Mostrando 5,381 - 5,400 Resultados de 5,979 Para Buscar '"Dallas"', tiempo de consulta: 0.07s Limitar resultados
  1. 5381
    por Bassi, Simonetta, 1966-
    Publicado 2014
    “…In questo volume sono raccolti alcuni saggi che si concentrano su aspetti specifici del pensiero di Giordano Bruno: la riflessione magica, analizzata nelle diverse declinazioni che si possono in­contrare a partire dalla commedia Candelaio fino alla ultima pro­duzione dedicata al vincolo di Cupido. …”
    Libro
  2. 5382
    por Poggi, Stefano
    Publicado 2014
    “…Il libro racconta quel fermento, che vede accomunati nella stessa visione, utopica e mistica a un tempo, personaggi come Lukács, Bloch, Simmel, Rilke, Wittgenstein, Schönberg, Klee: tutti in varia misura segnati dalla consapevolezza di un mutamento epocale che ebbe il suo avvio negli anni Dieci, con la nascita dell’arte astratta…”
    Libro
  3. 5383
    por Lievens, Anne-Marie
    Publicado 2013
    “…Esempi di translinguismo, transcodificazione e "tramutazione", in ambito poetico, alludono a processi di interazione culturale ben più dinamici di quello che i soli nomi di Carvajal, Cariteo, Garcilaso, Tansillo, Laura Terracina e gli autori delle Rime et versi per Giovanna Castriota lasciano intendere; nel teatro, la tecnica del plurilinguismo pare trarre nuova forza e nuova linfa dalla multiforme realtà urbana partenopea, come attestano Torres Naharro e Della Porta; Costo, infine, dà prova di un fenomeno al quale nemmeno la novellistica sembra restare immune…”
    Sumario
    Libro
  4. 5384
    Publicado 2021
    “…In occasione dei vent’anni dalla morte (22 luglio 2021) del vate di Fucecchio, Silverio Corvisieri si interroga sulla vulgata del Montanelli grande giornalista, analizzando corrispondenze, articoli e documenti – come ad esempio l’incontro nel 1949 a Palermo col boss corleonese don Calò all’indomani della strage di Villalba – con l’obiettivo di ricondurre la figura di Montanelli in una cornice critica avulsa da facili mitizzazioni. …”
    Libro
  5. 5385
    Publicado 2024
    “…Combatte sul fronte jugoslavo, sfugge al rastrellamento delle Fosse Ardeatine, milita nell’Azione Cattolica e viene espulso dalla Dc. Dopo l’incontro con il fondatore dell’Opus Dei, san Josemaría Escrivá, viene ordinato sacerdote. …”
    Libro
  6. 5386
    Publicado 2023
    “…Il tempo ha svolto un ruolo fondamentale nella globalizzazione del XIX secolo - dalla diffusione del capitalismo alla rivoluzione dei mezzi di comunicazione di massa - ma a lungo è stata sottovalutata la riflessione sul tempo come oggetto di conflitto politico. …”
    Libro
  7. 5387
    Publicado 2023
    “…I saggi qui raccolti ripercorrono i maggiori interessi sviluppati da Vovelle, tracciando come si sono innestati nelle storiografie italiana e francese: dai nuovi approcci alla Rivoluzione francese alle battaglie per il bicentenario, dall'iconologia rivoluzionaria in rapporto alla sessualità alla "scoperta" della politica; dalla storia della sensibilità religiosa alla scristianizzazione, alle attitudini collettive verso la morte. …”
    Libro
  8. 5388
    Publicado 2021
    “…La riuscita della riforma processuale dipenderà più che dalla bontà dello strumento tecnico dalla formazione e applicazione degli addetti, i Vescovi in primis. …”
    Libro
  9. 5389
    por Pani, Giancarlo
    Publicado 2017
    “…E – pur ridimensionando la figura della Madre di Dio, allora forse troppo esaltata – non sembrano affatto voler allontanare Maria dalla preghiera e dalla pietà popolare. Passo successivo poi compiuto dal luteranesimo superando il limite che il Riformatore aveva rispettato. …”
    Artículo
  10. 5390
    Publicado 2023
    “…Dalla prefazione di Silvio Raffo: «Armida, la fascinosa maga incantatrice che imprigiona Rinaldo della Gerusalemme liberata di Tasso avvincendo il giovane addormentato con "lente ma tenacissime catene" fatte "di ligustri, di gigli e di rose" è, come ben sappiamo, la sorella minore dell'Alcina dell'Orlando furioso ariostesco che dal canto suo trasformava i suoi spasimanti in alberi, ed era a sua volta una pronipote della Circe omerica, ancora più temibile quanto a bizzarrie metamorfiche. …”
    Libro
  11. 5391
    Publicado 2019
    “…Il presente volume intende delineare un approccio diverso al processo canonico presso gli organismi diocesani o gli istituti religiosi tenendo conto sia dei rilievi che vengono dall'ordinamento civile italiano, sia delle esigenze di Giustizia rilevate dalla società ecclesiastica e civile. Lo studio - diviso in tre parti - riflette l'approccio proprio dell'autore che ricerca nell'analisi puntuale della storia i fondamenti della materia; studia il diritto attualmente vigente rilevandone gli elementi di forza e di fragilità nella prassi ecclesiale; per poi ricavare dal confronto con gli ordinamenti italiano ed europeo possibili vie di riforma ed adeguamento alle odierne esigenze. …”
    Libro
  12. 5392
    Publicado 2023
    “…Lo scandalo degli abusi emersi in questi ultimi anni all’interno della Chiesa ha squarciato come un fulmine la sua identità e struttura, aprendo una dolorosa ferita nel suo corpo. Ripartendo dalla gravità di questi crimini è iniziata una profonda opera di riparazione al suo interno che impone l’attraversamento di questo dolore alla ricerca dell’anima evangelica. …”
    Otros
  13. 5393
    por Spadaro, Antonio, 1966- aut
    Publicado 2018
    “…In tal modo Francesco ha confermato che nell ́attuale società plurale l ́armonia non è possibile solo se si prescinde dalla fede e se ci si incontra sul senso dell ́umano che esclude il trascendente. …”
    Artículo
  14. 5394
    Publicado 2018
    “…I saggi raccolti nel volume intendono sottoporre a un nuovo e approfondito esame un significativo ventaglio di temi e di aspetti relativi alla vitale presenza di autori “antichi” e “moderni” nell’opera di Boccaccio nonché all’eccezionale ricezione secolare della sua produzione letteraria: da Omero alla riflessione sulla poesia e sui poeti, da questioni metodologiche e tematiche sull’intertestualità alla centralità e risonanza della parola, in forma diretta e nella scrittura, dalla fortuna ai modi di trasformazione e riappropriazione in altre letterature e arti fino all’epoca contemporanea. …”
    Libro electrónico
  15. 5395
    Publicado 2022
    “…In questo contesto vengono così rivalutate le allegorie paratestuali dell'Adone di Marino, finora mal considerate dalla critica, e viene ripensato il percorso tassiano in un'ottica che vede i due autori non come vittime di un sistema censorio, ma come partecipanti attivi…”
    Libro electrónico
  16. 5396
    por Gigliotti, Valerio
    Publicado 2023
    “…Un fondamento che riproponga, nella società plurale contemporanea, il vincolo di dipendenza del diritto dalla giustizia e che, attraverso l’opera dell’interprete, della forma umana prima che della norma giuridica, possa ricostituire quella civitas iuris su cui si è costituita l’Europa" -- Contracubierta…”
    Libro
  17. 5397
    por Fuchs, Christian, 1976-
    Publicado 2015
    “…Updating the analysis of thinkers such as Raymond Williams, Karl Marx, Ferruccio Rossi-Landi, and Dallas W. Smythe for the 21st century, Fuchs presents a version of Marxist cultural theory and cultural materialism that allows us to critically understand social media's influence on culture and the economy…”
    Libro
  18. 5398
    Publicado 2019
    “…Con il più onesto dei mezzi: gli esempi tratti dalle loro esperienze professionali, in particolare quelli che chiamano in causa la nostra coscienza, quelli che la legge sembra non riuscire a codificare. Dalla più attuale e controversa questione dell'accoglienza dei migranti alla questione della corruzione, dai sistemi di repressione al modo di intendere la punizione e il perdono. …”
    Libro
  19. 5399
    Publicado 2022
    “…In questo libro la tragedia greca viene letta come un inquieto laboratorio della coscienza civile – quindi anche giuridica e politica – dell’Occidente, ove l’intreccio fra mito e attualità del V secolo a.C. solleva questioni con cui ancora dobbiamo misurarci, come uomini e cittadini: dalla natura ambivalente del potere, sempre sul punto di degenerare in tirannide o di dar corpo all’incubo della guerra civile, alle irrisolte criticità della democrazia e dell’uso della parola – in grado di persuadere e conciliare, ma anche soverchiare e irretire – ; dal fondo cupo di violenza e terrore in cui talvolta si specchiano gli assetti istituzionali, alla ricerca di criteri che definiscano la responsabilità dell’individuo"--Contracubierta…”
    Libro
  20. 5400
    por Mattucci, Natascia
    Publicado 2018
    “…Presentación del editor: "Se è vero che il Novecento con le sue profonde lacerazioni ha attraversato la lunga vita di Günther Anders, anche il suo pensiero deve essere inscritto a pieno titolo nel tracciato filosofico novecentesco segnato dalla questione della tecnica. Postosi ai margini dell'accademia in una sorta di perenne non appartenenza, Anders compone un mosaico che mette insieme prospettiva teoretica e urgenza empirica, occasionalismo e metodica deformante, critica dell'esistenza tecnica e prognosi dell'analfabetismo emotivo. …”
    Otros