Mostrando 28,061 - 28,080 Resultados de 28,848 Para Buscar '"ópera"', tiempo de consulta: 0.13s Limitar resultados
  1. 28061
    Publicado 2021
    “…Alla fine degli anni Settanta, dopo aver pubblicato una serie di libri dedicati alla crisi del liberalismo, Christopher Lasch dà alle stampe "La cultura del narcisismo", l'opera che annuncia il tramonto dell'uomo economico e l'avvento di un nuovo tipo di uomo: il narcisista. …”
    Libro
  2. 28062
    Publicado 2021
    “…L’Europa occidentale vive in pace da oltre settant’anni, ma nel resto del mondo infuriano le guerre: Medio Oriente, Africa, Asia, fino all’Europa dell’est. Con questa opera Yuriy Tykhovlis presenta uno studio filosofico-giuridico approfondito sulla relazione tra pace e giustizia in Tommaso d’Aquino fornendo un’interpretazione contestualizzata al mondo d’oggi — nota nella Prefazione il Cardinale Schönborn. …”
    Libro
  3. 28063
    Publicado 2022
    “…L'appartenenza dell'anima umana alle forme materiali, l'impossibilità di pensare senza immagini, la profonda interconnessione tra intelletto e sensibilità sono soltanto alcune delle tesi più rilevanti del De immortalitate animae (1516) che l'autore del libro analizza mettendole a confronto con i vari aspetti della complessa visione antropologica di Tommaso d'Aquino. In effetti l'opera pomponazziana costituisce uno dei più importanti tentativi di critica radicale all'antropologia dell'Aquinate e, a parere dell'autore, gli spunti derivanti dallo studio della rete argomentativa critica pomponazziana sono ancora oggi una preziosa occasione di riflessione filosofica sul mistero della natura umana."…”
    Libro
  4. 28064
  5. 28065
  6. 28066
    por Marzo Magno, Alessandro
    Publicado 2017
    “…Ma in loro difesa si sono battuti eroi, spesso sconosciuti, che hanno rischiato la vita per riportare in patria parte del bottino, e di cui oggi Alessandro Marzo Magno ricostruisce le gesta: Antonio Canova in missione a Parigi per conto del papa, l’ambiguo Rodolfo Siviero, agente segreto dall’oscuro passato, che ha dedicato tutta la vita al recupero delle opera trafugate dai nazisti. E poi ancora le Monuments Women italiane: Palma Bucarelli a Roma, Noemi Gabrielli a Torino e Genova, Fernanda Wittgens a Milano. …”
    Libro
  7. 28067
    “…Il "Trattato delle virtù" è l'opera che ha conosciuto la maggior diffusione e che ha certamente contribuito in larga parte alla fama del maestro di Mistrà. …”
    Libro
  8. 28068
    Publicado 2019
    “…L Autore mostra dapprima il contenuto del senso comune nell opera del filosofo francese, poi la sua funzione gnoseologica e metafisica. …”
    Libro
  9. 28069
  10. 28070
    Publicado 2020
    “…Nuestros sistemas políticos no están siendo capaces de gestionar la creciente complejidad del mundo y son impotentes ante quienes ofrecen una simplificación tranquilizadora. La política, que opera actualmente en entornos de elevada complejidad, no ha encontrado todavía su teoría democrática. …”
    Libro
  11. 28071
    por Santaella Quintero, Héctor
    Publicado 2019
    “…La desmaterialización de la riqueza, la globalización económica, la expansión del mercado, la proliferación de formas de cooperación público-privada y la creciente dependencia del individuo frente a fuentes externas que aseguren su subsistencia son, entre otros, factores determinantes de no pocas transformaciones en la forma como ella se concibe y opera en nuestra realidad. La Constitución se suma a este embate. …”
    Libro
  12. 28072
  13. 28073
    Publicado 1960
    “…La ley del número y del movimiento, el axioma de que la cantidad es madre de la cualidad, y un relativismo absoluto donde el espacio, el tiempo y la causa son solo cortes móviles de flujos en interacción universal, conforman un perspectivismo radical que opera el prodigio. Así, la complejidad de los ensambles inconscientes devienen un esbozo de conciencia. …”
    Libro
  14. 28074
    Publicado 2003
    “…Saber en qué consiste, cómo se construye y adquiere, cómo se utiliza y transmite, bajo qué formatos opera, son cuestiones clave. Gran parte de lo que hoy sabemos acerca del conocimiento se debe al creciente interés que ha impulsado un enorme desarrollo de la investigación de los procesos que intervienen en la adquisición del conocimiento, de los que cabe destacar por su importancia los procesos de inferencias y de comprensión. …”
    Libro
  15. 28075
    Publicado 2016
    “…Questo nostro tempo richiede di vivere i problemi come sfide e non come ostacoli: il Signore è attivo e all'opera nel mondo'. Queste parole, pronunciate da papa Francesco al Convegno ecclesiale di Firenze, offrono un prezioso suggerimento per guardare al grande travaglio che caratterizza questo inizio di Terzo Millennio. …”
    Libro
  16. 28076
  17. 28077
    Publicado 2022
    “…En el buzón de la casa familiar, entre las tarjetas de felicitación habituales, apareció una extraña postal sin firma. La Ópera Garnier por un lado y por el otro cuatro nombres de pila: los de los bisabuelos maternos de Anne Berest, Ephram y Emma, y los hijos de estos, Noemie y Jacques, todos ellos fallecidos en Auschwitz en 1942. …”
    Libro
  18. 28078
    Publicado 2001
    “…"Questo volume, che dunque vuole ricordare l’arrivo di Bramante a Roma – città alla quale il Maestro, maturato dal confronto quotidiano con la magnificenza delle fabbriche antiche (per le quali “solitario e cogitativo se n’andava”), dette in volto nuovo – si è configurato come una sorta di opera monografica. Infatti i testi che vi sono presenti, ordinati per quanto possibile cronologicamente, in base ai soggetti trattati, studiati con gli strumenti propri a differenti discipline, riguardano gran parte dell’attività del grande architetto e teorico dell’architettura, pittura, pittore e “prospettivo”.Significativamente introdotta da un saggio di Arnaldo Bruschi sulla personalità artistica e umana di Donato Bramante, la raccolta si conclude con uno scritto di Vincenzo Fontana che allarga l’obiettivo per abbracciare i riflessi veneziani della nuova architettura bramantesca.Tra i due estremi Filippo Camerota, Richard Schofield, Daniela del Pesco, Carlo Pedretti, Simonetta Valtieri, Fausto Testa, Hubertus Günther, Christof Thoenes, Enzo Bentivoglio, Marina Döring e chi scrive si occupano di momenti nodali e, in parte, ancora problematici, dell’attività dell’architetto dalla formazione urbinate agli esiti lombardi e romani" Editor…”
    Libro
  19. 28079
    Publicado 2020
    “…Esiste, nell'opera di Dostoevskij, un filo conduttore che lega indissolubilmente il grande autore russo al cristianesimo: seguire questo percorso attraverso i suoi romanzi consente di chiarirne, come mai prima, il complesso rapporto con la spiritualità, la ricerca morale, la storia. …”
    Libro
  20. 28080
    Publicado 2023
    “…Nei tredici interventi raccolti – in italiano, inglese o francese – viene analizzata l’opera di un considerevole ventaglio di autori afferenti a varie tradizioni storico- letterarie, con l’intento di fornire una prima mappatura sovranazionale dell’evento bellico secondo le sue varie forme letterarie --…”
    Libro