Fascismo e democrazia al MoMA di New York nel 1940 storia di una mostra mancata
Giugno 1940. In seguito alla conquista tedesca di Parigi, Nelson e Abby Rockefeller decidono in gran segreto di allestire al MOMA di New York una mostra politica. Solo pochi ne conoscono il titolo: For us the living. Vengono coinvolti l’urbanista Lewis Mumford, Leslie Cheek, direttore del museo di B...
Autor Corporativo: | |
---|---|
Otros Autores: | , |
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Roma :
Carocci editore
2023
|
Edición: | 1a edizione, ottobre 2023 |
Colección: | Biblioteca di testi e studi ;
1564 Biblioteca di testi e studi. Storia dell'arte |
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011482216208016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | Giugno 1940. In seguito alla conquista tedesca di Parigi, Nelson e Abby Rockefeller decidono in gran segreto di allestire al MOMA di New York una mostra politica. Solo pochi ne conoscono il titolo: For us the living. Vengono coinvolti l’urbanista Lewis Mumford, Leslie Cheek, direttore del museo di Baltimora, e Alfred H. Barr, Jr., a capo dell’istituzione newyorkese. Dal loro incontro nasce il progetto di un’esposizione multimediale articolata in due sezioni: la prima (distopica) illustra l’affermazione del fascismo oltreoceano, la seconda (utopica) celebra la democrazia finalmente compiuta in America. Tuttavia, l’evolversi degli eventi bellici e i costi elevati del progetto fanno cambiare idea ai Rockefeller e la mostra non viene realizzata. Il libro ricostruisce il contesto culturale in cui tale esperienza ha preso forma e accompagna il lettore in una visita virtuale a questa innovativa esposizione rimasta in un cassetto, che avrebbe dovuto fare da contraltare alle grandi rassegne allestite dai regimi dittatoriali europei -- |
---|---|
Notas: | En apéndice una selección de documentos originales |
Descripción Física: | 166 páginas : ilustraciones (blanco y negro) ; 22 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas (páginas 151-160) e índice |
ISBN: | 9788829021383 |