Lotta al brigantaggio prevenzione e repressione tra norme e prassi (secoli XVIII-XIX)
"Questo volume offre una lettura integrata del fenomeno del brigantaggio scaturita dal confronto tra storici del diritto, delle istituzioni e storici tout court. I contributi, infatti, pur nella loro estrema varietà, pongono in evidenza alcune questioni comuni, a partire dalla centralità che il...
Other Authors: | , |
---|---|
Format: | Book |
Language: | Italiano |
Published: |
Roma :
Viella
[2024]
|
Edition: | Prima ediziones: maggio 2024 |
Series: | I libri di Viella ;
489 |
Subjects: | |
See on Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011569309308016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Summary: | "Questo volume offre una lettura integrata del fenomeno del brigantaggio scaturita dal confronto tra storici del diritto, delle istituzioni e storici tout court. I contributi, infatti, pur nella loro estrema varietà, pongono in evidenza alcune questioni comuni, a partire dalla centralità che il brigantaggio ha rappresentato nella storia italiana, dal periodo rivoluzionario francese al processo di unificazione nazionale, finendo con l’intrecciarsi tanto alla “questione meridionale” quanto alla “questione criminale” che avrebbero caratterizzato il dibattito pubblico e politico dei primi decenni post-unitari.Fa, poi, da corollario l’indagine sulla “costruzione” politica dell’avversario e l’analisi degli strumenti giuridici messi in atto per contrastare il dissenso, prevenendolo e/o reprimendolo" -- Contracubierta |
---|---|
Item Description: | Textos surgidos de la conferencia realizada en Téramo entre el 23-25 de noviembre de 2022, títulada "Prevenzione e repressione del brigantaggio: teorie, norme, pratiche (secole XVIII-XIX)". |
Physical Description: | 482 páginas ; 21 cm |
Bibliography: | Incluye referencias bibliográficas e índice |
ISBN: | 9791254695425 |