Anni di clandestinità l'Opus Dei nella zona repubblicana durante la guerra civile spagnola (1936-1939

All'inizio della Guerra Civile Spagnola, nel 1936, il fondatore e la maggior parte dei membri dell'Opus Dei si trovavano nella zona repubblicana. Tutti cercarono ricoveri per fuggire dalla dura repressione rivoluzionaria.Nel corso dei mesi, i rifugi e gli asili diplomatici non furono più s...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: González-Gullón, José Luis, 1970- autor (autor), Varvaro, Vittorio, traductor (traductor), Fazio, Cosimo di, editor (editor)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Madrid : Ediciones Rialp, S.A [2023]
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011589579208016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:All'inizio della Guerra Civile Spagnola, nel 1936, il fondatore e la maggior parte dei membri dell'Opus Dei si trovavano nella zona repubblicana. Tutti cercarono ricoveri per fuggire dalla dura repressione rivoluzionaria.Nel corso dei mesi, i rifugi e gli asili diplomatici non furono più sicuri e si tentarono le fughe e le spedizioni verso l'estero. Grazie all'attenzione di José María Escrivá, l'Opus Dei sopravvisse in mezzo alla tragedia collettiva creata dal conflitto armato --
Item Description:Título original: Escondidos : el Opus Dei en la zona republicana durante la Guerra Civil española (1936-1939)
Physical Description:463 páginas ; 24 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas (páginas [451]-463)
ISBN:9788432165870
9788432165887