Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Historia 176
- Filosofía 95
- Crítica e interpretación 55
- Historia y crítica 34
- Literatura italiana 31
- Educación 24
- Arquitectura 22
- Iglesia Católica 21
- Historiografía 18
- Política 17
- History 16
- Història 16
- Política y gobierno 14
- historia 14
- Arte 13
- Derecho 12
- Religión 10
- Fascismo 9
- History and criticism 9
- Influencia 9
- Poesía italiana 9
- Arquitectura moderna 8
- Historia contemporánea 8
- Pedagogía 8
- Teología 8
- Vida intelectual 8
- Crítica i interpretació 7
- Mujeres 7
- Novecento 7
- Relaciones 7
-
821Publicado 2022“…In questo volume Daniele Stasi offre un’analisi storica del nazionalismo polacco, in particolare nel periodo che va dagli inizi del Novecento al colpo di Stato del 1926, in ordine a due questioni fondamentali: l’incompatibilità del nazionalismo con il pluralismo parlamentare e lo sbocco sciovinista sul piano della politica interna e internazionale. …”
Libro -
822Publicado 2022“…Quelle analisi spiccano per l’ineguagliata capacità di comprendere in tempo reale la storia mondiale del primo Novecento e forniscono tuttora un’ispirazione vitale alla storiografia contemporanea." -- Contracubierta…”
Libro -
823Publicado 2021“…Antonio Machado (1875-1939), una delle voci poetiche più autentiche del primo Novecento ispanico, visse nel periodo inquieto fra la restaurazione della monarchia borbonica, la proclamazione della Seconda Repubblica e la sua sconfitta al termine di una sanguinosa guerra civile. …”
Libro -
824Publicado 2022“…Ben presto, la riflessione sulle rivoluzioni passive si estese a una domanda sulla realtà degli anni Trenta del Novecento. Lo sguardo acuto del prigioniero riconobbe nel proprio tempo le ombre inquietanti di una “crisi organica globale”, che avvicinava altre e più gravi catastrofi -- Contracubierta…”
Libro -
825
-
826por Caremani, Francesco“…Il '68 per molti ha rappresentato lo spartiacque della seconda metà del Novecento; la coscienza della società borghese occidentale che è stata costretta a guardarsi pubblicamente allo specchio. …”
Publicado 2017
Libro -
827por Evola, Julius, 1898-1974“…Julius Evola scopre, interpreta e racconta Ernst Jünger, testimone dello scorso secolo. Due giganti del Novecento che sembrano appartenere ad un medesimo disegno dello spirito, complici di quella tensione verso l'alto che si manifesta nel sodalizio ideale delle intelligenze scomode e non allineate. …”
Publicado 2017
Libro -
828por Labriola, Antonio, 1843-1904“…Essa è argomentata in primo luogo nei "Saggi sul materialismo storico" (1895-98), che ebbero una circolazione europea e ancora oggi costituiscono un punto di riferimento essenziale della fortuna di Marx tra Otto e Novecento. In questa lunga riflessione si inseriscono le pagine, tratte dal lascito manoscritto di Labriola, rimaste inedite fino ad ora e pubblicate qui per la prima volta, nelle quali è abbozzata una biografia intellettuale di Marx. …”
Publicado 2019
Libro -
829Publicado 2023“…Questo saggio indaga le modalità di ibridazione tra i generi storici della biografia o del ritratto e le tecniche della finzione narrativa nelle forme brevi più significative della letteratura italiana del Novecento, a partire da testi di Alberto Savinio, Carlo Emilio Gadda, Leonardo Sciascia, Rocco Scotellaro, Giorgio Manganelli, Alberto Arbasino, Juan Rodolfo Wilcock, Antonio Tabucchi. …”
Libro -
830Publicado 2023“…Il crollo del comunismo e la dissoluzione dell’URSS hanno reso accessibili agli studiosi nuovi materiali documentari e sollecitato una revisione interpretativa della storia zarista e sovietica tra Otto e Novecento. Mettendo a frutto le recenti acquisizioni storiografiche, il libro ripercorre le tappe salienti di una vicenda la cui conoscenza si conferma essenziale per la comprensione del mondo contemporaneo: dall’abolizione del servaggio nel 1861 alle trasformazioni economiche e sociali del periodo tardo imperiale, dalla sequenza guerra mondiale-rivoluzione-guerre civili allo sviluppo dell’Unione Sovietica e all’affermazione dello stalinismo, dal mondo bipolare emerso alla fine della Seconda guerra mondiale alla Federazione russa di Boris El’cin, fino al consolidamento del regime di Vladimir Putin, connotato dalla commistione di autoritarismo e democrazia elettorale e da una politica assertiva sulla scena internazionale volta a rivendicare il ruolo di grande potenza della Russia nel mondo multipolare. …”
Libro -
831Publicado 2017“…Dall’orribile 1933 fino al tremendo 1939, Alexandre Kojève squarcia il testo hegeliano con tutto l’armamentario filosofico del Novecento. Davanti a lui ascoltano e assorbono Georges Bataille, Eric Weil, Raymond Queneau, Leo Strauss, Alexandre Koyré e molti altri. …”
Sumario
Libro -
832Publicado 2012Tabla de Contenidos: “…El obrador del escritor y la edición filológica del texto literario contemporáneo DE LA «AUTOGRAFOTECA» AL ARCHIVO CULTURAL; Archivi letterari italiani del novecento: filologia e critica ; Gestión de un patrimonio literario: manuscritos, epistolario, documentos personales, ediciones (el legado de Carmen Conde); HISTORIAS DE AUTORES Y EDITORES: DE LA EDICIÓN CRÍTICA A LA EDICIÓN GENÉTICA; Édition critique et génétique: du Moyen Âge à nos jours. …”
Biblioteca Universitat Ramon Llull (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca, Universidad Loyola - Universidad Loyola Granada)Libro electrónico -
833Publicado 1949Tabla de Contenidos: “…Appendice 2000. Eredità del Novecento -- v. [48]. Appendice 2000. Indici 1929-2000: A-K -- v. [49]. …”
Libro -
834Publicado 2022“…Il presente volume si preoccupa allora di offrire una riflessione iniziale sulla Rivelazione, sugli sviluppi che hanno portato fino al Concilio Vaticano II e sui principali modelli di teologia della rivelazione del Novecento; al contempo, mette a fuoco una “teologia dei confini", che assume una prospettiva ospitale e dialogica rispetto alle sfide del nostro tempo, capace di generare approcci, visioni e pratiche credenti che aprono la via verso il “Dio senza confini" della rivelazione cristiana…”
Otros -
835Publicado 2020“…Il volume affronta aspetti poco indagati del romanzo e del saggio spagnoli del periodo compreso tra la seconda metà dell’Ottocento e gli anni Ottanta del Novecento. Lo studio di evoluzioni e mutazioni in questo arco di tempo delle due modalità di scrittura prese in esame ha permesso di mettere in luce un’insospettabile rete di scambi tra opere all’apparenza diverse e a volte lontane nel tempo e inoltre di ripensare in un’ottica più flessibile le frontiere tra generi e sottogeneri. …”
Libro electrónico -
836Publicado 2015“…L’esegesi filmica si traduce così, pagina dopo pagina, nell’irrinunciabile tassello di una più ampia riflessione critica sul Novecento, sull’oggi…”
Electrónico -
837por Simoni, Paolo“…Grazie al lavoro e all’interpretazione di studiosi, curatori, artisti e filmmaker, dalla ricca e varia produzione del cinema amatoriale del Novecento riemergono sguardi familiari e stranianti allo stesso tempo. …”
Publicado 2019
Electrónico -
838Publicado 2013“…La corrispondenza si apre con gli anni trascorsi a Ferrara e consente di ricostruire atmosfere ed ambienti, letture e lavoro, offrendo dall'interno un significativo spaccato dell'Italia del Novecento. Mai slegati tra loro, bensì uniti dal continuo richiamo alla triplice amicizia nel nome di Giuseppe Dessi, i carteggi hanno consentito anche di riportare alle luce testi inediti del più appartato del gruppo (Mario Pinna, accanito lettore di classici, ispanista, autore di poesie in dialetto logudorese e di brevi racconti ambientati in Sardegna), di rafforzare il ruolo da sempre ricoperto dal più 'antico' - per tutti maître-camarade - Claudio Varese; e di confermare ancora una volta quanto l'universo creativo di Dessì, profondamente segnato dalla componente biografica, abbia continuato a svilupparsi e alimentarsi sotto lo sguardo sapiente e affettuoso di amici fraterni, in uno scambio capace di dare vita a un vero e proprio immaginario collettivo…”
Libro electrónico -
839Publicado 2012“…Dalla lettura del suo epistolario con uno degli scrittori più significativi del nostro secondo Novecento, qui riccamente trascritto e annotato da Monica Graceffa, appare non solo come un intellettuale impegnato dedito a ricerche sull'arte antica e moderna, ma come un amico corrosivo e scherzoso che dialoga fin dalla giovinezza con un Giuseppe Dessì che se è all'inizio un pittore dilettante in via di maturazione, subito si presenta invece come uno scrittore maturo e un attento conoscitore di ogni forma di arte. …”
Libro electrónico -
840Publicado 2022“…Dai primissimi anni del Novecento, il cinema e la fotografia divennero tra i mezzi pi popolari per rappresentare le terre d’oltremare nei centri metropolitani. …”
Sumario
Libro