Croce e il fascismo

Per vent’anni Benedetto Croce fu l’unica voce libera del nostro Paese. L’unico intellettuale a cui il regime fascista, per il suo prestigio e il suo carisma, concedeva una certa libertà di espressione. Da solo, attraverso i suoi libri, la sua rivista e le sue relazioni, riuscì a tenere accesa la fia...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Franzinelli, Mimmo, autor (autor)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Bari : Editori GLF Laterza 2024
Edición:Prima edizione aprile 2024
Colección:Cultura storica (Laterza)
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011543928108016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es

Ejemplares similares