Fiabe, leggende, storie di paura la narrativa orale nel fondo Roberto Ferretti : atti del convegno, Grosseto 18 - 19 dicembre 1992

Detalles Bibliográficos
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: [S.l.] : Archivio delle Tradizioni Popolari della Maremma grossetana 1992
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991005770759708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Tabla de Contenidos:
  • I racconti, la cultura popolare, una generazione, di Pietro Clemente (p. 3) Criteri di ordinamento del fondo narrativo Roberto Ferretti: un'ipotesi di lavoro, di Gabriella Pizzetti (p. 13) Discorrendo di fiabe e racconti, di Aurora Milillo (p. 29) Fiabe “grossetane”, fiabe “maremmane: repertori a confronto (p. 41) L'orale scritto. Una proposta metodologica per l'edizione dei documenti del fondo Roberto Ferretti, di Luciano Giannelli e Valeria Di Piazza (p. 51) Tipi di racconto in un repertorio comunitario, di Cristina Lavinio (p. 73) Racconto e comunità: tradizioni di studio e narrativa tradizionale, di Fabio Mugnaini (p. 83) Le leggende religiose del “Fondo Ferretti”, di Gastone Venturelli Guillaume de Maleval ou Guillaume d'Aquitaine: introduction à la tradition hagiographique, di Odile Redon (p. 105) Le memorie del lazzarettismo raccolte da Roberto Ferretti: problemi di metodo, di Gianfranco Contini (p. 113) Tradizione/traduzione, di Valerio Fusi (p. 121) La continuità della cultura popolare nell'area maremmano-amiatina, di Francesco Candela (p. 129) Storie di paura: streghe, diavoli, lupi mannari, fantasmi nel fondo Roberto Ferretti, di Alberto Franceschini (p. 143)