L'alfabeto in montagna scuola e alfabetismo nell'area alpina tra età moderna e XIX secolo

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Piseri, Maurizio (-)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Milano : Franco Angeli cop. 2012
Colección:Storia dell'educazione
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991010601489708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Tabla de Contenidos:
  • Maurizio Piseri, Introduzione
  • Maurizio Sangalli, Forme e modi di educazione "montanara" in età moderna: riflessioni e spunti su alcuni casi di studio
  • Maurizio Piseri, La scuola di montagna nelle Alpi Orientali nell'inchiesta napoleonica 1810 (Dipartimenti del Piave e del Passariano)
  • Lilia Vadagnini, Nascita e sviluppo delle istituzioni scolastiche nel Principato Vescovile di Trento in Antico
  • Regime Ivan Cappelli, Le scuole nella Svizzera italiana tra "Antico regime" e primo Ottocento
  • Claudia Manzoni, La nascita della Scuola pubblica nel Canton Ticino dell'Ottocento e l'influsso sull'alfabetismo
  • Xenio Toscani, Le scuole nelle valli bergamasche e bresciane nel Sei e Settecento
  • Marco Cuaz, La scuola elementare in Valle d'Aosta: acquisizioni, problemi e prospettive di ricerca
  • Monica Dufour, Alfabetismo, scuole e maestri nella Comunità Montana Evançon tra 1770 e 1859
  • Gabriella Ballesio, Giorgio Ceriana Mayneri, Sandra Pasquet, "Universités des chèvres": l'istruzione primaria tra i Valdesi delle Valli Pellice, Chisone e Germanasca
  • Maurizio Piseri, L'alphabet à la montagne. École et alphabétisation dans les Alpes entre l'époque moderne et le XIXe siècle, sous la direction
  • Bibliografia
  • Índice dei nomi.