Mostrando 5,781 - 5,800 Resultados de 5,979 Para Buscar '"Dallas"', tiempo de consulta: 0.07s Limitar resultados
  1. 5781
    por Cassarino, Alessandro, 1981-
    Publicado 2018
    “…Conseguentemente, nel testo 'Vocare in tributum nelle fonti classiche e bizantine' di Alessandro Cassarino, ci si propone di analizzare il procedimento del vocare in tributum, in modo indipendente dalla susseguente ed eventuale actio, e di comprenderne i motivi dell'introduzione, accertando se, nei periodi storici successivi, abbia subito modifiche che ne abbiano potuto completare o snaturare la fisionomia giuridica. …”
    Libro
  2. 5782
    Publicado 2021
    “…L'interesse di questa documentazione è soprattutto legato al fatto che essa ci porta nel vivo dello scontro tra operai e capitale che in quegli anni raggiunse il suo culmine, ed evidenzia la ricchezza delle lotte e dei contenuti espressi dalla classe operaia e dalle sue avanguardie nel ciclo di lotta che aveva preso avvio nel 1968."…”
    Libro
  3. 5783
    por Recca, Cinzia
    Publicado 2014
    “…In particolare, attraverso l'analisi del suo Journal, si è cercato di cogliere sentimenti, emozioni, strategie operative e di individuare modelli privilegiati di riferimento (per esempio, quelli rappresentati dalla madre Maria Teresa e dai fratelli) che avrebbero potuto svolgere un ruolo attivo nei processi decisionali della regina di Napoli, nei suoi comportamenti sulla scena pubblica e nella sfera privata. …”
    Libro
  4. 5784
    por Evola, Julius, 1898-1974
    Publicado 2017
    “…Un viaggio che ci racconta lo Jünger soldato, operaio ed anarca, restituendoci anche elementi importanti del pensiero evoliano: dal "realismo eroico" alla volontà di affrontare la pace con un clima interiore da guerra, dal concetto di élites posto su di un piano esistenziale e non solo economico-intellettuale alla differenza fra libertà da e libertà per qualcosa, dalla dicotomia Ordine-Partito alla fortunata formula del veleno che si trasforma in farmaco. …”
    Libro
  5. 5785
    Publicado 2024
    “…È un'Europa in crisi quella che viene evocata dagli scrittori analizzati in questi saggi, una crisi che viene descritta come crisi di civiltà, che si interseca, si sovrappone, si scambia con la crisi del cosiddetto 'Occidente', così come con quella della 'società cristiana'; è questa un'Europa accompagnata intellettualmente nella ricerca di altre strade, di altre vie dopo l'immane tragedia del primo conflitto bellico, un'Europa che viene colta nel tentativo di riorganizzarsi pacificamente intorno al fallimentare modello rappresentato dalla Società delle Nazioni, ma che viene anche concepita con un'immaginazione non scevra da tentazioni imperiali e gerarchiche, persino di quelle che avevano come esempio l'Impero inglese oppure che guardavano indietro addirittura al Medioevo; un'Europa che, da un lato, cercava di riscoprire le proprie radici greco-latine, germaniche e cristiane mentre dall'altro sembrava puntare decisamente in avanti verso un orizzonte socialista. …”
    Libro
  6. 5786
    Publicado 2021
    “…I due, poco più che ventenni, si innamorano e per i tre anni consecutivi si scrivono soprattutto durante le vacanze estive, quando lui torna a casa a Castelvetrano dalla sua famiglia. La loro corrispondenza è stata conservata prima di tutto dai diretti interessati, poi dai loro figli e successivamente dai loro nipoti che, dopo alcune esitazioni, hanno deciso di pubblicare le lettere scritte dal filosofo alla fidanzata durante il triennio 1898-1900 (nel maggio 1901 infatti i due si sposano interrompendo il carteggio). …”
    Libro
  7. 5787
    Publicado 2023
    “…La diffusione dell'impronta del diritto del lavoro si può d’altra parte sviluppare a più livelli: nella necessaria integrazione con le fonti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di promozione della dimensione collettiva delle tutele, ma anche nell'esigenza che il moto che guida la funzionalità del GDPR e dell’AI Act alla tutela del lavoratore ne incontri un altro, volto a imprimere le “qualità” lavoristiche alle categorie e agli strumenti giuridici impiegati: dalla declinazione dell’approccio basato sul rischio alla grammatica dei diritti fondamentali --…”
    Libro
  8. 5788
    por Sale, Giovanni, 1958-
    Publicado 2017
    “…La proposta di referendum – già presente da tempo nell’agenda politica del governo regionale curdo e del suo presidente Masoud Barzani – era stata molto avversata da tutte le potenze regionali che combattono, insieme ai curdi, lo Stato Islamico, cioè dalla Turchia e dall’Iran, nonché dal governo centrale di Bagdad e dagli alleati occidentali. …”
    Artículo
  9. 5789
    por Costa, Eugenio
    Publicado 2017
    “…Non si è trattato di un’operazione superficialmente cosmetica o di una rinuncia sconsiderata a qualsiasi criterio orientativo. Le indicazioni date dalla Sacrosanctum Concilium sono state concretizzate in una Instructio a carattere applicativo, intitolata Musicam Sacram (1967). …”
    Artículo
  10. 5790
    por Sale, Giovanni, 1958- aut
    Publicado 2018
    “…Per la prima volta in un Concordato stipulato dalla Santa Sede con uno Stato «cattolico» non fu accolto il principio del cattolicesimo come religione di Stato e ci si orientò secondo una prospettiva di libertà per tutti i culti riconosciuti. …”
    Artículo
  11. 5791
    por Kister, Daniel A. aut
    Publicado 2018
    “…Sebbene correnti di spiritualità buddista e confuciana provenienti dalla Cina abbiano arricchito nel tempo la cultura coreana, la fonte più profonda della spiritualità locale risiede negli apporti indigeni delle credenze sciamaniche, che sembrano essere presenti nel cuore dei popoli da tempo immemorabile. …”
    Artículo
  12. 5792
    por Occhetta, Francesco
    Publicado 2017
    “…Esistono dunque diversi tipi di populismo, che si danno nel tempo e a seconda delle culture, a partire dalla metà dell’Ottocento. Tutti, però, sono accomunati da una serie di caratteristiche che ne rappresentano una sorta di minimo comune denominatore: esprimono un deficit di rappresentanza; negano il pluralismo e le minoranze; la figura del leader è quella di un padre-padrone; esaltano il nazionalismo; sono promotori di forme demagogiche di democrazia diretta. …”
    Artículo
  13. 5793
    por Vermander, Benoît
    Publicado 2017
    “…I teologi asiatici hanno cercato di sintetizzare la natura delle esperienze vissute dal loro popolo in una «teologia dell’armonia», opera per la quale hanno avuto un ruolo fondamentale i teologi cattolici collegati attraverso gli incontri organizzati dalla Federazione delle conferenze episcopali asiatiche (Fabc). …”
    Artículo
  14. 5794
    por Howard, Damian
    Publicado 2017
    “…Come si stanno preparando le Chiese a questa transizione in cui il cristianesimo europeo verrà comunque trasformato dalla presenza dell’islam? Quale alternativa al modello della «rivalità mimetica» tra le due religioni? …”
    Artículo
  15. 5795
    por Sale, Giovanni, 1958- aut
    Publicado 2017
    “…A partire dalla fine della Seconda guerra mondiale il Presidente degli Stati Uniti era considerato, dai Paesi alleati e del fronte occidentale, come «il leader del mondo libero», garante dei valori che si volevano porre alla base del nuovo ordine mondiale, cioè quelli della democrazia, del libero mercato e del rispetto dei diritti della persona. …”
    Artículo
  16. 5796
    Publicado 2007
    “…Egli dimostra come le argomentazioni legali siano pesantemente condizionate dalla pressione di tabù sessuali, di paradigmi culturali sessisti, di tradizioni radicate che assurgono al ruolo di veri e propri miti sociali. …”
    Libro electrónico
  17. 5797
    Libro
  18. 5798
    Libro
  19. 5799
    Publicado 2021
    “…Pertanto, rimane immutata la lettura unitaria dell’attuale sistema giuridico, dove non ha più molto senso dividere il diritto civile dal diritto amministrativo, visto che i confini tra le due discipline vengono continuamente attraversati in senso bidirezionale sia dal legislatore, nazionale e comunitario, sia dalla giurisprudenza. Arricchite dai nuovi paragrafi, vengono prese in considerazione tutte le parti in cui normalmente si scompone lo studio del diritto, ossia l’attività giuridica, i soggetti, i beni e la responsabilità, ivi comprese le forme le tecniche di tutela. …”
    Libro
  20. 5800
    Publicado 2019
    Sumario
    Libro