I media e la moda dal cinema ai social network

Tra i media della comunicazione e la moda esiste da sempre un'affinità elettiva. La moda non si limita a "vestire" i contenuti dei flussi comunicativi; essa è un medium, per la sua capacità di dare forma ai desideri e alle aspirazioni che si agitano sotto la superficie dell'appar...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: D'Aloia, Adriano, 1980- editor literario (editor literario), Pedroni, Marco, editor literario
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Roma : Carocci editore 2022
Edición:1a edizione, settembre 2022
Colección:Studi superiori. Scienze della comunicazione 1343
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991005525839708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Tra i media della comunicazione e la moda esiste da sempre un'affinità elettiva. La moda non si limita a "vestire" i contenuti dei flussi comunicativi; essa è un medium, per la sua capacità di dare forma ai desideri e alle aspirazioni che si agitano sotto la superficie dell'apparenza e animano l'incessante processo di rigenerazione delle pratiche espressive e il mutamento delle infrastrutture comunicative. Adottando diversi approcci teorici e metodologici e focalizzandosi su una molteplicità di oggetti, il volume offre un viaggio nelle relazioni tra la moda e i mezzi di comunicazione del XX e del XXI secolo - fotografia, cinema, televisione, videogioco, fumetto, musica, museo, stampa, internet, social network, tecnologie immersive - e riflette sugli effetti della digitalizzazione e della mediatizzazione della moda nella società contemporanea. Al contempo, propone di integrare due ambiti di studio separati nel paradigma unitario dei fashion media studies , un nuovo approccio disciplinare in grado di disvelare la natura intrinsecamente mediale della moda -- Contracubierta
Descripción Física:305 páginas : ilustraciones (blanco y negro) ; 22 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas (páginas 261-291) e índice
ISBN:9788829016921