Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Historia 23
- Filosofía 18
- Música sagrada 16
- Derecho 11
- Réquiems 11
- Libera, Adalberto 10
- Misas 10
- Motetes 9
- Canto gregoriano 8
- Crítica e interpretación 8
- Filosofia medieval 8
- Filosofía medieval 7
- Bioética 6
- Bíblia 6
- Crítica i interpretació 6
- Eckhart 6
- Física 6
- History 6
- Iglesia y Estado 6
- Música 6
- Música vocal 6
- Responsabilidad penal 6
- Arquitectos italianos 5
- Arquitectura moderna 5
- Derecho canónico 5
- Derecho eclesiástico 5
- Derecho romano 5
- Església Catòlica 5
- Fragmentos 5
- Història 5
-
701por Sale, Giovanni, 1958- aut“…Non si ispira più a motivazioni di carattere «imperiale», quale era stato l’indirizzo degli Usa negli ultimi decenni, ma alla semplice regola della reciprocità negli scambi commerciali, come precondizione di ogni relazione bilaterale anche in materia politica, il che è l’opposto di un’economia che vuole essere libera e globale e non semplicemente mercantilistica. …”
Publicado 2017
Artículo -
702por Fumagalli, Aristide, 1962-“…Vorrei esortare gli intellettuali a non disertare questo tema, come se fosse diventato secondario per l’impegno a favore di una società più libera e più giusta. Papa Francesco, Discorso all’udienza generale del 15 aprile 2015…”
Publicado 2015
Libro -
703por Scannone, Juan Carlos, 1931-2019“…La Chiesa non lascia sole le persone in queste situazioni affidate alla loro coscienza, ma le accompagna da madre e maestra nella loro responsabilità cristiana libera davanti a Dio. Francesco riconosce che a questo riguardo «due logiche percorrono tutta la storia della Chiesa: emarginare e reintegrare», e tuttavia soltanto la seconda risponde allo spirito del Vangelo. …”
Publicado 2017
Artículo -
704por Cucci, Giovanni“…Una preghiera latina, un tempo molto diffusa, diceva: A repentina et improvisa morte libera nos Domine. Oggi la morte improvvisa e repentina è piuttosto considerata come una fortuna, che risparmia dalla sofferenza o dall’angoscia di pensare ad essa, ma non come un evento importante a cui ci si deve preparare, mediante quei riti e gesti ben noti alla tradizione che avevano reso la morte «addomesticata». …”
Publicado 2017
Artículo -
705Publicado 2017“…Il cap. 8° sviluppa il discorso sulla “santissima indifferenza” in prospettiva cristologica e cristocentrica come “totale e incondizionata docibilitas, libera, per amore e con amore, alla volontà del Padre”, e propone alcune dimensioni teologiche e antropologiche dell’abbandono a Dio solo per amore…”
Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad de Navarra)Tesis