi importanti della storia culturale e civile del Novecento italiano; dall’altro consente di seguire passo dopo passo il cammino creativo, intellettuale e psicologico di Calvino, dalla formazione durante gli anni della guerra, della Resistenza e del dopoguerra all’impegno civile e politico, dal lavoro editoriale al riconoscersi e interrogarsi come scrittore. …”
Libro -
859Publicado 2019“…Le tre parti in cui si articola il libro tentano di restituire un profilo complesso del personaggio che in certo qual modo rifletta la poliedricità di formazione, di interessi e di magistero che hanno contraddistinto lo studioso nel vivace e complesso panorama culturale della prima metà del Novecento. La costante attenzione all’indissolubile e imprescindibile legame tra ricerca e insegnamento universitario, la raffinata erudizione negli ambiti più eterogenei delle ‘scienze umane’, la costante vocazione di filologo e critico, esercitata su un prezioso e vasto patrimonio librario e manoscritto a noi tramandato, emergono – nei contributi qui raccolti – quali cifra e testamento spirituale di uno degli ultimi ‘umanisti’ della contemporaneità che parrebbe ancora aver molto da insegnare sull’urgenza e imprescindibilità del recupero della storia delle fonti, giuridiche ma anche letterarie, filosofiche, teologiche, tardo-antiche e altomedievali, per la sopravvivenza della preziosa eredità culturale e civile dell’Occidente…”
Libro electrónico -
860Publicado 2014“…Un “fantasma” sembra aggirarsi nella letteratura francese a partire dagli anni Cinquanta del Novecento e pare destinato a rimanere tale per mezzo secolo, con una latente e, poi, dagli anni Ottanta, con una più riconoscibile capacità di produrre nuove forme o nuovi contesti letterari. …”
Electrónico