La barca di Paolo

Il 21 giugno 1963 viene eletto Papa Giovanni Battista Montini, Paolo VI. Il timone della barca di Pietro, come egli amava definire la Chiesa, passa nelle sue mani. Negli anni del suo Pontificato (1963-1978) la barca della Chiesa, ora “la barca di Paolo”, ha dovuto navigare contro vento e in un mare...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Sapienza, Leonardo (-)
Other Authors: Francisco, Papa, 1936-
Format: Book
Language:Italiano
Published: Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo 2018
Series:I papi del terzo millennio
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991009783979708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:Il 21 giugno 1963 viene eletto Papa Giovanni Battista Montini, Paolo VI. Il timone della barca di Pietro, come egli amava definire la Chiesa, passa nelle sue mani. Negli anni del suo Pontificato (1963-1978) la barca della Chiesa, ora “la barca di Paolo”, ha dovuto navigare contro vento e in un mare agitato da contrasti e contestazioni. Nel 1968, infatti, dopo la pubblicazione dell’Humanae vitae, Paolo VI fu sottoposto a dure critiche anche da parte di alcuni vescovi e teologi. Non meno doloroso fu il “caso Lefebvre”, esploso nel 1976. Nel presente volume vengono pubblicati, tra gli altri, alcuni importanti documenti in cui si fa riferimento a questi momenti difficili del Pontificato.
Item Description:Per la prima volta pubblicate le lettere riservate delle dimissioni di Paolo 6. Con un commento di papa Francesco
Physical Description:236 p. : il. ; 23 cm
ISBN:9788892215054