Mostrando 781 - 800 Resultados de 908 Para Buscar '"Novecento"', tiempo de consulta: 0.05s Limitar resultados
  1. 781
    Publicado 1965
    Libro
  2. 782
  3. 783
    Publicado 2017
    Libro
  4. 784
  5. 785
    Publicado 2023
    “…Storico singolare, Norman Cohn ha esplorato la rilevanza dell'elemento fantastico nella storia e nell'inconscio delle società.Il libro ne traccia il profilo intellettuale in relazione ai molteplici temi e dibattiti scientifici sul conflitto tra civiltà e barbarie sollecitati dall'esperienza dei tragici avvenimenti del Novecento e dalle contraddizioni della modernità --…”
    Libro
  6. 786
  7. 787
    Publicado 1981
    Libro
  8. 788
    Publicado 2024
    “…Figlio indisciplinato e renitente di un grand seigneur, uomo sfortunatissimo e totalmente sprovvisto di senso pratico, marxista eterodosso e libertario, filosofo atipico e sincopato, indagatore della modernità capitalista, critico letterario sopraffino, traduttore di Baudelaire e Proust, teorico rivoluzionario molto sui generis, scrittore asistematico ma saggista eccelso, Walter Benjamin, classe 1892, una delle figure intellettuali più originali, inclassificabili e poliedriche del Novecento, vittima predestinata della barbarie --…”
    Libro
  9. 789
    Publicado 2021
    “…In questo volume l'autore, partendo dalle definizioni di "terrorismo" e "lotta armata", ripercorre le vicende di tre organizzazioni armate che hanno operato in Europa nella seconda metà del Novecento; ovvero dell'Irish Republican Army in Irlanda, dell'Euskadi ta Askatasuna in Spagna e delle Brigate Rosse in Italia. …”
    Libro
  10. 790
    Publicado 2023
    “…Through documents from the Einaudi Archives in Turin and the Archivio del Novecento (Sapienza University), this book traces Ginzburg's editorial work in the postwar period, when she had major editorial responsibility and coordinated the translation of Proust's Recherche. …”
    Libro electrónico
  11. 791
  12. 792
    Publicado 2020
    Tabla de Contenidos: “…Frontmatter -- Indice -- Introduzione -- Luoghi e voci di confine -- Identità e confini -- Tra Ponente e Levante -- Scipio Slataper tra sloveni e croati -- Le lettere dalla prigionia di Stanko Vuk -- Personaggi e destino di frontiera in Fulvio Tomizza -- Frontiera e convivenza nell’opera di Fulvio Tomizza -- Storie di confine -- Scrittori zaratini in lingua italiana nella seconda metà dell’Ottocento e nella prima metà del Novecento -- Autori di confine e i paradigmi culturali nazionali -- Circolazione di libri, temi e motivi -- Alberto Fortis e la Carniola settecentesca -- La finis Austriae e gli ultimi racconti sveviani -- Frontiere di culture, frontiere dell’aldilà -- Altre identità: plurime, ricostruite, diverse -- Una diversa identità: Carlo Michelstaedter -- Il superamento dei confini linguistici e culturali -- Ana Cecilia Prenz Kopušar, «un’argentina italiana nata a Belgrado» -- Commistioni e sconfinamenti di genere -- Voci, generi e spazi ibridi: La frontiera rovesciata di Francesco Burdin -- Il giallo con il gusto del gioco -- Sconfinamenti -- Il Mediterraneo, l’eterotopia e Porco rosso di Hayao Miyazaki -- Indice dei nomi…”
    Libro electrónico
  13. 793
    Publicado 2018
    Libro electrónico
  14. 794
    por Amaducci, Alessandro
    Publicado 2019
    “…I cortometraggi e i video di Zbigniew Rybczyński hanno segnato l’immaginario di un’epoca, quella degli anni Ottanta a Novanta del Novecento. Geniale sperimentatore di linguaggi, innovatore di tecnologie, instancabile ricercatore di estetiche che guardano al futuro, l’artista polacco . ancora oggi uno degli autori pi. interessanti del panorama mediatico contemporaneo. …”
    Electrónico
  15. 795
    Publicado 2002
    “…A venticinque anni dalla scomparsa di uno degli scrittori più raffinati e appartati del nostro secondo Novecento è disponibile, grazie al lavoro e alla competenza filologica di Agnese Landini, il catalogo completo delle opere e delle carte d'autore presenti nel Fondo Giuseppe Dessí. …”
    Libro electrónico
  16. 796
    Publicado 2021
    “…L'autore studia questi temi confrontando le posizioni classiche della filosofia sulle passioni con gli approcci del nostro Novecento - dalla sociologia alla psicologia, alla psicoanalisi - e con le neuroscienze dei nostri anni, in continuo sviluppo. …”
    Libro
  17. 797
    por Altini, Carlo, 1965-
    Publicado 2014
    “…Nella filosofia occidentale la coppia di concetti potenza/atto ha una storia millenaria che comincia con Aristotele e arriva, con Heidegger, sin dentro il Novecento e oltre. La tradizione intende la potenza, rispetto all'atto, come luogo della possibilità, della facoltà e della capacità, oltre che come ciò che precede la realizzazione compiuta. …”
    Libro
  18. 798
  19. 799
    Publicado 2018
    Tabla de Contenidos: “…Questioni della nazionalizzazione spagnola di fine Novecento. La Catalogna tra partecipazione, evoluzione e conflitto / Andrea Geniola -- 8. …”
    Libro
  20. 800
    Publicado 2023
    “…Solo nella seconda metà del Novecento, si è capito il loro ruolo in quanto soggetto ecclesiale e normativo. …”
    Otros