La Spiritualità armena Il libro della lamentazione di Gregorio di Karek

Terra dai richiami struggenti di memorie di sanguie, l´Armenia è la patria di uno dei popoli più antichi del Vicino Oriente, portatore di un patrimonio di cultura, di arte, di civilta ben superiore in proporzione alla consistenza della sua popolazione, del suo territorio, del suo potere politico. la...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Zekiyan, Boghos Levon autor (autor), Narek, gregorio di (-), Gugerotti, Claudio, Barsotti, Divo
Formato: Libro
Idioma:Castellano
Edición:Ristampa della prima edizione
Colección:La spiritualità cristiana orientale; 2
Materias:
Ver en Bibliotecas de la Diócesis de Teruel y Albarracín:https://kohasociados.upsa.es/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=318671
Descripción
Sumario:Terra dai richiami struggenti di memorie di sanguie, l´Armenia è la patria di uno dei popoli più antichi del Vicino Oriente, portatore di un patrimonio di cultura, di arte, di civilta ben superiore in proporzione alla consistenza della sua popolazione, del suo territorio, del suo potere politico. la cristianità armena è stata più volte considerata como una cristianità di "frontiera". La sua stessa collocazione geografica tra "due continenti e tre mondi", ma soprattutto la sua storia quale avamposto cristiano, gelosa della sua identità e autonomia, ma circondata da contesti religiosi in netta preponderanza non cristiani, l´hanno costretta assai spesso a dure lotte per rimanere se stessa. Il presente volume vorrebbe essere un aiuto per avvicinare il lettore a questo lembo dell´Oriente cristiano, purtroppo ancora abbastanza inesplorato, se non ignorato, per approfondirne la conoscenza ed ammirarne i valori.
Descripción Física:325 páginas : 19 cm
ISBN:9788838238031