Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
- Historia 462
- Filosofía 118
- Iglesia Católica 116
- Crítica e interpretación 108
- Història 91
- Biblia 64
- History 53
- Política y gobierno 52
- Iglesia 46
- Derecho 45
- Església Catòlica 44
- Arqueología cristiana 43
- Iglesia y Estado 43
- Aspectos religiosos 42
- Derecho canónico 42
- Teología 40
- Derecho romano 35
- -Historia 34
- Litúrgia 34
- Cristianismo 33
- Sermones 33
- Bíblia 32
- Educación 30
- Política 30
- Papas 28
- Arquitectura 25
- Congressos 24
- Development 23
- Virgen María 23
- Crítica i interpretació 22
-
5181por Strong, David“…Il modello auspicabile per il futuro impegno missionario en Cina dovrebbe corrispondere a quello promosso da Ricci e dai suoi compagni nel XVII e nel XVIII secolo: un modello di adattamento e di inculturazione per immergersi nella cultura cinese con tutta la sua diversità e offrirle nuove intuizioni dalla prospettiva europea…”
Publicado 2018
Artículo -
5182por Occhetta, Francesco“…Il "nord" ricco, che difende le sue conquiste, il "sud" povero, che cerca un riscatto dalla disoccupazione e da situazioni sociali difficili, hanno un punto in comune, la chiusura nel sovranismo. …”
Publicado 2018
Artículo -
5183por McGuckian, Alan aut“…A lungo fuori della modernità, è ora lecerata dalla tensione tra una generazione che si trova a proprio agio nella postmodernità mediatizzata, e un ́altra generazione, più vecchia, legata alla tradizione cattolica. …”
Publicado 2018
Artículo -
5184por Fares, Diego, 1955- aut“…A lungo fuori della modernità, è ora lecerata dalla tensione tra una generazione che si trova a proprio agio nella postmodernità mediatizzata, e un ́altra generazione, più vecchia, legata alla tradizione cattolica. …”
Publicado 2018
Artículo -
5185por Sale, Giovanni, 1958- aut“…In occasione della visita apostolica di papa Francesco nelle tre Repubbliche baltiche dal 22 al 25 settembre prossimo, è opportuno percorrere sinteticamente le vicende storiche di questi Paesi, anche dal punto di vista geopolitico, a partire dalla loro indipendenza nazionale dall ́Unione Sovietica (1991). …”
Publicado 2018
Artículo -
5186“…«Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio»: papa Francesco ha pronunciato questa frase nel suo discorso del 17 ottobre 2015, commemorando il cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Sinodo dei vescovi. …”
Acceso al texto completo
Artículo -
5187por Casalone, Carlo aut“…L'Accademia è sollecitata ad affrontare le questioni poste dalla bioetica globale e dalle tecnologie, procedendo con discernimento e favorendo il dialogo nella pluralità di saperi scientifici, prospettive religiose e visioni del mondo. …”
Publicado 2019
Acceso al resúmen completo
Artículo -
5188por Antonelli, Mauro“…La ricezione di cultura tedesca in Italia, a partire dalla metà del diciottesimo secolo, prende corpo entro una rete sempre più ramificata di mediatori e strutture di mediazione. …”
Publicado 2019
Electrónico -
5189Publicado 2022“…La riflessione è arricchita da un'analisi critica di ricerche comparate realizzate in Italia e all'estero e dalla proposta di una traccia di lavoro per approcciarsi alla biblioteconomia comparata. …”
Libro electrónico -
5190Publicado 2018“…Saluto con gioia grande il commento di fratel Ludwig Monti, un'opera straordinaria, nella quale la lettura ebraica, quella cristiana e quella umana tout court sono tra loro armoniche, rendendo i salmi vicinissimi a noi." (dalla Presentazione di Enzo Bianchi)…”
Libro -
5191Publicado 2017“…Il forensis non costruisce solo un solido atto, pressoché inoppugnabile ed opponibile ai terzi, a tutela della Chiesa di Ravenna, ma appare pienamente informato anche della gestione del patrimonio fondiario della stessa, nel cui complicato meccanismo inserisce consapevolmente quell’atto. Dalla cura responsabile posta nel predisporre clausole, il più funzionali ed effi caci possibili, derivano scelte di originale interpretazione della norma giuridica che rendono i papiri di Ravenna una testimonianza unica per la prassi di questi secoli"--Contracubierta…”
Libro -
5192Publicado 1999“…Grazie alle sue qualità, Ester riesce a essere uno strumento perfetto del disegno di Dio per la salvezza del suo popolo, impedendo il piano criminale di sterminio, ordito dalla corte persiana.Grazie al suo eroismo, i Giudei potranno tornare a Gerusalemme. …”
DVD -
5193Publicado 2012“…Dall’ontologia all’etica, dalla teoria della conoscenza a quella giuridica e politica, il concetto di «comune» attraversa l’intero pensiero di Spinoza: «comune» è l’aggettivo che qualifica le proprietà costitutive dei corpi, le nozioni della conoscenza razionale, i diritti dei cittadini, la natura stessa del bene. …”
Libro -
5194Publicado 2016“…Partendo dalla storia degli effetti teorico-dottrinali della metafisica di Francisco Suàrez (1548-1617), tramite l'analisi, più in particolare, delle Disputationes metaphysicae, il volume tenta di rileggerne l'incidenza nella tradizione filosofica di indirizzo analitico. …”
Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca (Otras Fuentes: Biblioteca de la Universidad de Navarra)Libro -
5195por Staglianò, Antonio“…Staglianò ha pubblicato per l'Editrice Vaticana un nuovo libro che costituisce il nono volume della collana "Itineraria" curata dalla Pontificia Accademia Teologica, prende in esame il pensiero di Gioacchino Da Fiore, abate calabrese, nonché uno dei più autorevoli filosofi del Medioevo. …”
Publicado 2013
Biblioteca de la Universidad de Navarra (Otras Fuentes: Universidad Loyola - Universidad Loyola Granada)Libro -
5196Publicado 2021“…Lo studio analizza la sua riflessione teologica e, in modo particolare, la visione di chiesa che egli elaborò attingendo dalla duplice tradizione biblica e patristica. Per il nostro autore l’Ecclesiologia non è altro che un capitolo d’importanza fondamentale della Cristologia. …”
Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca (Otras Fuentes: Biblioteca Universidad de Deusto, Biblioteca de la Universidad de Navarra)Libro -
5197Publicado 2021“…La questione dell'ecologia integrale, messa a tema dalla "Laudato si'" di papa Francesco (la prima enciclica sociale totalmente incentrata sul tema della cura della casa comune) riguarda tutti, nessuno escluso, credenti e non credenti, perché tutti coinquilini della stessa casa comune. …”
Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca (Otras Fuentes: Biblioteca Universidad de Deusto, Biblioteca de la Universidad de Navarra)Libro -
5198Publicado 2024“…I contributi, infatti, pur nella loro estrema varietà, pongono in evidenza alcune questioni comuni, a partire dalla centralità che il brigantaggio ha rappresentato nella storia italiana, dal periodo rivoluzionario francese al processo di unificazione nazionale, finendo con l’intrecciarsi tanto alla “questione meridionale” quanto alla “questione criminale” che avrebbero caratterizzato il dibattito pubblico e politico dei primi decenni post-unitari.Fa, poi, da corollario l’indagine sulla “costruzione” politica dell’avversario e l’analisi degli strumenti giuridici messi in atto per contrastare il dissenso, prevenendolo e/o reprimendolo" -- Contracubierta…”
Libro -
5199Publicado 2019“…Anche i principi costituzionali che governano la Pubblica Amministrazione partecipano delle dinamiche circolari di integrazione in atto tra gli ordinamenti che compongono lo spazio giuridico europeo, con una duplice conseguenza: da un lato essi non possono essere oggi compiutamente intesi basandosi su un approccio che consideri il dato costituzionale unicamente dalla prospettiva dello Stato nazionale; dall'altro, divengono essi stessi veicolo per il transito e il recepimento di valori e principi nazionali nell'ambito di un ordinamento sovranazionale in via di consolidamento" -- Contracubierta…”
Libro -
5200