Problematiche fiscali del fallimento e prospettive di riforma

Detalles Bibliográficos
Autor Corporativo: AEST (Associazione Europea Studi Tributari) (-)
Otros Autores: Tosi, Loris (-)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Padova : CEDAM 2005.
Colección:AEST ; 3
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991010914939708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Tabla de Contenidos:
  • Presentazione e introduzione (L. Tosi). Le novità sostanziali delle prospettive di riforma della legge fallimentare (M. Pizzicati). La fiscalità delle procedure concorsuali alla luce della riforma del diritto fallimentare: spunti e prospettive operative (V. Busa). Rimborsi IVA: richiesta erogazione compensazione. Art. 74 bis del D.P.R. n. 633 del 1972 (A. Gasbarro). Riforma del fallimento ed aspetti fiscali (F. Pedona). In tema di ritenute d’acconto a carico dei fallimenti e cessioni dei crediti d’imposta (F. Tesauro). Chiusura del fallimento e attività residue degli organi fallimentari (P.F. Censoni). Profili IVA: compensazione dei crediti iva della procedura e problematiche relative all’ammissione al passivo del credito erariale (M. Martelli).