Gli istituti misti di vita consacrata natura, caratteristiche e potestà di governo

La potestà esercitata dai superiori degli istituti di vita consacrata è una potestà pubblica o privata? La sua origine si trova nella potestà attribuita da Cristo agli Apostoli e ai loro successori, oppure scaturisce dalla volontà consociativa della comunità religiosa? È identificabile con la potest...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Luisi, Maia (-)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Ariccia (Roma) : Aracne 2014
Edition:1. ed
Series:Lex gratiae ; 1
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991006461959708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:La potestà esercitata dai superiori degli istituti di vita consacrata è una potestà pubblica o privata? La sua origine si trova nella potestà attribuita da Cristo agli Apostoli e ai loro successori, oppure scaturisce dalla volontà consociativa della comunità religiosa? È identificabile con la potestà di governo di cui al can. 129? Sulla base di tali questioni, il presente libro affronta la realtà degli istituti misti di vita consacrata, come terza tipologia a fronte della bipartizione codiciale fra istituti clericali e istituti laicali, specialmente in relazione al servizio dell’autorità.
Physical Description:297 p. ; 24 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas (p. 271-297)
ISBN:9788854873766