Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Erasmo de Rotterdam, Desiderio 59
- Historia 28
- Filosofía 24
- Crítica e interpretación 22
- Moral cristiana 17
- Teología dogmática 17
- Novela española 12
- Ciencia 11
- Teologia dogmàtica 11
- -Historia 9
- Biblia 9
- Dret 9
- Obres anteriors al 1800 9
- Teologia moral 9
- Adagios 8
- Arqueología 8
- Ciencias 8
- Teología 8
- Deseo 7
- Espiritualidad 7
- Antropología teológica 6
- Liturgia 6
- historia 6
- Aspectos religiosos 5
- Derecho 5
- Dret penal 5
- Església Catòlica 5
- Iglesia Católica 5
- Teologia 5
- Tomás de Aquino 5
-
861Publicado 2021“…La lettura di queste pagine aiuterà ad entrare nel mondo di un pensiero che non dimentica mai le persone con un desiderio centrato su Dio…”
Libro -
862por Hartel, Richard W.“…Ma perché lo sia veramente va approcciata con curiosità e desiderio di confronto, gli stessi atteggiamenti che scaturiscono in modo irresistibile dalla lettura di questo libro. …”
Publicado 2009
Libro electrónico -
863por Magionami, Paolo“…Inizia una storia nella storia, tratteggiata e ripercorsa utilizzando le parole di quel tempo, riscrivendo le vicende della conquista dello spazio con i toni tipici di un’epoca di fermenti e tensioni, dominata dalla Guerra Fredda ma anche dal desiderio di raggiungere le stelle…”
Publicado 2009
Libro electrónico -
864Publicado 2023“…Il Targum Jonathan appare così non solo come una pregevole opera letteraria, ma anche come il tentativo di rispondere al desiderio reale dei lettori/ascoltatori di avere una traduzione «viva», capace cioè di approfondire certe problematiche, dare maggior risalto ai caratteri dei personaggi, colorire gli episodi e ricamare sulla trama narrativa senza stravolgerla. …”
Biblioteca del Seminario Diocesano de Vitoria-Gasteiz (Otras Fuentes: Biblioteca Universidad de Deusto, Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca, Biblioteca Provicincial Misioneros Claretianos - Provincia de Santiago, Biblioteca Universidad Eclesiástica San Dámaso, Red de bibliotecas Iglesia Navarra, Universidad Loyola - Universidad Loyola Granada, Biblioteca del Instituto Diocesano de Teología y Pastoral de Bilbao)Libro -
865Publicado 2014“…In questo orizzonte si può comprendere come l’amore di coppia possa diventare cifra dell’esistenza personale, e in che senso la comunità familiare possa custodire la genealogia della persona: dona a ogni soggetto una mente, un desiderio. Soprattutto – se definita dalla disponibilità ad accogliere «chi viene sempre da altrove» – apre una chiara intuizione della logica del dono, ritmo originario della vita. …”
Libro -
866Publicado 2024“…Queste scoperte hanno introdotto nel campo degli studi sui vangeli nuove categorie interpretative (trasmissione orale, forma, contesto vitale) che stanno alla base di questo volume: una rigorosa indagine filologica, teologica e sociologica, il cui intento è mostrare come la trasmissione dei ricordi su Gesù rifletta degli atteggiamenti riferibili a precisi contesti geografici e culturali, o come, nei vangeli, il ricorso ai miracoli e i richiami alla figura del profeta Elia rivelino un vissuto popolare della sequela di Gesù, o ancora come lo sviluppo di quei ricordi sia stato guidato dal desiderio di capire più approfonditamente chi fosse Gesù. …”
Libro -
867por Cotter, David W.“…Questo libro biblico allora stuzzica – senza appagarlo – l’appetito di un surplus di vita, di salvezza, di senso, in mezzo al caos apparente. È il desiderio di un mondo, ancora fuori dal nostro campo visivo, sostanziato di quella stessa bontà di cui una volta godevamo, ma che ci rifiutammo di amare." …”
Publicado 2020
Libro -
868por Gonçalves Lind, Andreas, 1981- aut“…Altrettanto encomiabile è il suo desiderio di dare una testimonianza cristiana. L’«opzione» di Dreher è una sorta di ri-adattamento della regola e del carisma di san Benedetto ai nostri tempi…”
Publicado 2018
Artículo -
869Publicado 2021“…Fiume carsico carico di simbologia, la cultura materiale napoleonica incentrata sui resti, sulle reliquie e sui cimeli fornisce consistenza tattile e visiva al mito, capace così di rinnovarsi in una «geografia del desiderio» globale e senza tempo. Nel bicentenario della morte dell’imperatore dei francesi, questo libro, arricchito da un curioso apparato iconografico – in cui il lettore potrà scoprire alcuni «feticci» dell’epopea –, porta l’onda lunga dell’epica napoleonica sino ai nostri giorni, dimostrando quanto essa ancora ci appartenga -- Editor…”
Sumario
Libro -
870por Territo, Luigi aut“…Il primo lascia intuire il desiderio da parte di Maria Maddalena di un contatto che però viene rifiutato. …”
Publicado 2017
Artículo -
871por Henríquez, Juan Carlos“…Spesso l’immaginazione di mondi autonomi creati e l’immersione totale in essi sono un tipo di risposta secolare e pragmatica al desiderio antropologico di vita eterna. Una considerazione narrativa della tecnologia, in cui le sue manifestazioni e le sue capacità articolano un discorso metaforico di altre realtà, comprese quelle del corpo umano, della mortalità e della divinità: una «tecno-teologia». …”
Publicado 2018
Artículo -
872por Occhetta, Francesco“…La questione centrale appare la seguente: quando viene lesa la dignità delle persone più deboli – come il nascituro e la gestante madre –, quanto il desiderio soggettivo di una coppia committente può diventare diritto in un Ordinamento democratico? …”
Publicado 2017
Artículo -
873por Occhetta, Francesco“…Recentemente papa Francesco ha espresso il suo sostegno ai progetti di accoglienza dei bambini stranieri, offrendo al «Bambino Gesù» alcuni disegni che gli sono giunti da bambini di ogni angolo del mondo, per mezzo de La Civiltà Cattolica, alla quale li ha affidati e che li raccoglie e li conserva. Il desiderio è quello di farne un dono per altri, in un progetto di fund raising per i bambini del mondo bisognosi di cure. …”
Publicado 2018
Artículo -
874por Fares, Diego, 1955- aut“…Da quel primo incontro, accanto alle grandi e piccole iniziative comuni, anche la realizzazione di un desiderio del card. Bergoglio: «Voglio pregare almeno una volta al mese con i pastori». …”
Publicado 2017
Artículo -
875por Cucci, Giovanni“…Il dubbio è dunque positivo, quando nasce dal desiderio di vederci chiaro; è rivelatore di una domanda che non si lascia tacitare da rassicurazioni a buon mercato, ma chiede di essere assunta con intelligenza e sincerità. …”
Publicado 2017
Artículo -
876por Pani, Giancarlo“…Le Tesi di Wittenberg non sono né una sfida né una ribellione all’autorità, ma la proposta di rinnovamento dell’annuncio evangelico, nel desiderio sincero di una «riforma» nella Chiesa. La questione dirimente è stata forse la pretesa, da parte sia della Chiesa di Roma sia di Lutero, di incarnare in toto la verità e di esserne dispensatori. …”
Publicado 2017
Artículo -
877por Spadaro, Antonio, 1966- aut“…Ci sono stati alcuni segnali visibili di questa attenzione reciproca e il Papa stesso non ha nascosto il suo desiderio di un eventuale viaggio che «farà bene a tutti»…”
Publicado 2017
Artículo