Mostrando 181 - 185 Resultados de 185 Para Buscar '"Intervista"', tiempo de consulta: 0.05s Limitar resultados
  1. 181
    por Frisone, Anna
    Publicado 2020
    Libro
  2. 182
    Publicado 2015
    “…In seguito, quando le forme dell'intervista e del dibatti-to tenderanno a scalzare quella della conferenza radiofonica, saranno giornalisti e scrittori come Pier Paolo Pasolini o Eugenio Montale ad approfittare di quello spazio di confronto che la Svizzera italiana offriva loro.Attraverso l'analisi delle fonti scritte e sonore, molte delle quali inedite, il saggio di Nelly Va-lsangiacomo ricostruisce un panorama radiofonico complesso e affascinante, animato dalle voci di alcuni tra i più grandi intellettuali italiani, come Elio Vittorini, Maria Corti, Indro Montanelli e Dario Fo…”
    Libro electrónico
  3. 183
    Publicado 2018
    “…E per Francesco questa deve essere la Chiesa: una «Chiesa samaritana», «ospedale da campo» – come l’ha descritta nella sua prima intervista che ha concesso a La Civiltà Cattolica nell’agosto del 2013 –, una Chiesa che è «casa per tutti», come ha ribadito più volte. …”
    Artículo
  4. 184
    por Guarini, Renato, 1932-
    Publicado 2014
    “…Questo libro, che contiene un ampio e documentato resoconto dei fatti e una lunga intervista a Renato Guarini, accanto ai contributi di altri protagonisti della vicenda (padre Vincenzo D’Adamo, cappellano della Sapienza, Carlo Cosmelli, uno dei docenti di Fisica che contestarono la presenza del papa, e Gianluca Senatore, allora responsabile dell’organizzazione più rappresentativa degli studenti), tenta di dare una risposta ai vari interrogativi posti dopo l’accaduto: fu il clima politico di allora a determinare l’insuccesso dell’iniziativa proposta dal rettore? …”
    Libro
  5. 185
    por Fares, Diego, 1955- aut
    Publicado 2017
    “…«Cose che sono state elaborate dal basso – come ha affermato lo stesso Pontefice in un’intervista ad inizio anno, spiegando proprio questa connessione – L’Evangelii nuntiandi è il miglior documento pastorale postconciliare e non ha perso di attualità»…”
    Artículo