Mostrando 801 - 820 Resultados de 889 Para Buscar '"Desiderio"', tiempo de consulta: 0.07s Limitar resultados
  1. 801
    Publicado 2015
    Tabla de Contenidos: “…/ Latin and the Vernaculars: The Case of Erasmus / The Multilingualism of Dutch Rhetoricians: Jan van den Dale’s Uure van den doot (Brussels, c. 1516) and the Use of Language / Types of Bilingual Presentation in the English-Latin Terence1 / An Aristotelian at the Academy: Simone Porzio and the Problem of Philosophical Vulgarisation / Science and Rhetoric: From Giordano Bruno’s Cena de le Ceneri to Galileo’s Dialogue on the Two Chief World Systems / Vom Aristarchus zur Jesuiten-Poesie: Zum dynamischen Wechselbezug von Latein und Landessprache in den deutschen Landen in der Frühen Neuzeit / From Aristarch to Jesuit Poetry: The Shifting Interrelation between Latin and the Vernacular in the German Lands in Early Modern Times / From Philosophia Naturalis to Science, from Latin to the Vernacular / The Use of the Vernacular in Early Modern Philosophy / Latin et vernaculaires dans l’Université du XVIIIe siècle / Latin and Vernacular Languages in the Eighteenth-Century University / Latinitas Goes Native: The Philological Turn and Jacob Grimm’s De desiderio patriae (1830)…”
    Libro electrónico
  2. 802
  3. 803
    CDROM
  4. 804
  5. 805
    por Cucci, Giovanni aut
    Publicado 2018
    “…In questa prospettiva, la morte di Gesù è considerata come un evento antisacrificale che segna la fine dell ́era sacrificale, ricongiungendo in maniera piena Legge e desiderio…”
    Artículo
  6. 806
    Publicado 2006
    Libro
  7. 807
    por Fumagalli, Vito
    Publicado 2015
    “…Il libro narra le loro rivolte, da quella famosa dei Ciompi a Firenze nel 1378 a quella di aristocratici (come Gerardo d'Aurillac poi santo) che abbandonarono lo stile di vita della propria classe nel desiderio di testimoniare una più concreta adesione ai valori della vita cristiana…”
    Libro
  8. 808
  9. 809
  10. 810
  11. 811
  12. 812
    Publicado 2016
    “…Questa sensazione collettiva di complessità suscita un generale desiderio di ordine di stampo fondamentalista che, come un virus, attacca le culture e le religioni, davanti al quale le scienze umane sono tenute a interrogarsi, nel tentativo di delineare nuovi orizzonti, capaci di dare ossigeno al pensiero…”
    Sumario
    Libro
  13. 813
    Publicado 2018
    “…Stigmatizzando discriminazione razziale e xenofobia, papa Francesco ricorda che la dignità umana deve essere riconosciuta a tutti e invita a considerare le migrazioni con uno sguardo carico di fiducia, come opportunità per costruire un futuro di pace, promuovendo la solidarietà, la fraternità, il desiderio di bene, di verità, di giustizia. «Accogliere, proteggere, promuovere e integrare» è il modo giusto per affrontare la questione dei rifugiati e migranti…”
    Artículo
  14. 814
  15. 815
    “…Entrò nella Compagnia di Gesù, e l ́insegnamento del padre gesuita Hugo Enomiya-Lassalle fece nascere in lui il desiderio di practicare lo zen come un modo per unirsi a Dio. …”
    Artículo
  16. 816
    Publicado 2023
    Libro electrónico
  17. 817
  18. 818
    Publicado 2019
    Tabla de Contenidos: “…Materiali liturgici tra fonti scritte ed oggetti preziosi: Tra archeologia e cristianesimo : la distruzione dei templi da Costantino a Graziano / Teresa Sardella -- La colomba e lo Spirito : interazioni iconografiche tra la suppellettile liturgica e i programmi decorativi degli edifici battesimali / Giovanna Ferri -- The Canicattini treasure : objects in context, objects in interaction / Andrea Gennaro -- Stoffe di pregio di tradizione orientale come modelli per la produzione suntuaria carolingia : il caso dei cammei vitrei monocromi della "Croce di Desiderio" a Brescia / Elisabetta Gagetti -- L'enkolpion di Maria imperatrice e il culto delle reliquie tra le nobilissimae feminae / Federico Caruso ; Parte 2. …”
    991005647939706719
  19. 819
  20. 820
    por Bortone, Giuseppe
    Publicado 2017
    “…Compiti fondamentali di questi angeli sono almeno due: aiutare le anime purganti a liberarsi dalle conseguenze spirituali derivanti dai vari peccati, per presentarsi totalmente puri a Dio; e aiutarli a passare dal desiderio del bene alla sua completa realizzazione. …”
    Artículo