Mostrando 5,281 - 5,300 Resultados de 5,979 Para Buscar '"Dallas"', tiempo de consulta: 0.08s Limitar resultados
  1. 5281
    por Isnenghi, Mario, 1938-
    Publicado 2020
    “…E poi la lunga attività di ricerca che lo ha portato a riflettere, partendo dalla Grande Guerra, sulla storia della cultura italiana, la funzione degli intellettuali, le fragilità e le contraddizioni della costruzione statale. …”
    Libro
  2. 5282
    Publicado 2022
    “…Qual è la posta in gioco per il pensiero democratico di questa particolare forma assunta dalla libertà? Come intendere la libertà senza che la sua massimizzazione rischi di ribaltarsi in violenta oppressione? …”
    Libro
  3. 5283
    Publicado 2021
    “…L'indagine attenta della degradazione della sfera del lavoro, del proliferare della violenza - nella forma della guerra, ma anche della spoliazione degli ultimi, della rimozione dell'alterità nell'esperienza coloniale - e della difficoltà a mantenere viva l'attenzione e la cura verso l'inerme, non può che essere il punto di partenza per immaginare le vie d'uscita dalla crisi e la possibilità di un rinnovamento -- Contracubierta…”
    Sumario
    Libro
  4. 5284
    Publicado 2021
    “…Il presente volume intende offrire un quadro esaustivo - seppur limitato dalla natura degli eventi costantemente in fieri - di uno spazio geografico, storico, politico e culturale ancora poco esplorato e tuttavia funzionale alla comprensione della contemporaneità euro-spagnola."…”
    Libro
  5. 5285
    Publicado 2024
    “…Questo libro, scritto da un noto esorcista, offre la prova dell'assoluta falsità delle pratiche spiritiche (dalla scrittura automatica al pendolino) che tentano di evocare i morti per interrogarli. …”
    Libro
  6. 5286
    Publicado 2019
    “…Un itinerario composito e plurale, attraversato da snodi e momenti, opportunità e rischi: dal declino della parabola fascista alla guerra fredda, dalla costruzione europea alla scelta atlantica, dai movimenti sociali alle sfide globali del nostro tempo, dal crollo dei partiti alle tensioni che scuotono la democrazia in Occidente. …”
    Libro
  7. 5287
    por Sonnet, Jean-Pierre
    Publicado 2014
    “…Questa verità, comune a ogni cultura in ogni tempo, è attestata dalla Bibbia, con una stupefacente varietà di storie, dalla prima all’ultima pagina: essere padre, madre, figlio è uno dei primi modi della rivelazione di Dio, forse quello privilegiato. …”
    Libro
  8. 5288
  9. 5289
    Publicado 2019
    “…I contributi definiscono così un percorso che, a partire da Kant e dalla questione di una unità e duplicità dell’io, e passando per la considerazione della ontologia fichtiana della relazione e dell’idea di una costituzione dell’identità rispondente all’appello dell’altro (su questo tema viene anche inscenato un dialogo Ricoeur/Fichte), tocca la nozione di diritto naturale di Schelling, per arrivare infine alla costruzione hegeliana di un’ontologia e logica della relazione rinvenibile nella stessa nozione di società civile, così come alla lettura in chiave ‘materialistica’ dell’idealismo trascendentale kantiano in rapporto alla nozione di azione reciproca…”
    Libro electrónico
  10. 5290
    Publicado 2018
    “…Che non è certo l’unica, ma che apre nuovi scenari e nuove possibilità. (Dalla Prefazione)…”
    Libro electrónico
  11. 5291
    por Ghidinelli, Stefano
    Publicado 2019
    “…È quasi impossibile trovare altri intellettuali che, come lui, abbiano saputo affrontare la realtà del mondo e della cultura a 360°, passando, sempre con lucidissima intelligenza e competenza profonda, da raffinate indagini su testi letterari a saggi sulle dinamiche politiche e sociali del XX secolo, dalla poesia alla narrativa, dal lavoro editoriale a quello nella scuola e nell’università. …”
    Electrónico
  12. 5292
    Publicado 2020
    “…Le 12 epistole di Dante Alighieri costituiscono un eccezionale documento sulla sua vita dopo il bando dalla città di Firenze (1302). Oltre al valore biografico, esse sono opere letterarie a tutto tondo, che spaziano dalla scrittura «di servizio» (nelle lettere redatte su commissione della moglie di Simone di Guido Guidi) all'autocommento (nelle epistole al marchese Malaspina e a Cino di Pistoia, che accompagnavano dei testi poetici) e al manifesto politico (soprattutto nelle cosiddette «arrighiane»). …”
    Libro electrónico
  13. 5293
    Publicado 2022
    “…I temi affrontati nei saggi concernono gli assetti sistematici della metodologia di impronta neokantiana e il loro riflettersi nelle molteplici applicazioni disciplinari, dalla giurisprudenza alla linguistica, dall’estetica alla storiografia filosofica, dalla sociologia alla psicologia. …”
    Libro electrónico
  14. 5294
    por Franzinelli, Mimmo
    Publicado 2011
    “…Il punto di svolta è segnato nel novembre 2010 dalla pubblicazione dei Diari di Mussolini [veri o presunti] 1939. …”
    Sumario
    Libro
  15. 5295
    por Pinelli, Fabio
    Publicado 2020
    “…Una molteplicità di fattispecie di reato, per la maggior parte ascrivibili alla sola responsabilità colposa, è infatti prevista dalla legislazione specialistica di settore, segnando e sanzionando così l’incalzare di una serie molto articolata di obblighi e adempimenti, ai quali l’imprenditore è tenuto nell’ordinaria gestione della propria attività. …”
    Libro
  16. 5296
    Publicado 2022
    “…Sono i pilastri, dalla “A” di Alessi alla “Z” di Zanotta, sui quali si fonda “L’alfabeto della rinascita”, il nuovo libro del sociologo Francesco Morace.Secondo l’autore, la pandemia che ci ha travolti per primi nel mondo occidentale può diventare il propulsore inaspettato di un nuovo Rinascimento a cui nessuno avrebbe creduto solo un anno fa. …”
    Libro
  17. 5297
    Publicado 2022
    “… quasi trent’anni dalla prima edizione, il Prontuario di padre Francesco D’Ostilio conserva ancora integra la sua attualità quale strumento di accompagnamento allo studio del diritto canonico e sussidio al lavoro degli operatori nei diversi ambiti della loro attività. …”
    Otros
  18. 5298
    por D’Agostino, Alfonso
    Publicado 2018
    “…A partire dalla metà del Trecento, una gran parte dei temi narrativi della grande letteratura europea, ma anche molti materiali folclorici, storici e religiosi, furono tradotti in versi nelle ottave canterine. …”
    Electrónico
  19. 5299
    Publicado 2007
    “…Scientemente rimossa dalla cultura oggi dominante, nell'Italia e nell'Europa del tardo medioevo e della prima età moderna la morte era 'vissuta' con maggiore confidenza e consapevolezza; e talvolta con serenità. …”
    Libro electrónico
  20. 5300
    por Adamo, Angelo
    Publicado 2010
    “…E per ognuno di questi oggetti, spiegazioni scientifiche che condividono la scena con narrazioni dettate dal mito, con visioni della fanstascienza e con suggestioni sonore scaturite dalla penna di grandi compositori. L'autore prova a districarsi nella babele di idiomi più o meno precisi che da sempre vengono usati dagli uomini per descrivere il Sistema Solare nell'intento di spiegarlo e di rendere il freddo spazio interplanetario un posto più accogliente. …”
    Libro electrónico