La tutela del minore e della persona vulnerabile

Il dramma degli abusi sessuali sui minori e le persone vulnerabili, e quello sulle donne consacrate, richiede una conoscenza approfondita dei fatti accaduti, delle strade intraprese dalla Chiesa per affrontare tale fenomeno, nonché delle dinamiche sistematiche che la caratterizzano. Conoscere quanto...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana [2022]
Colección:Studi giuridici (Libreria Editrice Vaticana) ; 134
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011300827908016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Il dramma degli abusi sessuali sui minori e le persone vulnerabili, e quello sulle donne consacrate, richiede una conoscenza approfondita dei fatti accaduti, delle strade intraprese dalla Chiesa per affrontare tale fenomeno, nonché delle dinamiche sistematiche che la caratterizzano. Conoscere quanto ruoti attorno a tale realtà è il primo fondamentale passo verso l’assunzione di un atteggiamento deciso ai fini di una prevenzione efficace” (dalla Prefazione).Insegna Papa Francesco: “A volte, la realtà dell’abuso e il suo impatto devastante e permanente sulla vita dei piccoli, sembrano sopraffare gli sforzi di quanti cercano di rispondere con amore e comprensione. La strada verso la guarigione è lunga, è difficile, richiede una speranza ben fondata, la speranza in Colui che è andato alla croce e oltre la croce. Gesù risorto ha portato, e porta per sempre, le cicatrici della sua crocifissione nel suo corpo glorificato. Queste piaghe ci dicono che Dio ci salva non “saltando” le nostre sofferenze, ma attraverso le nostre sofferenze, trasformandole con la forza del suo amore --
Descripción Física:132 páginas : ilustraciones (blanco y negro) ; 24 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas
ISBN:9788826607627