Contrarietas saggi sui saperi medievali
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Palermo :
Officina di studi medievali
2002
|
Colección: | Machina philosophorum ;
5 |
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991009997499708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Tabla de Contenidos:
- L' esse e l'id quod est in Tommaso d'Aquino tra il commento agli assiomi del De Ebdomadibus di Boezio e la Lectura in Psalmos Davidis / D. Castrorao
- Alcune riflessioni sul Libre de meravelles di Raimundo Lullo / F. Chimento
- L' icona di Cristo come ipostasi composta negli Antirretici di Teodoro Studita / R. Gambino
- Mediazone, kénosis ed homousià nella prospettiva Origeniana / V. Genua
- Phantasía e nulla assoluto in Damascio / V. Napoli
- Dall'accipere all'ad quod al debere, nel De veritate di Anselmo d'Aosta / P. Palmeri
- Jaqov Anatoli / L. Pepi
- L' interpretazione levinasiana della Kenosi : la mediazione di Rabbi Hayyim di Volozhin / T. Portera
- L' intelletto nella Risāla māhiyyat al'ʻaql di Ḥārit al'Muhāsibī / P. Spallino
- Maṇḍala e mantra / M. Vassallo
- Alano di Lilla e la fondazione del sapere teologico / A. Musco.